| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Tina Partecipante
 
  
 
 Registrato: 22/05/17 22:26
 Età: 30
 Messaggi: 406
 Residenza: Grosseto
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 19 Set 2017, 11:40   Oggetto: Serra in costruzione
				   
				  	Tina Mar 19 Set 2017, 11:40
				   |     |  
				| 
 |  
				| Stando in aperta campagna e avendo a disposizione molto spazio, ho deciso di costruire una piccola serra in cui porre al riparo le piante durante l'inverno. Non ha assolutamente nessuna pretesa e soprattutto nulla a che vedere con le bellissime ville che ho visto spulciando il forum  , ma spero sia comunque sufficiente e funzionale. Verrà lunga 5,5m e larga 2m, mentre nel punto più alto misura 2m. Il materiale usato è tutto riciclato dalla vecchia serra utilizzata per la verdura, ed infatti non è tutto preciso. A terra verrà messo un telo occhiellato per isolare ancora di più l'ambiente, non far passare l'umidità del terreno ed evitare la crescita di infestanti; mentre la copertura sarà fatta in nylon (polietilene). Non ha sistema di ventilazione quindi provvederò ad aprirla ogni volta che sarà bel tempo, e se non fosse sufficiente (spero lo sia) ho visto in rete che un ottimo rimedio per togliere umidità è l'uso di appositi sali, anche se non so in realtà quanto possa funzionare  . Ovviamente il lavoro grosso viene fatto da mio papà, grand'uomo che mi asseconda nelle folli richieste (abbiamo realizzato anche un piccolo e rudimentale germinatoio in cui ripongo le semine durante l'inverno)
  . Non è ancora terminata, ma intanto vi mostro gli sviluppi e poi aggiornerò il post con i progressi.
 Critiche, consigli, e quant'altro sono più che ben accetti!
   
  
		
		    Luogo scelto: pulizia e fissaggio dei paletti in ferro.
 
   
		
		    Fissati gli archi ai paletti. 
   
		
		    Sistemati i tubi laterali e finali per sostenere meglio la struttura. 
   
 L'ultima modifica di Tina il Mar 19 Set 2017, 12:33, modificato 1 volta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| aloevera Master
 
  
  
 Registrato: 08/02/15 12:53
 Età: 75
 Messaggi: 1998
 Residenza: Pescara
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 19 Set 2017, 12:02   Oggetto: 
				   
				  	aloevera Mar 19 Set 2017, 12:02
				   |     |  
				| 
 |  
				| Brava te e ancora più bravo il tuo papà     _________________
 Mariantonietta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tina Partecipante
 
  
 
 Registrato: 22/05/17 22:26
 Età: 30
 Messaggi: 406
 Residenza: Grosseto
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 19 Set 2017, 21:25   Oggetto: 
				   
				  	cactus Mar 19 Set 2017, 21:25
				   |     |  
				| 
 |  
				| C'è un pò di posto per me? Uno spettacolo   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Prof
 
  
 
 Registrato: 21/12/13 17:08
 Età: 61
 Messaggi: 4662
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 19 Set 2017, 21:31   Oggetto: 
				   
				  	Giancarlo Mar 19 Set 2017, 21:31
				   |     |  
				| 
 |  
				| Non ti manca certo il terriccio di campo vero?
 _________________
 giancarlo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tina Partecipante
 
  
 
 Registrato: 22/05/17 22:26
 Età: 30
 Messaggi: 406
 Residenza: Grosseto
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 19 Set 2017, 22:35   Oggetto: 
				   
				  	Tina Mar 19 Set 2017, 22:35
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Giancarlo ha scritto: |  	  | Non ti manca certo il terriccio di campo vero? | 
 
 In teoria no, in pratica però oltre al fatto che mia mamma ne è estremamente gelosa (lo usa per il suo orto, che poi è proprio il terreno in cui sono riuscita a strapparle qualche metro per mettere la serra), è molto fine ma compatta molto e rapidamente quindi ho paura che a lungo andare soffochi le radici; perciò lei continua ad usare quello mentre io quello del garden
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 20 Set 2017, 8:51   Oggetto: 
				   
				  	cactus Mer 20 Set 2017, 8:51
				   |     |  
				| 
 |  
				| Mi sembra un ottima scelta, la terra che compatta non è il massimo per le piante grasse.
Insomma, in teoria, con la serra sei diventata cactofila ufficiale, nella pratica, ti sei messa nei guai seri
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tina Partecipante
 
  
 
 Registrato: 22/05/17 22:26
 Età: 30
 Messaggi: 406
 Residenza: Grosseto
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 21 Set 2017, 20:35   Oggetto: 
				   
				  	cactus Gio 21 Set 2017, 20:35
				   |     |  
				| 
 |  
				| La porta lascia un pò a desiderare, ma il risultato complessivo mi sembra egregio   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tina Partecipante
 
  
 
 Registrato: 22/05/17 22:26
 Età: 30
 Messaggi: 406
 Residenza: Grosseto
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 21 Set 2017, 21:00   Oggetto: 
				   
				  	Tina Gio 21 Set 2017, 21:00
				   |     |  
				| 
 |  
				| Si, vista così non è il massimo.. Ma spero che a lavoro finito sia quanto meno decente   Dobbiamo ancora finire di fissarla al lato sinistro, sistemare il sotto con una gettata di cemento in modo tale da non avere spifferi nella parte inferiore, rialzarla un po' per farla accostare sopra e avere la base il più lineare possibile; a regola così dovrebbe venire abbastanza bene
   Spero!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| aloevera Master
 
  
  
 Registrato: 08/02/15 12:53
 Età: 75
 Messaggi: 1998
 Residenza: Pescara
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 22 Set 2017, 8:11   Oggetto: 
				   
				  	aloevera Ven 22 Set 2017, 8:11
				   |     |  
				| 
 |  
				| Verrà bene di sicuro e sarà molto funzionale   _________________
 Mariantonietta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tina Partecipante
 
  
 
 Registrato: 22/05/17 22:26
 Età: 30
 Messaggi: 406
 Residenza: Grosseto
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 22 Set 2017, 9:51   Oggetto: 
				   
				  	Tina Ven 22 Set 2017, 9:51
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie mille    Alla fine abbiamo abbandonato l'idea della chiusura laterale e stiamo provando a vedere come verrebbe se fosse dal basso verso l'alto, dovremmo riuscire meglio! più tardi metterò delle foto
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tina Partecipante
 
  
 
 Registrato: 22/05/17 22:26
 Età: 30
 Messaggi: 406
 Residenza: Grosseto
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |