La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ariocarpus confusus

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Dom 29 Ott 2017, 18:51   Oggetto: Ariocarpus confusus
cereus81 Dom 29 Ott 2017, 18:51
Rispondi citando

Circa un anno fa ho acquistato questo Ariocarpus confusus a radici nude;dopo il rinvaso ha ridotto il volume delle foglie ma ad oggi non si è ancora ripreso,però guardando sotto il vaso si vedono radici sane arrivate al fondo vaso Dubbioso
Pensate sia una sua caratteristica (magari prima era su composta organica ed ora invece è su minerale al 100%) ?

 
   


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 29 Ott 2017, 18:58   Oggetto:
cactus Dom 29 Ott 2017, 18:58
Rispondi citando

Non so che c'è sotto il grosso, ma per me dovresti darle una composta più fine e nutriente.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 29 Ott 2017, 18:58   Oggetto:
Luca Dom 29 Ott 2017, 18:58
Rispondi citando

Ciao, in effetti lo vedo un po' smunto, non hai una foto di quando lo hai acquistato?


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Dom 29 Ott 2017, 19:05   Oggetto:
cereus81 Dom 29 Ott 2017, 19:05
Rispondi citando

Ciao Luca,
purtroppo non ho foto dell'acquisto,ma proviene dalla FDC di Bologna,se le hai viste le aveva l'anno scorso rarecacti


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Lun 30 Ott 2017, 2:37   Oggetto:
cereus81 Lun 30 Ott 2017, 2:37
Rispondi citando

cactus sotto la composta è al 50% lapillo 50% pomice,come tutte le altre


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Lun 30 Ott 2017, 12:29   Oggetto:
blasquez76 Lun 30 Ott 2017, 12:29
Rispondi citando

Lo vedo tanto simile ad un mio vecchio furfuraceus...subito dopo il travaso ha cominciato lentamente a rinsecchire gli articoli senza apparente motivo. L'ho tirato fuori dalla composta, le radici non erano male, ma era leggerissimo, come se dentro fosse privo di qualsiasi materia (non c'era nessun marciume!), eppure all'esterno ancora duro! Purtroppo ha preso la via del secchio dei rifiuti!
Ecco, quello l'ho sempre definito come un caso in cui la pianta non ha affatto digerito il cambio vaso.
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Lun 30 Ott 2017, 18:23   Oggetto:
cereus81 Lun 30 Ott 2017, 18:23
Rispondi citando

Luca mi è successa la stessa cosa con una Mammillaria humboltii,rinsecchita e poi ferma un anno,ora inizia a fare molti polloni...di sicuro l'Ariocarpus non pollona,vedremo se vorrà sopravvivere...aspetterò un altro anno,poi Botte


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it