| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| blasquez76 Master
 
  
 
 Registrato: 25/04/09 15:25
 Età: 49
 Messaggi: 1353
 Residenza: Ancona
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Aster Partecipante
 
  
 
 Registrato: 14/09/16 01:44
 Età: 39
 Messaggi: 148
 Residenza: Montagna biellese
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 10 Nov 2017, 9:08   Oggetto: 
				   
				  	Aster Ven 10 Nov 2017, 9:08
				   |     |  
				| 
 |  
				| Stupendi tutti e tre, ma il mio preferito è l'ibrido sconosciuto!    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 10 Nov 2017, 10:11   Oggetto: 
				   
				  	cactus Ven 10 Nov 2017, 10:11
				   |     |  
				| 
 |  
				| Belle belle. A me non sembra un ibrido, ma potrei dire fesserie.
Non usi il lapis per le etichette?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| blasquez76 Master
 
  
 
 Registrato: 25/04/09 15:25
 Età: 49
 Messaggi: 1353
 Residenza: Ancona
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 10 Nov 2017, 12:00   Oggetto: 
				   
				  	blasquez76 Ven 10 Nov 2017, 12:00
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao,
boh, in vendita era indicato come ibrido...e comunque è parecchio più "robusto" rispetto allo scaphirostris classico.
 Per le etichette utilizzo un pennarello indelebile...che poi tanto indelebile non è visto con gli anni si scolorisce.
 Luca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Prof
 
  
 
 Registrato: 21/12/13 17:08
 Età: 61
 Messaggi: 4663
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 10 Nov 2017, 19:11   Oggetto: 
				   
				  	Giancarlo Ven 10 Nov 2017, 19:11
				   |     |  
				| 
 |  
				| Anche i miei indelebili si delebizzano, quindi cosa consigliate di usare?
Bellissime piante, come al solito.
 _________________
 giancarlo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 10 Nov 2017, 19:13   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Ven 10 Nov 2017, 19:13
				   |     |  
				| 
 |  
				| Matita   _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| blasquez76 Master
 
  
 
 Registrato: 25/04/09 15:25
 Età: 49
 Messaggi: 1353
 Residenza: Ancona
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 10 Nov 2017, 19:52   Oggetto: 
				   
				  	blasquez76 Ven 10 Nov 2017, 19:52
				   |     |  
				| 
 |  
				| Io sinceramente grossi problemi non me li faccio....se dopo un paio di anni si scolorisce, lo ripasso con lo stesso pennarello et voilà!
Luca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 10 Nov 2017, 20:40   Oggetto: 
				   
				  	cactus Ven 10 Nov 2017, 20:40
				   |     |  
				| 
 |  
				| Forse il pennarello è più elegante per chi preferisce, mi piacerebbe usarlo. Di contro butti l'etichetta se la pianta viene a mancare. La matita non scolorisce mai.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianni Prof
 
  
 
 Registrato: 28/03/13 17:03
 Messaggi: 5346
 Residenza: San Francisco, California
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 10 Nov 2017, 22:42   Oggetto: 
				   
				  	Gianni Ven 10 Nov 2017, 22:42
				   |     |  
				| 
 |  
				| bellissimi tutti, ma il primo e' da incorniciare   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| blasquez76 Master
 
  
 
 Registrato: 25/04/09 15:25
 Età: 49
 Messaggi: 1353
 Residenza: Ancona
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 11 Nov 2017, 23:46   Oggetto: 
				   
				  	blasquez76 Sab 11 Nov 2017, 23:46
				   |     |  
				| 
 |  
				| Gianni io la penso come te    Comunque i cartellini segnati con l'indelebile non si buttano mai... Se la pianta muore basta dare una passata con ovatta imbevuta di acetone per smalto delle unghie ed ecco che il cartellino torna come nuovo.
 Un salutone.
 Luca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |