La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Delucidazione
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Cameranio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/17 07:53
Messaggi: 437
Residenza: Trieste

Inviato: Gio 31 Ago 2017, 7:55   Oggetto: Delucidazione
Cameranio Gio 31 Ago 2017, 7:55
Rispondi citando

Ciao a tutti
Ho alcune opuntia della varietà microdasys ,ed succede che,alcune di loro,alle volte,si "inchinano",ma nn ne capisco il motivo..qualcuna di è raddrizzata da sola,altre.ho dovuto farlo io.perchè succede questo???

  Opuntia microdasys v. rufida
Opuntia microdasys v. rufida

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20843
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 31 Ago 2017, 12:33   Oggetto:
Gianna Gio 31 Ago 2017, 12:33
Rispondi citando

Bisogno di acqua?
Sposto il topic in Coltivazione


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cameranio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/17 07:53
Messaggi: 437
Residenza: Trieste

Inviato: Gio 31 Ago 2017, 13:40   Oggetto:
Cameranio Gio 31 Ago 2017, 13:40
Rispondi citando

grazie x la delucidazione,forse,cn la canicola,aumenta il fabbisogno di acqua..in più,essendo in vaso...cmq,quali possono essere le altre cause?? tengo a precisare che la pianta,quando l'ho comprata,aveva circa 6 o 7 cm ed è cresciuta così in soli 4 mesi...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20843
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 31 Ago 2017, 20:17   Oggetto:
Gianna Gio 31 Ago 2017, 20:17
Rispondi citando

La pianta sta bene, ma come dici tu quando fa più caldo del solito un poco di acqua in più va data


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cameranio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/17 07:53
Messaggi: 437
Residenza: Trieste

Inviato: Dom 17 Set 2017, 18:02   Oggetto:
Cameranio Dom 17 Set 2017, 18:02
Rispondi citando

ho notato che le pale delle microdasys si inchinano anche ora,ma credo dipenda dal peso...cmq,quella che da più problemi in tal senso è la varietà pallida,quella cn i glochidi gialli...ad una,ho dovuto mettere dei supporti x farla star dritta...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cameranio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/17 07:53
Messaggi: 437
Residenza: Trieste

Inviato: Lun 18 Set 2017, 13:32   Oggetto:
Cameranio Lun 18 Set 2017, 13:32
Rispondi citando

il fatto che si inchinano,potrebbe indicare anche un eccesso di acque,il vento o la criscita troppo veloce,x cui il peso delle pale nuove inclina quelle vecchie??? perché tale fenomeno nn si presenta nelle opuntie medio-grandi,cm la phaeacantha o la pycnacantha....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cameranio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/17 07:53
Messaggi: 437
Residenza: Trieste

Inviato: Lun 18 Set 2017, 13:34   Oggetto:
Cameranio Lun 18 Set 2017, 13:34
Rispondi citando

cioè,il fenomeno interessa prevalentemente le microdasys....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cameranio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/17 07:53
Messaggi: 437
Residenza: Trieste

Inviato: Mar 19 Set 2017, 15:04   Oggetto:
Cameranio Mar 19 Set 2017, 15:04
Rispondi citando

desidero delucidazioni in merito...

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 19 Set 2017, 21:11   Oggetto:
cactus Mar 19 Set 2017, 21:11
Rispondi citando

Non tutte le Opuntia hanno la stessa struttura.
La microdasys è ridotta come pianta, molto più compatta rispetto al fico d'india.
Tutte però hanno andamento arbustivo, cioè evolvono a cespuglio, più o meno grande secondo della struttura della pala.
Le pale della tua pianta messe una dietro l'altra flettono alla terza pala, un ficus indica è strutturalmente più solido e con pale più ampie e tende a reggere di più la gravità.

Poi oltre al discorso della specie, c'è anche un discorso di come le fai crescere.
Le mie emettono una pala l'anno più o meno e ancora no mi sono mai cadute. Io non le concimo mai.
Quindi credo che piante troppo spinte emettano pale meno rigide e quindi flettono che è una bellezza.

Tutto qui.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cameranio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/17 07:53
Messaggi: 437
Residenza: Trieste

Inviato: Gio 21 Set 2017, 13:20   Oggetto:
Cameranio Gio 21 Set 2017, 13:20
Rispondi citando

cmq,sn le microdasys varietà pallida ad avere più problemi,in merito...le altre,quasi nulla....
cioè,le altre,o nn si sn piegate,o lo hanno fatto una sola volta..la varietà rufida,a dispetto della crescita spettacolare,si è piegata solo x deficit di acqua,la varietà albispina nn si è piegata,al più,alcuni rami si sn un po' adagiati x il peso...ma,sostanzialmente,hanno tenuto...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cameranio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/17 07:53
Messaggi: 437
Residenza: Trieste

Inviato: Gio 21 Set 2017, 13:39   Oggetto:
Cameranio Gio 21 Set 2017, 13:39
Rispondi citando

ma quel fenomeno che dicevo può essere dovuto,oltre alla poca,anche alla troppa acqua???

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cameranio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/17 07:53
Messaggi: 437
Residenza: Trieste

Inviato: Gio 21 Set 2017, 14:48   Oggetto:
Cameranio Gio 21 Set 2017, 14:48
Rispondi citando

cmq,forse ho capito l'arcano...è che le nuove pale che la microdasys pallida ha prodotto,sn più massicce,e quindi più pesanti,di quelle più vecchie....x questo,si sn adagiate...la mia domanda è: cn il tempo,si irrobustiranno???

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 21 Set 2017, 18:02   Oggetto:
reginaldo Gio 21 Set 2017, 18:02
Rispondi citando

Le tieni dove?
Sono nella condizione che hai mostrato la foto?
Non è che cercando maggior luce si afflosciano?


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 21 Set 2017, 18:05   Oggetto:
cactus Gio 21 Set 2017, 18:05
Rispondi citando

Si, usa concimi potassici vedrai che la situazione migliorerà.

La poi non stanno messe male ste Opuntia. Hai delle bellissime piante, come le vorresti? Pensieroso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cameranio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/17 07:53
Messaggi: 437
Residenza: Trieste

Inviato: Gio 21 Set 2017, 18:44   Oggetto:
Cameranio Gio 21 Set 2017, 18:44
Rispondi citando

le tego sul balcone,quindi,di sole ne prendono a iosa...e nn è che tutte si afflosciano,anche se più che afflosciarsi,si piegano...cmq il fenomeno nn interessa tutte,ma solo la pianta madre,che ha prodotte pale più grandi di quelle precedenti...infatti,le piante figlie,questi problemi nn li hanno....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it