La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Astrophytum Super Kabuto

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Lun 18 Set 2017, 13:15   Oggetto: Astrophytum superkabuto
simo80 Lun 18 Set 2017, 13:15
Rispondi citando

Sono qui a chiedere ancora consigili.
Ieri ho preso questo, credo di sia un astrophytum asterias superkabuto..... Beh è scritto nel cartellino Very Happy, sopratutto affascinato dalla forma tonda e appiattita, sperando venga mantenuta

Ho letto molto su internet anche cose un po' discordanti.
Pensavo di travasare dato che le radici cominciano a sborsare.
Substrato: molto drenante cercando di mantenerlo con pH alto. Io pensavo un 60% lapillo, pomoce/akadama e il resto terriccio
Esposizione: luminosa ma non al solo diretto, o sole diretto solo le prime ore del Mattino.
Annaffiature: regolare a terriccio asciutto in estate e a secco in inverno.


In inverno può stare serra fredda? Nella mia zona in inverno pieno raramente si scende sotto lo zero

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4617
Residenza: Padova

Inviato: Lun 18 Set 2017, 15:45   Oggetto:
Giancarlo Lun 18 Set 2017, 15:45
Rispondi citando

Amano il sole meno di altri Astrophytum.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/05/17 22:26
Età: 30
Messaggi: 406
Residenza: Grosseto

Inviato: Lun 18 Set 2017, 20:03   Oggetto:
Tina Lun 18 Set 2017, 20:03
Rispondi citando

Ciao!
Anche io ne ho uno che ho preso qualche settimana fa (e forse, se non sbaglio, lo abbiamo preso dallo stesso venditore Dubbioso Very Happy ).
Comunque spulciando un po' sul forum e in rete io penso di comportarmi così:
acqua: indicativamente ogni 15/20 giorni durante il periodo vegetativo, in ogni caso sempre a terreno completamente asciutto, mentre per l'inverno vanno lasciati a secco (credo poi dipenda molto dalle condizioni di coltivazione);
esposizione: ho letto che gradisce un po' più di ombra rispetto agli altri Astrophytum, o il sole del mattino;
terreno: molto ben drenate e minerale, io ho messo quasi tutto inerte (pomice e lapillo) e un 30% di terriccio;
temperature: se completamente asciutta resiste fino a -4°.
Spero di essere stata d'aiuto
Questo è il mio: Esatto

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Lun 18 Set 2017, 20:08   Oggetto:
simo80 Lun 18 Set 2017, 20:08
Rispondi citando

Grazie, a tutti per i consigli. Credo seguirò il tuo esempio Tina, più o meno era la mia idea.

Oggi l'ho tirata fuori dal vaso. In prima battuta sembrava in un ottimo terriccio veniva via facilmente. Poi la sorpresa al centro un blocco di torba, è stata dura ma ripulito. Era stata rinvasata so ma senza pulirla

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/05/17 22:26
Età: 30
Messaggi: 406
Residenza: Grosseto

Inviato: Lun 18 Set 2017, 20:52   Oggetto:
Tina Lun 18 Set 2017, 20:52
Rispondi citando

Sono piante che temono molto l'umidità, infatti da quando l'ho acquistata e rinvasata non ho ancora dato acqua. Penso darò una bagnata solamente con fungicida prima del riposo invernale. Tu come pensi di comportarti? Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Mar 19 Set 2017, 6:22   Oggetto:
simo80 Mar 19 Set 2017, 6:22
Rispondi citando

Non saprei la piante è bella piena e turgida , qui questo periodo sembra già inverno inoltrato. Non tanto per le temperature ma per il clima uggioso/piovoso e quindi molto umido. Credo che se non migliorerà resterà a secco, se ne riparla ad aprile, salvo eccezioni

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/05/17 22:26
Età: 30
Messaggi: 406
Residenza: Grosseto

Inviato: Mar 19 Set 2017, 7:20   Oggetto:
Tina Mar 19 Set 2017, 7:20
Rispondi citando

Ciao!
Anche qui da me il clima è molto instabile e le temperature si sono abbassate di parecchi gradi nel giro di una settimana ed infatti per questo sto rimandato le innaffiature, anche perché ciò che mi preoccupa è più che altro l'umidità. Guardando le previsioni da oggi dovrebbe tornare un po' di sole stabile, se così fosse penso che darò una bagnata insieme a tutte le altre con fungicida, prima del riposo invernale.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it