| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| FortunatoIuzzolini 
 
 
 Registrato: 29/12/17 15:33
 Messaggi: 13
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 29 Dic 2017, 15:41   Oggetto: Sequestrene
				   
				  	FortunatoIuzzolini Ven 29 Dic 2017, 15:41
				   |     |  
				| 
 |  
				| Mi hanno consigliato di fertilizzare piante grasse e succulente con sequestrene, secondo il vostro parere, può andar bene?
possiedo varie specie di Aloe, Agave, Crassule, Sedum, Echeverie.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cereus81 Master
 
  
 
 Registrato: 11/09/15 20:45
 Età: 44
 Messaggi: 1854
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 29 Dic 2017, 17:10   Oggetto: 
				   
				  	cereus81 Ven 29 Dic 2017, 17:10
				   |     |  
				| 
 |  
				| sequestrene viene utilizzato su piante con sintomi di clorosi ferrica,di solito su quelle acidofile annaffiate con acqua calcarea,poi non so se possa avere altri utilizzi.Molte piante grasse si trovano a loro agio su terreni calcarei.
Il problema quindi non dovrebbe presentarsi,visto che dopo pochi anni la composta va rinnovata.
 _________________
 “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
 
 Antoine de Saint-Exupery
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 29 Dic 2017, 20:13   Oggetto: 
				   
				  	cactus Ven 29 Dic 2017, 20:13
				   |     |  
				| 
 |  
				| Io lo faccio due volte l'anno, aiuta le piante nella ripresa vegetativa.
Te lo consiglio anche io, l'unico accorgimento, molto importante, è darlo da sotto altrimenti ti diventano tutte nere.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| reginaldo Prof
 
  
  
 Registrato: 11/02/08 11:32
 Età: 78
 Messaggi: 2664
 Residenza: Bologna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 29 Dic 2017, 21:26   Oggetto: 
				   
				  	reginaldo Ven 29 Dic 2017, 21:26
				   |     |  
				| 
 |  
				| Sì va bene, ma non adesso, le piante dovrebbero essere a scarsa vegetazione e quindi ferme: il freddo blocca e quindi le radici non ricevono. _________________
 reginaldo cattabriga
 e-mail: reg_catta@libero.it
 e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
 sito: http://reginaldo.altervista.org
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cereus81 Master
 
  
 
 Registrato: 11/09/15 20:45
 Età: 44
 Messaggi: 1854
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 29 Dic 2017, 23:54   Oggetto: 
				   
				  	cereus81 Ven 29 Dic 2017, 23:54
				   |     |  
				| 
 |  
				| secondo me ci sono prodotti specifici da dare (se proprio si vuole) che aiutano la ripresa vegetativa dopo lo stress invernale-estivo,tipo lo sprintene.Anche il sequestrene aiuta contro lo stress ma secondo me ha altri scopi   _________________
 “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
 
 Antoine de Saint-Exupery
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 30 Dic 2017, 17:00   Oggetto: 
				   
				  	cactus Sab 30 Dic 2017, 17:00
				   |     |  
				| 
 |  
				| Non saprei. Lo sprintene è un ormone e occorre un pò di attenzione a come usarlo. Io non l'ho mai usato perchè ritengo non ce ne sia bisogno.
 Sprintene è un acceleratore della crescita e di tutte le funzioni vitali, il sequestrene è un fertilizzante a base di ferro che migliora gli scambi gassosi, quindi la vegetazione e l'assimilazione di altri elementi, è come dare un apporto vitaminico, oltre a sanare come giustamente hai detto la clorosi ferrica.
 
 Di fatto però la clorosi ferrica in vaso si evita rinvasando o semplicemente concimando.
 
 Il sequestrene lo uso da diversi anni a primavera e quando non lo faccio noto la differenza.
 C'è anche chi lo da anche a fine estate. A mio parere una volta l'anno è più che sufficiente.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |