Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4159 Residenza: Arco (TN)
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4592 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 22 Dic 2017, 14:25 Oggetto:
Giancarlo Ven 22 Dic 2017, 14:25
|
|
|
Belle, la Faucaria ti sta fiorendo piuttosto in ritardo.
La Titanopsis è invece più precoce delle mie.
Vedo che la Fenestraria la tieni piuttosto a stecca
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4592 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 22 Dic 2017, 14:28 Oggetto:
Giancarlo Ven 22 Dic 2017, 14:28
|
|
|
Non è che quando hai tempo mi allarghi il campo?
Vorrei curiosare meglio.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4159 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Ven 22 Dic 2017, 15:43 Oggetto:
Rod Ven 22 Dic 2017, 15:43
|
|
|
Domani allargo il campo!
questa Fenestraria è un acquisto di quest'estate, sta ancora soffrendo per il cambio di trattamento; l'ho presa in un garden generico dove era in ammollo praticamente dalla primavera, quindi le ho lavato bene radici e l'ho tenuta asciutta fino a inizio settembre.
Le foglie vecchie sono molto raggrinzite e mi sa che non si riprenderanno ma ho notato che ha vari nuovi germogli, magari faccio una foto anche di questi se riesco
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4592 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 23 Dic 2017, 9:15 Oggetto:
Giancarlo Sab 23 Dic 2017, 9:15
|
|
|
Guarda che macello al Leroy Merlin
 
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4159 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Sab 23 Dic 2017, 11:04 Oggetto:
Rod Sab 23 Dic 2017, 11:04
|
|
|
queste ormai sono andate
ne ho presa una nella stessa identica confezione in un garden della zona; ovviamente poi il fiore che ne è uscito è bianco e quindi niente aurantiaca
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20711 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 23 Dic 2017, 11:45 Oggetto:
Gianna Sab 23 Dic 2017, 11:45
|
|
|
Sembra che se la spassino alla grande, che sia perché non le stressi troppo ora?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4159 Residenza: Arco (TN)
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20711 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 23 Dic 2017, 20:04 Oggetto:
Gianna Sab 23 Dic 2017, 20:04
|
|
|
Però ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5345 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Dom 24 Dic 2017, 3:07 Oggetto:
Gianni Dom 24 Dic 2017, 3:07
|
|
|
Bellissime tutte. E' un gruppo di piante che merita piu' spazio nelle nostre collezioni
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4592 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 24 Dic 2017, 6:23 Oggetto:
Giancarlo Dom 24 Dic 2017, 6:23
|
|
|
Mooolto bene direi, grazie e complimenti
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4159 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Dom 24 Dic 2017, 11:30 Oggetto:
Rod Dom 24 Dic 2017, 11:30
|
|
|
Gianni ha scritto: | Bellissime tutte. E' un gruppo di piante che merita piu' spazio nelle nostre collezioni  |
Infatti mi sa proprio che aumenteranno
Per quest’anno semino solo cactaceae ma dal prossimo vorrei provare con qualcuna di questa famiglia
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4592 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 24 Dic 2017, 12:45 Oggetto:
Giancarlo Dom 24 Dic 2017, 12:45
|
|
|
Qualcuno del forum ha provato ad interrarle tutte come in natura?
Voglio provare e vedere se si allunga di nuovo in cerca di luce, ma non mi dispiacerebbe averne una con un aspetto più naturale.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5345 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 25 Dic 2017, 0:06 Oggetto:
Gianni Lun 25 Dic 2017, 0:06
|
|
|
Io ho una Haworthia che ho interrato moltissimo, tipo lithops. Ora sta crescendo cosi', e la trovo molto piu' bella e naturale.
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4592 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 25 Dic 2017, 9:43 Oggetto:
Giancarlo Lun 25 Dic 2017, 9:43
|
|
|
anch' io ho un' Haworthia così posizionata, una sola su tante che ho, e non ricordo neanche perchè l' ho interrata così.
E sta appunto benissimo, ha le sue finestre a filo terreno e via.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
|
|
|