Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven 20 Mag 2022, 8:46 Oggetto:
gioetgi2 Ven 20 Mag 2022, 8:46
|
|
|
Mah! Nemmeno sul Gymnos sono convinto!
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Magma Partecipante


Registrato: 07/09/19 16:27 Messaggi: 476 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 20 Mag 2022, 17:01 Oggetto:
Magma Ven 20 Mag 2022, 17:01
|
|
|
Per la prima aspetterei i fiori: con quelle spine centrali uncinate e quell'accenno di solchi sopra i tubercoli potrebbe anche essere, al limite, una Coryphantha.
Ciao, Matteo.
|
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Ven 20 Mag 2022, 21:31 Oggetto:
sergio_radi Ven 20 Mag 2022, 21:31
|
|
|
non so, l'ipotesi Coryphantha non mi convince ...
qualche altro parere?
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
DanielD Partecipante


Registrato: 09/11/20 10:08 Messaggi: 448 Residenza: Firenze
|
Inviato: Sab 21 Mag 2022, 8:17 Oggetto:
DanielD Sab 21 Mag 2022, 8:17
|
|
|
La butto là, la seconda non potrebbe essere invece una Matucana?
_________________ Daniele |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3219 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Sab 21 Mag 2022, 8:51 Oggetto:
BobSisca Sab 21 Mag 2022, 8:51
|
|
|
Anche per me la prima mi sembra molto una Coryphantha, un tubercolo ha anche un accenno di solco, ma mi faró sorprendere dalla fioritura
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Sab 21 Mag 2022, 10:31 Oggetto:
sergio_radi Sab 21 Mag 2022, 10:31
|
|
|
grazie Daniel, grazie Bob!
bene!
potrei aver cannato due ID su due, e addirittura il genere, non la specie!
di bene in meglio, eh?
vediamo se qualcun altro ha ipotesi o conferme in merito ...
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
chiara7 Senior


Registrato: 08/03/21 11:08 Messaggi: 974 Residenza: prov. Treviso
|
Inviato: Sab 21 Mag 2022, 14:36 Oggetto:
chiara7 Sab 21 Mag 2022, 14:36
|
|
|
Secondo me la seconda è un Gymno...un bel po' pompato...ma aspettiamo le fioriture, chissà...
|
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Sab 21 Mag 2022, 16:27 Oggetto:
sergio_radi Sab 21 Mag 2022, 16:27
|
|
|
grazie Chiara ... hai riacceso la speranza di averne imbroccata almeno una!
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
|
Top |
|
 |
Magma Partecipante


Registrato: 07/09/19 16:27 Messaggi: 476 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 03 Set 2022, 10:41 Oggetto:
Magma Sab 03 Set 2022, 10:41
|
|
|
Il solco che mi aveva fatto pensare a Coryphantha ora non riesco più a vederlo. In compenso la costolatura ora mi sembrerebbe quasi da Ferocactus (Hamatocactus) setispinus... C'è la possibilità che si tratti di un ibrido? Certo la forma del fiore e, soprattutto, la sua posizione potranno essere molto utili all'identificazione.
Ciao, Matteo.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 03 Set 2022, 13:30 Oggetto:
cactus Sab 03 Set 2022, 13:30
|
|
|
Credo sia un Thelocactus setispinus. La stessa pianta di cui parla Matteo.
|
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3121 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Sab 03 Set 2022, 16:26 Oggetto:
sergio_radi Sab 03 Set 2022, 16:26
|
|
|
Matteo, Paolo,
sembra lei ...
certo che ha più nomi che spine!
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
|
|
|