La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Queste due piantine

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marco.santilli
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 25/08/16 14:50
Età: 44
Messaggi: 70
Residenza: Ancona

Inviato: Ven 13 Ott 2017, 16:22   Oggetto: Queste due piantine
marco.santilli Ven 13 Ott 2017, 16:22
Rispondi citando

1) forse una "Sempervivum arachnoideum" ??



2)



ciao e grazieeee

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20811
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 13 Ott 2017, 16:24   Oggetto:
Gianna Ven 13 Ott 2017, 16:24
Rispondi citando

Melocactus il secondo.
Il primo dovrebbe essere proprio quello
http://www.cactofili.org/specie.asp?mode=succulente&gen=sempervivum&sp=arachnoideum


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
marco.santilli
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 25/08/16 14:50
Età: 44
Messaggi: 70
Residenza: Ancona

Inviato: Ven 13 Ott 2017, 18:05   Oggetto: ok
marco.santilli Ven 13 Ott 2017, 18:05
Rispondi citando

ok..la pensiamo uguale..
lo avevo scritto subito...

ma il secondo proprio non l'ho trovato, con quella coroncina in testa....

booooooo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20811
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 13 Ott 2017, 18:13   Oggetto:
Gianna Ven 13 Ott 2017, 18:13
Rispondi citando

E' un Melocactus che sta facendo il cefalio Intesa
Dovrebbe essere un matanzanus

http://www.cactofili.org/specie.asp?mode=&gen=melocactus&sp=matanzanus


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
marco.santilli
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 25/08/16 14:50
Età: 44
Messaggi: 70
Residenza: Ancona

Inviato: Ven 13 Ott 2017, 20:07   Oggetto: ok
marco.santilli Ven 13 Ott 2017, 20:07
Rispondi citando

ottimo, sembra lei...

cosa sarebe il cefalio???
presumo che sia quella coroncina sopra...

Top
Profilo Invia messaggio privato
marco.santilli
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 25/08/16 14:50
Età: 44
Messaggi: 70
Residenza: Ancona

Inviato: Ven 13 Ott 2017, 20:09   Oggetto:
marco.santilli Ven 13 Ott 2017, 20:09
Rispondi citando

ok trovato.....

Tutti i melocactus sono piante globose solitarie ma superata una dimensione minima variabile da specie a specie (da 7 a 15 cm di diametro) diventano adulti e smettono quasi completamente di crescere. In compenso iniziano a produrre il cosiddetto "cefalio" (da qui il nome), cioè una protuberanza pelosa, di colore variabile dal rosso al grigio al nero, posta sulla cima. Esistono esemplari in natura con il cefalio alto oltre 1 metro.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it