| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
aikea Master

Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 62 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
|
|
Inviato: Dom 13 Nov 2016, 16:39 Oggetto: Regali
aikea Dom 13 Nov 2016, 16:39
|
|
|
questi sono stati due veri e propri regali ma ho solo idee molto imprecise circa la loro natura e preciso che non le avrei mai comprate di mia spontanea volontà.
 
 
_________________ aikeaguinea
L'ultima modifica di aikea il Lun 14 Nov 2016, 21:25, modificato 4 volte |
|
| Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8033 Residenza: Bergamo
|
|
Inviato: Dom 13 Nov 2016, 17:35 Oggetto:
Luca Dom 13 Nov 2016, 17:35
|
|
|
La prima Oreocereus celsianus, un colonnare molto bello e molto lento.
_________________ Ciao, Luca. |
|
| Top |
|
 |
aikea Master

Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 62 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
|
|
Inviato: Dom 13 Nov 2016, 17:39 Oggetto:
aikea Dom 13 Nov 2016, 17:39
|
|
|
Grazie Luca del secondo non sai nulla?
_________________ aikeaguinea |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9240 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Dom 13 Nov 2016, 18:54 Oggetto:
pessimo Dom 13 Nov 2016, 18:54
|
|
|
Forse Luciano è un Thelocactus hexaedrophorus.
|
|
| Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Dom 13 Nov 2016, 18:59 Oggetto:
cereus81 Dom 13 Nov 2016, 18:59
|
|
|
| Luca ha scritto: | | La prima Oreocereus celsianus, un colonnare molto bello e molto lento. |
infatti mi chiedevo se anche in natura sono così lenti...per arrivare a 3 metri quanti decenni ci vogliono
...il mio,origine Mesa Garden,complice anche il rinvaso con poche radici,è cresciuto forse tre centimetri,ma è un colonnare stupendo
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
| Top |
|
 |
aikea Master

Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 62 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
|
|
Inviato: Lun 14 Nov 2016, 0:13 Oggetto:
aikea Lun 14 Nov 2016, 0:13
|
|
|
Massimo ne ho già uno di Thelocactus hexaedrophorus ma mi sembra diverso! Avevo pensato a qualche strana forma di non meglio precisato Gymnocalycium ma non mi convince neanche questo....
_________________ aikeaguinea |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6038 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Lun 14 Nov 2016, 9:56 Oggetto:
gioetgi2 Lun 14 Nov 2016, 9:56
|
|
|
Confermo il pensiero di Massimo aikea : 2 meglio che one
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
aikea Master

Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 62 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
|
|
Inviato: Dom 17 Set 2017, 15:32 Oggetto:
aikea Dom 17 Set 2017, 15:32
|
|
|
sembra il cugino it di Addams family: ma inizia anche a piacermi questo scapigliato.
 
Oreocereus celsianus
_________________ aikeaguinea
L'ultima modifica di aikea il Lun 18 Set 2017, 0:01, modificato 2 volte |
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18388
|
|
Inviato: Dom 17 Set 2017, 19:43 Oggetto:
cactus Dom 17 Set 2017, 19:43
|
|
|
Sono piante stupende, ne ho du paio da 40-50 cm troppo belle.
|
|
| Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Lun 18 Set 2017, 14:57 Oggetto:
simo&kigi Lun 18 Set 2017, 14:57
|
|
|
Anche secondo me il secondo è un thelocactus hexaedrophorus
_________________ Simonetta |
|
| Top |
|
 |
|
|
|