Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Helena Partecipante

Registrato: 29/07/17 10:46 Età: 28 Messaggi: 252 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Helena Partecipante

Registrato: 29/07/17 10:46 Età: 28 Messaggi: 252 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 23 Set 2017, 16:01 Oggetto:
Gianna Sab 23 Set 2017, 16:01
|
|
|
Sì per l'11
Ma l'Opuntia 12 non è la classica monacantha f. monstruosa?
1 ok, anche la 2 dovrebbe essere quella
la 5 un'altra Chamaelobivia o Chamaecereus che è la stessa cosa credo
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 23 Set 2017, 16:34 Oggetto:
cactus Sab 23 Set 2017, 16:34
|
|
|
Quante!
Il Ferocactus un latispinus.
L'ultima dovrebbe essere un Gymnocalycium cardenasianum
La 10 mi interessa, è un portainnesti tanto fastidioso perchè ha molte spine, non ho mai capito cosa ma di sicuro indistruttibile.
|
|
Top |
|
 |
Helena Partecipante

Registrato: 29/07/17 10:46 Età: 28 Messaggi: 252 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 23 Set 2017, 16:44 Oggetto:
Helena Sab 23 Set 2017, 16:44
|
|
|
La 5 fa fiori arancioni, credo che potrebbe essere una Chamaecereus silvestrii
Grazie per le altre Gianna!
|
|
Top |
|
 |
Helena Partecipante

Registrato: 29/07/17 10:46 Età: 28 Messaggi: 252 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 23 Set 2017, 16:47 Oggetto:
Helena Sab 23 Set 2017, 16:47
|
|
|
Grazie anche a te Cactus! Segno anche queste
|
|
Top |
|
 |
Helena Partecipante

Registrato: 29/07/17 10:46 Età: 28 Messaggi: 252 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 23 Set 2017, 17:17 Oggetto:
Helena Sab 23 Set 2017, 17:17
|
|
|
Per la 12 non saprei, la parte viola è interrata, ma la pianta madre da cui ho rubacchiato quella pala non assomiglia molto a quella da te indicata, Gianna... la mia sembra molto filata in effetti
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Sab 23 Set 2017, 17:30 Oggetto:
Gianni Sab 23 Set 2017, 17:30
|
|
|
Il Ferocactus sembra un latispinus
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 23 Set 2017, 19:31 Oggetto:
Gianna Sab 23 Set 2017, 19:31
|
|
|
Helena ha scritto: | Per la 12 non saprei |
Ho scritto per errore mostruosa, ma non lo è
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Helena Partecipante

Registrato: 29/07/17 10:46 Età: 28 Messaggi: 252 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 23 Set 2017, 22:03 Oggetto:
Helena Sab 23 Set 2017, 22:03
|
|
|
Ho guardato entrambe e non mi sembra nemmeno quella non mostruosa, aveva proprio due diversi colori la pianta madre, viola e verde
|
|
Top |
|
 |
StefanoP Partecipante

Registrato: 19/09/16 21:02 Età: 42 Messaggi: 132 Residenza: Pescara
|
Inviato: Lun 25 Set 2017, 11:09 Oggetto:
StefanoP Lun 25 Set 2017, 11:09
|
|
|
La n 3 è un Graptopetalum, la 4 probabilmente una elegans,la pulidomis anche in condizioni di poco soleggiamento ha cmq i margini fogliari decisamente rossicci, anche qua il fiore aiuterebbe: rosa/arancio nella elegans e giallo nella pulidonis.
Per i Chamaecereus secondo me è piuttosto difficile assegnare a quale varietà appartengano.
Per inciso : x Chamaelobivia non è genere botanicamente valido, ma indica gli ibridi domestici tra Chamaecereus e Lobivia, tanto per complicare il tutto pare che i Chamaecereus siano stati accorpati agli Echinopsis.
L'aloe non è una grandidentata, ma una del "gruppo" ferox: se hai spazio e tempo tra un pó di anni guardiamo il fiore e sveliamo l'arcano
|
|
Top |
|
 |
Helena Partecipante

Registrato: 29/07/17 10:46 Età: 28 Messaggi: 252 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 25 Set 2017, 18:16 Oggetto:
Helena Lun 25 Set 2017, 18:16
|
|
|
Intanto grazie per l'aiuto e la spiegazione (mammamia che confusione che hanno fatto ), la 4 questa primavera aveva fiori gialli, per questo avevo pensato alla pulidonis. Per l'aloe, salvo disastri miei di coltivazione, ho tutto il tempo che le serve, spazio un po' meno ma ci si può lavorare
Per le altre qualcuno ha qualche idea? Grazie mille per quelle cartellinate fin'ora :3
|
|
Top |
|
 |
Helena Partecipante

Registrato: 29/07/17 10:46 Età: 28 Messaggi: 252 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 02 Ott 2017, 17:36 Oggetto:
Helena Lun 02 Ott 2017, 17:36
|
|
|
Scusate se tiro di nuovo su il post, manca ancora qualche piantina all'appello: la 7, la 8, la 9 e la 10. Qualcuno ha qualche idea?
Grazie mille :3
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 02 Ott 2017, 19:23 Oggetto:
cactus Lun 02 Ott 2017, 19:23
|
|
|
8. Astrophytum direi aureum
9. Astrophytum myriostigma di sicuro a 4 coste ma si onzuka ci vedo poco
|
|
Top |
|
 |
Helena Partecipante

Registrato: 29/07/17 10:46 Età: 28 Messaggi: 252 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 05 Ott 2017, 20:06 Oggetto:
Helena Gio 05 Ott 2017, 20:06
|
|
|
Grazie ancora, cartellinate anche queste
|
|
Top |
|
 |
|
|
|