| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
gionny33 Partecipante

Registrato: 22/06/07 13:55 Messaggi: 174 Residenza: Roma
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Sab 24 Feb 2018, 14:36 Oggetto:
Gianna Sab 24 Feb 2018, 14:36
|
|
|
Comincio dall'ultimo : Gymnocalycium monvillei
Due Eriosyce le altre?
_________________ Gianna

L'ultima modifica di Gianna il Sab 24 Feb 2018, 20:46, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6038 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Sab 24 Feb 2018, 17:42 Oggetto:
gioetgi2 Sab 24 Feb 2018, 17:42
|
|
|
Quoto Gianna 100%100 Bellissime radici le Eriosyce dove le compri? Fiori splendidi.
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
gionny33 Partecipante

Registrato: 22/06/07 13:55 Messaggi: 174 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Sab 24 Feb 2018, 21:55 Oggetto:
gionny33 Sab 24 Feb 2018, 21:55
|
|
|
| gioetgi2 ha scritto: | | Quoto Gianna 100%100 Bellissime radici le Eriosyce dove le compri? Fiori splendidi. |
Ciao grazie a te e a gianna , sembrerà strano ma le Eriosyce che dico la verita pensavo solo una delle due l ho comprate oggi in un vivaio qui a Roma che mi sembra prenda anche piante esuberi da privati . Il terriccio in cui erano non era male mi sembrava terra di campo e pomice. Sapreste dirmi che tipo di Eriosyce?
|
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6038 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Sab 24 Feb 2018, 23:07 Oggetto:
gioetgi2 Sab 24 Feb 2018, 23:07
|
|
|
gionny, qualcosa vicino alla E.esmeraldana o giu' di li. Senza fiore è complicato.
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
gionny33 Partecipante

Registrato: 22/06/07 13:55 Messaggi: 174 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Dom 25 Feb 2018, 9:17 Oggetto:
gionny33 Dom 25 Feb 2018, 9:17
|
|
|
Ok . Ora sono ad asciugare le lascio un mesetto poi le voglio rinvasare con lo stesso terriccio che usero per le copiapoa dovrebbero essere tutte cilene
|
|
| Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1202 Residenza: Castelli Romani
|
|
Inviato: Dom 25 Feb 2018, 11:36 Oggetto:
cmr Dom 25 Feb 2018, 11:36
|
|
|
da cartellinare dopo la fioritura....
n.2- Neochilenia glabrescens
n.1- Neochilenia fulva.
Puoi indicare in quale vivaio le hai trovate oppure me lo mandi in MP? Grazie!
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
| Top |
|
 |
gionny33 Partecipante

Registrato: 22/06/07 13:55 Messaggi: 174 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Sab 03 Mar 2018, 12:07 Oggetto:
gionny33 Sab 03 Mar 2018, 12:07
|
|
|
Ho trovato un altra neochilenia questa l ho presa perché mi sembrava diversa dalle altre due , in foto non si capisce per via delle luci ma è di colore compketamente bronzeo a differenza delle altre di cui una è verde e laltra ha le spine piu lunghe. l ho presa pensando sia diversa dalle altre due sopra. Questa è anche piu alta delle altre penso che sia stata coltivata sempre in quel terreno troppo nutriente che l ha fatta crescere troppo è da mettere in inerte cosi non è naturale
 
 
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|