| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Helena Partecipante

Registrato: 29/07/17 10:46 Età: 28 Messaggi: 252 Residenza: Genova
|
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
| Top |
|
 |
Helena Partecipante

Registrato: 29/07/17 10:46 Età: 28 Messaggi: 252 Residenza: Genova
|
|
Inviato: Lun 26 Feb 2018, 12:10 Oggetto:
Helena Lun 26 Feb 2018, 12:10
|
|
|
Grazie reginaldo, il Ferocactus sembra anche a me uno stainesii.
Non ho trovato nulla nel link che mi hai mandato, comunque credo che sia un ibrido di E. pulidonis x E. agavoides. Non saprei dire quale 😅
L'Euphorbia green elf crestata che mi hai mandato mi sembra diversa dalla mia...
|
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Lun 26 Feb 2018, 13:17 Oggetto:
reginaldo Lun 26 Feb 2018, 13:17
|
|
|
la euphorbia comunque non è una E. lactea, potrebbe essere se non è quella che ho indicato in precedenza potrebbe essere una E. flanganii o anche E. pugniformis.
Speriamo che intervenga Gianni o Gianna
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Lun 26 Feb 2018, 16:29 Oggetto:
Gianna Lun 26 Feb 2018, 16:29
|
|
|
Prova a vedere se è una E. pugniformis crestata
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Lun 26 Feb 2018, 20:03 Oggetto:
Gianni Lun 26 Feb 2018, 20:03
|
|
|
Quoto Reginaldo e Gianna: sicuramente non lactea, quasi sicuramente pugniformis, ma anche flanagani ci puo' stare.
|
|
| Top |
|
 |
Helena Partecipante

Registrato: 29/07/17 10:46 Età: 28 Messaggi: 252 Residenza: Genova
|
|
Inviato: Lun 26 Feb 2018, 21:51 Oggetto:
Helena Lun 26 Feb 2018, 21:51
|
|
|
Si, mi sembra più una pugniformis. Grazie mille a tutti e 3.
Ho riguardato la lactea, non ci assomiglia per nulla, probabilmente ho scritto una pianta per un'altra
Qualche idea per la 4?
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|