| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| persico71 Collaboratore
 
  
  
 Registrato: 22/10/17 16:49
 Età: 54
 Messaggi: 69
 Residenza: Ravenna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Ott 2017, 20:54   Oggetto: Germinatoio ... semplice fai da te
				   
				  	persico71 Gio 26 Ott 2017, 20:54
				   |     |  
				| 
 |  
				| ciao a tutti oggi parto con il primo germinatoio semplicissimo che ho fatto oggi pomeriggio,una scatola di cartone rivestita con fogli di domopack di alluminio e  dei bichierini di plastica da caffe.
Come lampada una economica da 7 watt.
 Ho seminato dei ferocactus e atrophytum.
 Accetto consigli.
 
  
		
		    semina di ferocactus e astrophytum (26/10/2017)
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| persico71 Collaboratore
 
  
  
 Registrato: 22/10/17 16:49
 Età: 54
 Messaggi: 69
 Residenza: Ravenna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Ott 2017, 20:55   Oggetto: 
				   
				  	persico71 Gio 26 Ott 2017, 20:55
				   |     |  
				| 
 |  
				| con lampada da 7 watt
	
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Ott 2017, 22:45   Oggetto: 
				   
				  	cactus Gio 26 Ott 2017, 22:45
				   |     |  
				| 
 |  
				| Nessun consiglio, hai fatto benissimo.. io ho seminato con la luce naturale Astrophytum... vediamo cosa esce fuori
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Aster Partecipante
 
  
 
 Registrato: 14/09/16 01:44
 Età: 39
 Messaggi: 148
 Residenza: Montagna biellese
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Ott 2017, 22:47   Oggetto: 
				   
				  	Aster Gio 26 Ott 2017, 22:47
				   |     |  
				| 
 |  
				| Non so bene le dimensioni, ma secondo me dovresti utilizzare una lampadina da almeno 14 o 20w per avere diciamo idealmente da 500 a 1000 lumen per decimetro quadrato o giù di lì, presumibilmente meno.
Sempre se i miei calcoli sono corretti
   
 Comunque anche il mio primo germinatoio era una scatola di cartone rivestita di alluminio e ti assicuro che nella sua semplicità funzionava a meraviglia!!!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Ott 2017, 23:02   Oggetto: 
				   
				  	cactus Gio 26 Ott 2017, 23:02
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Aster ha scritto: |  	  | ma secondo me dovresti utilizzare una lampadina da almeno 14 o 20w per avere diciamo idealmente da 500 a 1000 lumen per decimetro quadrato o giù di lì, presumibilmente meno. Sempre se i miei calcoli sono corretti
   | 
 
 Quoto, non fare il tirato
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| persico71 Collaboratore
 
  
  
 Registrato: 22/10/17 16:49
 Età: 54
 Messaggi: 69
 Residenza: Ravenna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 29 Ott 2017, 21:09   Oggetto: 
				   
				  	persico71 Dom 29 Ott 2017, 21:09
				   |     |  
				| 
 |  
				| Una domanda... luce calda o luce fredda???
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 20/02/12 17:52
 Messaggi: 84
 Residenza: Pisa
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 30 Ott 2017, 9:44   Oggetto: 
				   
				  	Francesco Lun 30 Ott 2017, 9:44
				   |     |  
				| 
 |  
				| La luce calda dovrebbe essere più simile a quella del sole.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Aster Partecipante
 
  
 
 Registrato: 14/09/16 01:44
 Età: 39
 Messaggi: 148
 Residenza: Montagna biellese
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 30 Ott 2017, 10:34   Oggetto: 
				   
				  	Aster Lun 30 Ott 2017, 10:34
				   |     |  
				| 
 |  
				| L'ideale sarebbe la cosiddetta luce naturale ovvero quella intorno ai 4000k ma dovendo scegliere privilegia assolutamente la luce fredda. Quella del sole se non sbaglio è attorno ai 5000k quindi privilegia lo spettro del blu.
Eventualmente potresti anche mettere due lampadine, una calda e una fredda, ma se trovi quelle naturali sarebbe l'ideale.
 Se può esserti d'aiuto su Amazon vendono delle lampade a basso consumo della loro linea Amazon basic che sono luce naturale ma ancora meno gialla quindi quasi l'ideale, costano poco e hanno una buona durata, le mie stanno a 600 ore di utilizzo e ancora non ho notato variazioni cromatiche a occhio nudo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| persico71 Collaboratore
 
  
  
 Registrato: 22/10/17 16:49
 Età: 54
 Messaggi: 69
 Residenza: Ravenna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 30 Ott 2017, 10:52   Oggetto: 
				   
				  	persico71 Lun 30 Ott 2017, 10:52
				   |     |  
				| 
 |  
				| grazie dei consigli!
 stamattina ho trovato nel garage questa lampadina... 8 w = 64w 3000k a led che ne pensate?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Aster Partecipante
 
  
 
 Registrato: 14/09/16 01:44
 Età: 39
 Messaggi: 148
 Residenza: Montagna biellese
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 30 Ott 2017, 10:59   Oggetto: 
				   
				  	Aster Lun 30 Ott 2017, 10:59
				   |     |  
				| 
 |  
				| Dovresti guardare se sono indicati i lumen, ma credo sia decisamente troppo poco potente
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| persico71 Collaboratore
 
  
  
 Registrato: 22/10/17 16:49
 Età: 54
 Messaggi: 69
 Residenza: Ravenna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 30 Ott 2017, 11:06   Oggetto: 
				   
				  	persico71 Lun 30 Ott 2017, 11:06
				   |     |  
				| 
 |  
				| 720 lumen sono pochi?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Aster Partecipante
 
  
 
 Registrato: 14/09/16 01:44
 Età: 39
 Messaggi: 148
 Residenza: Montagna biellese
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 30 Ott 2017, 14:33   Oggetto: 
				   
				  	Aster Lun 30 Ott 2017, 14:33
				   |     |  
				| 
 |  
				| Valutando a occhio per le dimensioni dell'area da illuminare ne metterei due se puoi, altrimenti è un po' pochino, anche se io mi regolo per piante che gradiscono piena luce.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 30 Ott 2017, 15:44   Oggetto: 
				   
				  	cactus Lun 30 Ott 2017, 15:44
				   |     |  
				| 
 |  
				| Comunque qui ci dovrebbero essere diversi consigli anche in fatto di lumen e altre
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| persico71 Collaboratore
 
  
  
 Registrato: 22/10/17 16:49
 Età: 54
 Messaggi: 69
 Residenza: Ravenna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 31 Ott 2017, 8:02   Oggetto: 
				   
				  	persico71 Mar 31 Ott 2017, 8:02
				   |     |  
				| 
 |  
				| Buongiorno a tutti... stamattina grande sorpresa!!...e' nato un astrophytum Superkabuto, grande gioia!!
	
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 31 Ott 2017, 10:23   Oggetto: 
				   
				  	cactus Mar 31 Ott 2017, 10:23
				   |     |  
				| 
 |  
				| MI pare che un primo importante passo sia stato fatto.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |