| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Lakota Prof
 
  
  
 Registrato: 24/07/07 22:47
 Età: 72
 Messaggi: 3334
 Residenza: Castellanza (Va)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Edus Prof
 
  
  
 Registrato: 07/04/10 11:16
 Età: 61
 Messaggi: 4857
 Residenza: Potenza - 800 mslm
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 27 Gen 2018, 21:11   Oggetto: 
				   
				  	Edus Sab 27 Gen 2018, 21:11
				   |     |  
				| 
 |  
				| Per quello che leggo nelle schede del capo, la M. boedekeriana doveva essere vicina a M. wrightii, ma questa mi sembra tutt'altro!    _________________
 Eduardo
 “Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lakota Prof
 
  
  
 Registrato: 24/07/07 22:47
 Età: 72
 Messaggi: 3334
 Residenza: Castellanza (Va)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 27 Gen 2018, 22:25   Oggetto: 
				   
				  	Lakota Sab 27 Gen 2018, 22:25
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Eddie M. boedekeriana costituisce un bel mistero il capo posterà le sue deduzioni. Comunque non è una ancistracantha quì ia descrizione di Chris Davis
 http://mammillaria.forumotion.net/t133-mammillaria-boedekeriana-quehl
 _________________
 Marco
   Non acquistiamo piante prelevate in natura
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lakota Prof
 
  
  
 Registrato: 24/07/07 22:47
 Età: 72
 Messaggi: 3334
 Residenza: Castellanza (Va)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 27 Gen 2018, 22:28   Oggetto: 
				   
				  	Lakota Sab 27 Gen 2018, 22:28
				   |     |  
				| 
 |  
				| Oltre tutto non sono neppure sicuro dell ID c'è ha messo chi me l'ha venduta dato che c'è,era anche un Dato di localitā ma era riferito ad un Thelocactus
 _________________
 Marco
   Non acquistiamo piante prelevate in natura
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianni Prof
 
  
 
 Registrato: 28/03/13 17:03
 Messaggi: 5346
 Residenza: San Francisco, California
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 27 Gen 2018, 23:39   Oggetto: 
				   
				  	Gianni Sab 27 Gen 2018, 23:39
				   |     |  
				| 
 |  
				| "Ovviamente tutte Mammillarie"?!? Edus o Maurillio ti hanno rubato l'account?!? 
Mi sarei aspettato: ovviamente tutte Euphorbie!
   Per le ID ovviamente passo. Per le Euphorbie, vorra' dire che dovro' comprarle io.
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lakota Prof
 
  
  
 Registrato: 24/07/07 22:47
 Età: 72
 Messaggi: 3334
 Residenza: Castellanza (Va)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maurillio Amministratore
 
 
 Registrato: 21/01/10 09:17
 Età: 71
 Messaggi: 6750
 Residenza: Modena
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 28 Gen 2018, 13:35   Oggetto: 
				   
				  	maurillio Dom 28 Gen 2018, 13:35
				   |     |  
				| 
 |  
				| Certo che di strada ne fate in fretta eh?
Se uno non sta attento arriva sempre come me dopo giorni....
 
 Come già ho scritto a Marco, l'anno scorso ho potuto conoscere bene M.boedekeriana perché mi è stata regalata.
 Hanno preso così valore anche due fotografie scattate nella srrra di "Cactoo" qualche anno fa.
 E' vero, Britton&Rose fanno riferimento a M.wrightii, ma il loro è un testo vecchio di quasi cent'anni (1923 se non ricordo male)...
 Tenderei ad allinearmi a quanto letto sul "Journal" in cui si fa riferimento a Mammillaria aurihamatha e trichacantha.
 Ho aggiornato la scheda con le nuove fotografie....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lakota Prof
 
  
  
 Registrato: 24/07/07 22:47
 Età: 72
 Messaggi: 3334
 Residenza: Castellanza (Va)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maurillio Amministratore
 
 
 Registrato: 21/01/10 09:17
 Età: 71
 Messaggi: 6750
 Residenza: Modena
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 28 Gen 2018, 17:41   Oggetto: 
				   
				  	maurillio Dom 28 Gen 2018, 17:41
				   |     |  
				| 
 |  
				| Intendevo che Mammillaria boedekeriana ha affinità con aurihamatha e trichacantha e non come indicato da Britton&Rose M.wrightii.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lakota Prof
 
  
  
 Registrato: 24/07/07 22:47
 Età: 72
 Messaggi: 3334
 Residenza: Castellanza (Va)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 29 Gen 2018, 9:55   Oggetto: 
				   
				  	Lakota Lun 29 Gen 2018, 9:55
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie come sempre Maurizio
Aspetteremo la fioritura
   _________________
 Marco
   Non acquistiamo piante prelevate in natura
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |