Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
omissam Partecipante

Registrato: 29/05/17 14:07 Età: 72 Messaggi: 292 Residenza: Asti
|
Inviato: Lun 13 Nov 2017, 21:18 Oggetto: Lithops - temperature invernali
omissam Lun 13 Nov 2017, 21:18
|
|
|
Ciao a Tutti,
riporto alcune informazioni sulle temperature minime di coltivazione:
.......TEMPERATURA: Teme il freddo. Consigliato coltivarla in una serra calda se le temperature scendono sotto i 10° C........
....... FREDDO ASCIUTTO : ottima, anche diversi gradi sotto lo zero......
........Temperatura minima, non deve scendere sotto i 10-12 °C. O........
........Maintenus au sec, les Lithops supportent des températures proches de 0°C. Certaines espèces montagnardes supportent très bien des températures encore plus basses.........
.......Le mie piante sono state testate a temperature di -7/-8 gradi, raggiunte all’aperto in una posizione riparata ……..
Ho sospeso la ricerca ma avrei sicuramente trovato almeno altre 5 o 6 opinioni contrastanti.
Alla fine della ricerca mi sono chiesto: "potrò lasciarli fuori? Oppure devo ricoverarli? Oppure li metto fuori al mattino e li ricovero la sera?" _________________ Massimo |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4592 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 13 Nov 2017, 21:41 Oggetto:
Giancarlo Lun 13 Nov 2017, 21:41
|
|
|
I miei stanno fuori al freddo umido padano, ma non ne ho mai perso uno.
Io sto in città, e li tengo in un terrazzo a sud-est, riparati dalla pioggia.
L' inverno scorso l' acqua nell' annaffiatoio si era ghiacciata. _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5345 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 13 Nov 2017, 22:13 Oggetto:
Gianni Lun 13 Nov 2017, 22:13
|
|
|
Quoto Giancarlo. Le mie sono sopravvissute all'inverno padano (Bologna) e per 5 anni all'inverno di Parigi. Questo vale per esemplari adulti.
Basta che siano all'asciutto e al sole (quando c'e'). Puoi anche coprirli con una coperta quando fa troppo freddo. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 14 Nov 2017, 9:14 Oggetto:
pessimo Mar 14 Nov 2017, 9:14
|
|
|
Forse la cosa più difficile è proprio quella di reperire notizie attendibili, il web sappiamo essere un grande contenitore ... tutti pubblicano di tutto ... dobbiamo valutare la fonte, che sia attendibile e riferita:
1) Al nostro paese
2) Alla nostra zona climatica
Ciò detto quoto quanto Giancarlo e Gianni: le Lithops, in condizioni di composta ben asciutta, non soffrono le temperature intorno allo 0 e gradiscono un'esposizione invernale più soleggiata possibile. |
|
Top |
|
 |
omissam Partecipante

Registrato: 29/05/17 14:07 Età: 72 Messaggi: 292 Residenza: Asti
|
Inviato: Mar 14 Nov 2017, 14:28 Oggetto:
omissam Mar 14 Nov 2017, 14:28
|
|
|
Vi ringrazio per i consigli; proverò a lasciare sul balcone coperto, esposto a sud-ovest, i Lithops con Cereus, Ferocactus ed altri.
Se tutto va come spero eviterò di muovere vasi grandi e, cosa importate, le piante saranno già esposte al sole ed eviterò possibili scottature in primavera.
ciao _________________ Massimo |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9205 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 14 Nov 2017, 16:35 Oggetto:
pessimo Mar 14 Nov 2017, 16:35
|
|
|
omissam ha scritto: | ... cosa importate, le piante saranno già esposte al sole ed eviterò possibili scottature in primavera ... |
Bravo Massimo, hai fatto bene a puntare l'attenzione su questo argomento! Ritengo sia uno degli aspetti più importanti per la crescita corretta delle piante. |
|
Top |
|
 |
omissam Partecipante

Registrato: 29/05/17 14:07 Età: 72 Messaggi: 292 Residenza: Asti
|
Inviato: Mar 14 Nov 2017, 20:45 Oggetto:
omissam Mar 14 Nov 2017, 20:45
|
|
|
Spero di aver fatto la scelta giusta.
In primavera Vi informerò sui risultati. _________________ Massimo |
|
Top |
|
 |
Histrix is back
Registrato: 13/08/18 11:13 Messaggi: 1
|
Inviato: Lun 13 Ago 2018, 11:39 Oggetto:
Histrix is back Lun 13 Ago 2018, 11:39
|
|
|
Per quanto riguarda la mia esperienza, zona Prealpi, ho lasciato un po' di piante che non mi piacevano all'esterno così per vedere che succedeva. Una parte in un vaso dov'era piantato un cipresso e delle annuali, terra normale bagnata tutti i giorni. Piante sane morte solo a novembre dopo che per le forti piogge sono state per 2 giorni sottacqua.
L'altra parte l'ho piantata in un vaso dove è piantata una Yucca rostrata con pomice come substrato. Il vaso è solo parzialmente riparato dalla pioggia perché contro il muro di casa. Hanno preso pioggia neve e temperature fino a - 8 e non sono morte (la parte esterna ossia le foglie vecchie proteggono le nuove che le sostituiranno a primavera). _________________ Claudio |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
Inviato: Mer 15 Ago 2018, 16:20 Oggetto:
cactus Mer 15 Ago 2018, 16:20
|
|
|
Il problema dei Lithops è l'umidità. Io ho sempre perso queste piante per l'acqua, mai per la temperatura.
A mio avviso occorre fare attenzione alla provenienza delle specie, da nord a sud ci sono più di un migliaio di chilometri con climi anche continentali, generalizzare potrebbe indurre a errori. |
|
Top |
|
 |
|
|
|