La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto! che cos'ha la mia piantina??
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rose



Registrato: 08/10/17 22:08
Messaggi: 25
Residenza: La Spezia

Inviato: Dom 08 Ott 2017, 22:17   Oggetto: Aiuto! che cos'ha la mia piantina??
Rose Dom 08 Ott 2017, 22:17
Rispondi citando

Salve a tutti!
Premetto di essere una rookie in materia di cactacee e piante grasse, quindi non so bene come prendermene cura, se non esponendole a luce e calore!
Qualche mese fa ho deciso di salvare un tris di cactacee messe male male, comprate da Tiger. Con terriccio di qualità e concime sono RINATE!
Purtroppo, però, una di loro comincia ad avere un aspetto strano, che coinvolge sopratutto le parti nuove. Vedo aree più scure del resto della pianta, non sembrano molli e non emanano odori particolari...allego foto, di sicuro saprete aiutarmi!
Accetto anche consiglio generali su come mantenere le altre piante sane!

  Vedete le aree più scure??

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20845
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 09 Ott 2017, 7:28   Oggetto:
Gianna Lun 09 Ott 2017, 7:28
Rispondi citando

Se è marcia alla base dovresti capirlo, toccandola si stacca e se puzza ... non ci sono dubbi ...
E occhio a quelli che tu chiami terricci di qualità ... da quello che vedo quello che hai usato non mi sembra idoneo per le piante grasse.
Se vuoi saperne un po' di più sulla coltivazione devi prenderti un po' di tempo e leggere qui, ci sono appunto i consigli per i neofiti. Ciao!
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=38370


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rose



Registrato: 08/10/17 22:08
Messaggi: 25
Residenza: La Spezia

Inviato: Lun 09 Ott 2017, 12:06   Oggetto:
Rose Lun 09 Ott 2017, 12:06
Rispondi citando

Era un terriccio specifico per cactacee, dove altre piante stanno benissimo. E no, la pianta alla base non è affatto marcia. Ho controllato, come ho scritto.
Grazie comunque per la risposta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rose



Registrato: 08/10/17 22:08
Messaggi: 25
Residenza: La Spezia

Inviato: Lun 09 Ott 2017, 12:54   Oggetto:
Rose Lun 09 Ott 2017, 12:54
Rispondi citando

Questo è il terriccio che ho usato:
Per scrupolo ho ricontrollato e, non solo la base non è marcia, ma la pianta ha messo su un bel po' di radici ed è raddoppiata da quando l'ho presa mesi fa
Le aree scure hanno la stessa consistenza di quelle più chiare e non hanno odori particolari!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rose



Registrato: 08/10/17 22:08
Messaggi: 25
Residenza: La Spezia

Inviato: Lun 09 Ott 2017, 15:05   Oggetto:
Rose Lun 09 Ott 2017, 15:05
Rispondi citando

AGGIORNAMENTO:
Sono andata in un centro verde dove mi hanno confermato che sono solo aree giovani della pianta!
Viva!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20845
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 09 Ott 2017, 15:28   Oggetto: Re: Aiuto! che cos'ha la mia piantina??
Gianna Lun 09 Ott 2017, 15:28
Rispondi citando

Rose ha scritto:
non sembrano molli e non emanano odori

Scusa, dalla fretta avevo proprio letto il contrario Smile

Questo terriccio per cactacee già pronto che si trova in commercio non è il massimo in quanto non contiene molti inerti, casomai solo molta sabbia. A questa composta dovresti aggiungere altri inerti, di solito consigliamo così. Discorso diverso per terricci già pronti preparati da venditori professionisti specializzati, che vengono appunto preparati da loro.

QUI puoi trovare qualche utile informazione sulla coltivazione
Ciao


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rose



Registrato: 08/10/17 22:08
Messaggi: 25
Residenza: La Spezia

Inviato: Lun 09 Ott 2017, 18:51   Oggetto:
Rose Lun 09 Ott 2017, 18:51
Rispondi citando

Grazie mille!
Domani vedrò di aggiungere quanto mi hai consigliato!
Per ora le lascio ancora fuori, visto che le temperature non sono affatto rigide, e sono ancora in fase di crescita (clima assurdo, ma vabbè).
Dopo pensavo di metterle in casa, ma purtroppo non ho punti particolarmente buoni per la luce. Volevo prendere una piccola serra, ma sto anche cambiando casa, quindi è tutto un jolly! Dubbioso
Grazie ancora per le dritte!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20845
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 09 Ott 2017, 18:57   Oggetto:
Gianna Lun 09 Ott 2017, 18:57
Rispondi citando

Di dove sei Rose? non hai messo la residenza nel profilo. Forse possono stare ancora fuori e a parte questo, che piante hai?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rose



Registrato: 08/10/17 22:08
Messaggi: 25
Residenza: La Spezia

Inviato: Lun 09 Ott 2017, 19:55   Oggetto:
Rose Lun 09 Ott 2017, 19:55
Rispondi citando

Sono di La Spezia: di giorno le temperature superano i 23-24°, la notte non scendono sotto i 13°...Quanto alle specie...Non ne ho idea! Very Happy
Sono piantine che ho trovato e che volevo salvare!
Se riesco allego foto!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rose



Registrato: 08/10/17 22:08
Messaggi: 25
Residenza: La Spezia

Inviato: Lun 09 Ott 2017, 19:57   Oggetto:
Rose Lun 09 Ott 2017, 19:57
Rispondi citando

#2

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20845
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 09 Ott 2017, 19:59   Oggetto:
Gianna Lun 09 Ott 2017, 19:59
Rispondi citando

Possono stare ancora fuori, tranquilla Intesa


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rose



Registrato: 08/10/17 22:08
Messaggi: 25
Residenza: La Spezia

Inviato: Lun 09 Ott 2017, 19:59   Oggetto:
Rose Lun 09 Ott 2017, 19:59
Rispondi citando

#3

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rose



Registrato: 08/10/17 22:08
Messaggi: 25
Residenza: La Spezia

Inviato: Lun 09 Ott 2017, 20:01   Oggetto:
Rose Lun 09 Ott 2017, 20:01
Rispondi citando

#4

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20845
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 09 Ott 2017, 20:01   Oggetto:
Gianna Lun 09 Ott 2017, 20:01
Rispondi citando

La 3 è una Mammillaria, sembra una zeilmenniana
nella 4 vedo un Cereus peruvianus monstruoso e una Parodia


_________________
Gianna



L'ultima modifica di Gianna il Lun 09 Ott 2017, 20:07, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rose



Registrato: 08/10/17 22:08
Messaggi: 25
Residenza: La Spezia

Inviato: Lun 09 Ott 2017, 20:03   Oggetto:
Rose Lun 09 Ott 2017, 20:03
Rispondi citando

#5
Grazie mille! come ho detto, non ci capisco molto!
sono più persona da rose! Very Happy

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it