| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| annalysa Prof
 
  
 
 Registrato: 18/10/10 22:21
 Messaggi: 2526
 Residenza: Firenze
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 13 Dic 2017, 0:36   Oggetto: Euphorbia stellata "fila"
				   
				  	annalysa Mer 13 Dic 2017, 0:36
				   |     |  
				| 
 |  
				| Naturalmente l'ho messa in casa però luce non ce n'è se non quella naturale che a quanto pare non basta.  Le punte stanno crescendo di un verde pallido tendente al bianco, considerato che siamo appena all'inizio dell'inverno significa che, sempre che resista in vita, a primavera me la ritrovo metà albina    Idee su come rallentare? Grazie
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 13 Dic 2017, 0:42   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Mer 13 Dic 2017, 0:42
				   |     |  
				| 
 |  
				| Aveva filato pure a me una volta:a primavera avevo tagliato le parti allungate _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| reginaldo Prof
 
  
  
 Registrato: 11/02/08 11:32
 Età: 78
 Messaggi: 2664
 Residenza: Bologna
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 13 Dic 2017, 12:10   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Mer 13 Dic 2017, 12:10
				   |     |  
				| 
 |  
				| L'hai forse innaffiata troppo e la tieni in un ambiente troppo caldo? _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca Amministratore
 
  
 Registrato: 14/07/09 09:10
 Età: 52
 Messaggi: 8031
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 13 Dic 2017, 15:08   Oggetto: 
				   
				  	Luca Mer 13 Dic 2017, 15:08
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao, un anno era capitato anche alla mia che stava passando l' inverno in casa. Da allora l' ho messa sempre in serra fredda arrivando a zero gradi e non ho più avuto problemi, assicurandomi anche copiose fioriture in estate.
Sia chiaro che non mi assumo responsabilità....
  _________________
 Ciao, Luca.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 13 Dic 2017, 16:37   Oggetto: 
				   
				  	pessimo Mer 13 Dic 2017, 16:37
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Luca ha scritto: |  	  | ... Sia chiaro che non mi assumo responsabilità....   | 
 Annalysa, io seguirei il consiglio di Luca ... ma, se schiattasse, me la farei ricomprare
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 13 Dic 2017, 17:02   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Mer 13 Dic 2017, 17:02
				   |     |  
				| 
 |  
				| Luca ha ragione, deve stare al fresco, altrimenti appunto resta in vegetazione e i rami si allungano troppo. Questa non è una specie del Madagascar che deve svernare a temperature più alte, quindi in casa, ma è una sud africana che sopporta in inverno temperature più basse _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca Amministratore
 
  
 Registrato: 14/07/09 09:10
 Età: 52
 Messaggi: 8031
 Residenza: Bergamo
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| annalysa Prof
 
  
 
 Registrato: 18/10/10 22:21
 Messaggi: 2526
 Residenza: Firenze
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 13 Dic 2017, 23:20   Oggetto: 
				   
				  	annalysa Mer 13 Dic 2017, 23:20
				   |     |  
				| 
 |  
				| Gianna per quanto riguarda l'annaffiatura non ricordo neanche l'ultima volta che gliel'ho data...forse addirittura prima di metterla in casa.
La temperatura è quella di casa, non ho stanze non riscaldate, pensavo fosse come altre euphorbia e che non sopportasse il freddo. In questi ultimi giorni la temperatura si era abbassata notevolmente andando sotto zero, se la metto fuori e poi la porto in casa in caso di abbassamento di temperature non sarà peggio?
 Quasi quasi ormai mi merita seguire il metodo Gianna...poi se sopravvive il prossimo inverno seguirò il metodo Luca
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| reginaldo Prof
 
  
  
 Registrato: 11/02/08 11:32
 Età: 78
 Messaggi: 2664
 Residenza: Bologna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 14 Dic 2017, 9:34   Oggetto: 
				   
				  	reginaldo Gio 14 Dic 2017, 9:34
				   |     |  
				| 
 |  
				| L'andare e venire non è mai bene, la pianta ormai che in casa deve essere lasciata li, cercando di dare luce più possibile e dato che  e in casa ogni tanto, senza esagerare, bisogna darle un pò di acqua testando prima il terriccio: infila un bastoncno nel terricio per alcuni secondi e poi vedere il grado di umidità. _________________
 reginaldo cattabriga
 e-mail: reg_catta@libero.it
 e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
 sito: http://reginaldo.altervista.org
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |