La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazione semina

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
shela78
Amatore
Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02
Messaggi: 571
Residenza: Perugia

Inviato: Sab 04 Nov 2017, 9:11   Oggetto: Identificazione semina
shela78 Sab 04 Nov 2017, 9:11
Rispondi citando

Semi venduti per Dasylirion texanum...sono nate loro ma non sono tanto convinta. Qualcuno le riconosce? Hanno circa 8 mesi

 


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21003
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 04 Nov 2017, 9:17   Oggetto:
Gianna Sab 04 Nov 2017, 9:17
Rispondi citando

http://aridlandswholesale.com/oscommerce/product_info.php?products_id=10600
Cosa non ti convince? Qui se ne vede una piccola.
Le pianterai in giardino quando saranno cresciute?
E' una specie questa che resiste molto bene al freddo, in quanto in habitat crescono ad alta quota


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
shela78
Amatore
Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02
Messaggi: 571
Residenza: Perugia

Inviato: Sab 04 Nov 2017, 10:00   Oggetto:
shela78 Sab 04 Nov 2017, 10:00
Rispondi citando

Avevo dei dubbi riguardo le foglie, troppo cilindriche, fragili, senza seghettatura sui margini...ma probabilmente verranno con il tempo.
Sto realizzando un paio di aiuole terrazzate in un giardinetto che ho, e visto appunto la loro resistenza alle temperature pensavo di provarci quando saranno adulte. Tu sai la radice com'è? Devo stare attenta a mettere specie che hanno radici troppo grandi che crescono superficialmente altrimenti addio ai muretti di recinzione...


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21003
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 04 Nov 2017, 10:05   Oggetto:
Gianna Sab 04 Nov 2017, 10:05
Rispondi citando

Provo a cercarti qualche informazione di coltivazione, nelle riviste dell'AIAS se ne era parlato in diversi numeri di questo genere


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
shela78
Amatore
Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02
Messaggi: 571
Residenza: Perugia

Inviato: Sab 04 Nov 2017, 10:22   Oggetto:
shela78 Sab 04 Nov 2017, 10:22
Rispondi citando

Grazie!!!!


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21003
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 04 Nov 2017, 10:38   Oggetto:
Gianna Sab 04 Nov 2017, 10:38
Rispondi citando

Ecco quello che ho trovato, spero sia leggibile!

  Dalla rivista AIAS "Piante Grasse", Fasc. 3, 2011
La scheda della pianta, descrizione di F. Hochstaetter
   
    Dalla rivista AIAS "Piante Grasse", Fasc. 1, 2012
Dasylirion in giardino
Testo di D. donati
   
   
   


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
shela78
Amatore
Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02
Messaggi: 571
Residenza: Perugia

Inviato: Sab 04 Nov 2017, 11:30   Oggetto:
shela78 Sab 04 Nov 2017, 11:30
Rispondi citando

Grazie mille Gianna! Preziose le informazioni che mi hai girato. Grazie ancora


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it