| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
|
| Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Inviato: Ven 22 Ago 2008, 10:35 Oggetto:
Antonietta Ven 22 Ago 2008, 10:35
|
|
|
Non so cosa sia, però ha delle bellissima spine e promette bene. Bell'acquisto.
_________________ Antonietta |
|
| Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
|
Inviato: Ven 22 Ago 2008, 10:36 Oggetto:
Generba Ven 22 Ago 2008, 10:36
|
|
|
grazie speriamo che qualcun altro sappia dirmi cos'è...avevo pensato addirittura a una mammy viste le mammelline..ma non so...
_________________ Pietro |
|
| Top |
|
 |
Faucario Partecipante

Registrato: 18/08/08 10:29 Età: 55 Messaggi: 495
|
|
Inviato: Ven 22 Ago 2008, 10:40 Oggetto:
Faucario Ven 22 Ago 2008, 10:40
|
|
|
echinocactus grusonii v.albispina ?
_________________ Fabio |
|
| Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
|
Inviato: Ven 22 Ago 2008, 11:02 Oggetto:
Generba Ven 22 Ago 2008, 11:02
|
|
|
vedendo su internet delle foto mi sa che ci hai dato in pieno....
attendiamo altri pareri cmq....
_________________ Pietro |
|
| Top |
|
 |
Faucario Partecipante

Registrato: 18/08/08 10:29 Età: 55 Messaggi: 495
|
|
Inviato: Ven 22 Ago 2008, 11:23 Oggetto:
Faucario Ven 22 Ago 2008, 11:23
|
|
|
si hai ragione ...per sicurezza è meglio attendere
_________________ Fabio |
|
| Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
|
Inviato: Ven 22 Ago 2008, 11:36 Oggetto:
-marco- Ven 22 Ago 2008, 11:36
|
|
|
anche io dico un piccolo grusoni v. albispinum
|
|
| Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Inviato: Ven 22 Ago 2008, 12:21 Oggetto:
cactofilo Ven 22 Ago 2008, 12:21
|
|
|
Sembrerebbe un grusonii
Ma quelle spine così lunghe
|
|
| Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Inviato: Ven 22 Ago 2008, 13:56 Oggetto:
angelo Ven 22 Ago 2008, 13:56
|
|
|
Echinocactus grusonii
_________________ angelo |
|
| Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
|
Inviato: Sab 23 Ago 2008, 10:26 Oggetto:
Generba Sab 23 Ago 2008, 10:26
|
|
|
ciao!
ho svasato e tolto la torba dal piccolo presunto grusonii...e ho scoperto che ha una specie di fittone!?
è quindi lui? me lo confermate?! il grusonii ha il fittone!? non riesco a trovare informazioni a riguardo...
 
 
_________________ Pietro |
|
| Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
|
Inviato: Sab 23 Ago 2008, 10:56 Oggetto:
-marco- Sab 23 Ago 2008, 10:56
|
|
|
direi di si...ha un bell'apparato radicale per fortuna, ma non napiforme. giusto un accenno si può dire
|
|
| Top |
|
 |
Faucario Partecipante

Registrato: 18/08/08 10:29 Età: 55 Messaggi: 495
|
|
Inviato: Sab 23 Ago 2008, 11:14 Oggetto:
Faucario Sab 23 Ago 2008, 11:14
|
|
|
si per me è proprio lui.Quoto marco, l'apparato radicale è in salute
_________________ Fabio |
|
| Top |
|
 |
|
|
|