| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Piter 
 
  
 Registrato: 24/12/17 15:28
 Età: 35
 Messaggi: 6
 Residenza: Caravaggio (BG)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 24 Dic 2017, 17:18   Oggetto: Macchie rosse-arancioni
				   
				  	Piter Dom 24 Dic 2017, 17:18
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao,
Vorrei chiedervi cortesemente un'opinione riguardo a delle macchie arancioni che oggi ho notato su una Opuntia Microdasys. La pianta è attualmente in una serra fredda che tengo sul balcone. Non so se può essere collegato alle macchie ma oggi ho trovato una pala staccata, caduta a terra, apparentemente sana. Allego una foto in cui si vedono le macchie su una pala lunga 5 cm. Può essere un fungo? Grazie per l'aiuto e buon Natale!
 
  
		
		    Opuntia Microdasys. Particolare di una pala di 5 cm con macchie arancioni.
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 25 Dic 2017, 1:55   Oggetto: 
				   
				  	cactus Lun 25 Dic 2017, 1:55
				   |     |  
				| 
 |  
				| Può essere eccome un fungo. Ce la fai vedere tutta intera?
 Benvenuto tra noi
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Piter 
 
  
 Registrato: 24/12/17 15:28
 Età: 35
 Messaggi: 6
 Residenza: Caravaggio (BG)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 30 Dic 2017, 15:19   Oggetto: 
				   
				  	Piter Sab 30 Dic 2017, 15:19
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao, ecco qua la foto dell'intera pianta. Scusate il ritardo e grazie per l'aiuto!
	
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 30 Dic 2017, 17:10   Oggetto: 
				   
				  	cactus Sab 30 Dic 2017, 17:10
				   |     |  
				| 
 |  
				| Mi sembra che complessivamente stia più che bene. Dove la tieni?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Piter 
 
  
 Registrato: 24/12/17 15:28
 Età: 35
 Messaggi: 6
 Residenza: Caravaggio (BG)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 30 Dic 2017, 20:11   Oggetto: 
				   
				  	Piter Sab 30 Dic 2017, 20:11
				   |     |  
				| 
 |  
				| E' da circa un mese e mezzo in una serra fredda sul balcone esposto a sud. L'anno scorso l'avevo trattata allo stesso modo . Ho notato che quest'anno ha perso una pala. Può essere il freddo? Le macchie arancioni è la prima volta che compaiono.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 30 Dic 2017, 22:41   Oggetto: 
				   
				  	cactus Sab 30 Dic 2017, 22:41
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Pietro,
a me sembra stare molto bene nel complesso.
 Il freddo non lo soffrono più di tante altre cactacee ed è normale che di tanto in tanto perdano una pala.
 
 Le macchie rosse sono distribuite su tutte le pale?
 
 Macchie rosse su Opuntia di solito sono associate ad antracnosi, prova con del Mancozeb o prodotto specifico. Trattala subito.
 
 Magari quando il clima è più concessivo tirala fuori dalla serra.
 In serra potrebbe addirittura peggiorare la situazione.
 Cerca di darle molta aria, sole e poca umidità.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 02 Gen 2018, 19:23   Oggetto: 
				   
				  	cactus Mar 02 Gen 2018, 19:23
				   |     |  
				| 
 |  
				| Comunque potresti anche semplicemente provare con il rameico prima
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Fede95 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 24/05/17 11:37
 Età: 30
 Messaggi: 150
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 04 Gen 2018, 23:50   Oggetto: 
				   
				  	Fede95 Gio 04 Gen 2018, 23:50
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ho delle opuntie da molti anni, è stata la prima pianta che ho coltivato. Quelle macchie rosse sono presenti su ogni pianta e non hanno mai creato problemi, le piante fioriscono senza problemi e non presentano problemi di crescita. La pala staccata probabilmente non è niente di ché, considera che questo tipo di pianta si riproduce spesso per talea
 _________________
 Fede95
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| simo&kigi Prof
 
  
  
 Registrato: 29/04/11 19:52
 Età: 34
 Messaggi: 2800
 Residenza: Ascoli Piceno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 11 Gen 2018, 16:54   Oggetto: 
				   
				  	simo&kigi Gio 11 Gen 2018, 16:54
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao, mi sembra della semplice ruggine, è solo antiestetica. Il rameico funziona contro la ruggine. Per non farla comparire ancora prova a spostare la pianta in un posto con meno umidità
 _________________
 Simonetta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Frakkio Partecipante
 
  
 
 Registrato: 10/10/16 17:38
 Messaggi: 331
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 20 Gen 2018, 13:22   Oggetto: 
				   
				  	Frakkio Sab 20 Gen 2018, 13:22
				   |     |  
				| 
 |  
				| Anche la mia opuntia fa la stessa cosa ogni anno.. Con il freddo inizia a riempirsi di macchie arancioni per poi afflosciarsi e perdere le pale... Poi in primavera le ributta fuori nuove... Ovviamente il risultato complessivo è una pianta che dopo tre anni è rimasta sempre della stessa misura     Non sono riuscito a trovare soluzioni... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |