| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Giuls Partecipante
 
  
  
 Registrato: 13/09/17 10:12
 Età: 28
 Messaggi: 335
 Residenza: Lombardia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 25 Dic 2017, 14:20   Oggetto: Regalo di Natale!
				   
				  	Giuls Lun 25 Dic 2017, 14:20
				   |     |  
				| 
 |  
				| Il mio ragazzo mi ha regalato un po' di piante grasse per Natale!!    Le ha prese tutte su Giromagicactus e questa dovrebbe essere una  echeveria mexican giant
 
 Qualcuno ha qualche consiglio sulla sua coltivazione? Su un sito ho letto che può resistere fino a -1°C, quindi perfetto perché volevo spostarla subito in serra fredda, visto che è stata in casa con non molta luce per più di una settimana a casa del mio ragazzo.
 
 Per il rinvaso provvederò tra poco più di un mesetto...anche perché il 28 parto e sto via una settimana.
 
 Se avete qualche consiglio anche per L'Echeveria setosa sono ben accetti!!
 
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 25 Dic 2017, 20:32   Oggetto: 
				   
				  	cactus Lun 25 Dic 2017, 20:32
				   |     |  
				| 
 |  
				| Lo hai costretto a regalarti Echeverie   
 Puoi tenerle anche con quella scenografica cassetta fin quando non tornerai.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuls Partecipante
 
  
  
 Registrato: 13/09/17 10:12
 Età: 28
 Messaggi: 335
 Residenza: Lombardia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 25 Dic 2017, 20:34   Oggetto: 
				   
				  	Giuls Lun 25 Dic 2017, 20:34
				   |     |  
				| 
 |  
				| Esatto ahahah 
 Però le sposto tutte in serra fredda, in casa non ci sarebbe luce..può andare bene? Ho letto che più o meno tutte quelle che mi ha regalato resistono a temperature come quelle che ci sono in questi giorni da me.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuls Partecipante
 
  
  
 Registrato: 13/09/17 10:12
 Età: 28
 Messaggi: 335
 Residenza: Lombardia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 25 Dic 2017, 20:36   Oggetto: 
				   
				  	Giuls Lun 25 Dic 2017, 20:36
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ah e poi altra domanda, quei sassi che ha messo lui, posso usarli come fondo per i vasi? Sono sassi bianchi, non so di cosa siano fatti, perdono tanta polvere bianca anche solo sfiorandoli
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| reginaldo Prof
 
  
  
 Registrato: 11/02/08 11:32
 Età: 78
 Messaggi: 2664
 Residenza: Bologna
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuls Partecipante
 
  
  
 Registrato: 13/09/17 10:12
 Età: 28
 Messaggi: 335
 Residenza: Lombardia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 25 Dic 2017, 21:52   Oggetto: 
				   
				  	Giuls Lun 25 Dic 2017, 21:52
				   |     |  
				| 
 |  
				| Lui mi ha detto che sono di gesso, potrebbero essere?? Più che altro non vorrei usarli e poi scoprire che sono tossici per le mie piante    
 Non mi apre il secondo link
 
 Cercando su internet mi pare proprio che sia una mexican giant!
 http://www.thesucculentgarden.com.au/Echeveria-colorata-'Mexican-Giant'
 
 Più che altro anche perché è molto grossa, ha un' ampiezza che è circa (se non di più) una spanna della mia mano
 
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuls Partecipante
 
  
  
 Registrato: 13/09/17 10:12
 Età: 28
 Messaggi: 335
 Residenza: Lombardia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 26 Dic 2017, 15:50   Oggetto: 
				   
				  	Giuls Mar 26 Dic 2017, 15:50
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ho lavato i sassi e sono così, possono andare bene?
 Non vorrei avvelenare le piante
   
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Prof
 
  
 
 Registrato: 21/12/13 17:08
 Età: 61
 Messaggi: 4663
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 26 Dic 2017, 17:43   Oggetto: 
				   
				  	Giancarlo Mar 26 Dic 2017, 17:43
				   |     |  
				| 
 |  
				| Vanno bene solo per i fori di scolo dei vasi grandi in terracotta.
 _________________
 giancarlo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuls Partecipante
 
  
  
 Registrato: 13/09/17 10:12
 Età: 28
 Messaggi: 335
 Residenza: Lombardia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 26 Dic 2017, 17:45   Oggetto: 
				   
				  	Giuls Mar 26 Dic 2017, 17:45
				   |     |  
				| 
 |  
				| Non vanno bene neanche se li rompo un po'? Ho scritto anche nel topic relativo agli inerti per avere più opinioni   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Prof
 
  
 
 Registrato: 21/12/13 17:08
 Età: 61
 Messaggi: 4663
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 26 Dic 2017, 17:48   Oggetto: 
				   
				  	Giancarlo Mar 26 Dic 2017, 17:48
				   |     |  
				| 
 |  
				| lascia stare, procurati cose più semplici da sminuzzare.
 _________________
 giancarlo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| reginaldo Prof
 
  
  
 Registrato: 11/02/08 11:32
 Età: 78
 Messaggi: 2664
 Residenza: Bologna
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuls Partecipante
 
  
  
 Registrato: 13/09/17 10:12
 Età: 28
 Messaggi: 335
 Residenza: Lombardia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 27 Dic 2017, 14:38   Oggetto: 
				   
				  	Giuls Mer 27 Dic 2017, 14:38
				   |     |  
				| 
 |  
				| Le ho spostate tutte in serra fredda. 
 Domanda magari un po' sciocca, se sono in serra fredda non vanno MAI bagnate per tutto l'inverno?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| reginaldo Prof
 
  
  
 Registrato: 11/02/08 11:32
 Età: 78
 Messaggi: 2664
 Residenza: Bologna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 27 Dic 2017, 15:19   Oggetto: 
				   
				  	reginaldo Mer 27 Dic 2017, 15:19
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ricordo che col freddo l'attività vegetativa è quasi nulla e quindi qualunque risorsa non viene assorbita dalle radici.
Bisogna comunque vigilare e se la temperatura dovesse cambiare per diversi giorni, nebulizzare no è  mai male.
 _________________
 reginaldo cattabriga
 e-mail: reg_catta@libero.it
 e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
 sito: http://reginaldo.altervista.org
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuls Partecipante
 
  
  
 Registrato: 13/09/17 10:12
 Età: 28
 Messaggi: 335
 Residenza: Lombardia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 27 Dic 2017, 16:18   Oggetto: 
				   
				  	Giuls Mer 27 Dic 2017, 16:18
				   |     |  
				| 
 |  
				| Allora adesso che parto lascio stare, quando torno se c'è bel tempo di una bagnata a tutte, grazie!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| reginaldo Prof
 
  
  
 Registrato: 11/02/08 11:32
 Età: 78
 Messaggi: 2664
 Residenza: Bologna
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |