La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Siamo al secondo danno rinvenuto

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aikea
Master
Master


Registrato: 11/05/15 18:06
Età: 61
Messaggi: 1353
Residenza: Alseno - Piacenza

Inviato: Sab 24 Giu 2017, 10:58   Oggetto: Siamo al secondo danno rinvenuto
aikea Sab 24 Giu 2017, 10:58
Rispondi citando

anche questo penso sia dovuto al troppo sole: ma sta colorazione giallognola mi sta molto preoccupando e soprattutto nessuna traccia di un misero fiore. C'è un rimedio per sta porella????

  Mammillaria guelzowiana v. robustior
   


_________________
aikeaguinea
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 25 Giu 2017, 15:13   Oggetto:
reginaldo Dom 25 Giu 2017, 15:13
Rispondi citando

Fai molto attenzione al sole, mi sembrano bruciatre


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
aikea
Master
Master


Registrato: 11/05/15 18:06
Età: 61
Messaggi: 1353
Residenza: Alseno - Piacenza

Inviato: Dom 25 Giu 2017, 16:12   Oggetto:
aikea Dom 25 Giu 2017, 16:12
Rispondi citando

Questa la sto lasciando al sole fino sale 13:00 circa e per tutta la mattina: è meglio che la ombreggi anche al mattino?


_________________
aikeaguinea
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 25 Giu 2017, 18:25   Oggetto:
reginaldo Dom 25 Giu 2017, 18:25
Rispondi citando

Penso che anche se le sposti all'ombra ormai la pianta rimarrà deturpata.
Mi sembra comunque che la parte superiore sia in ripresa e sia ben viva.
Aspettiamo comunque altri esperti per una conferma o un parere da altre persone che coltivano Mammillarie.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 25 Giu 2017, 21:24   Oggetto:
reginaldo Dom 25 Giu 2017, 21:24
Rispondi citando

Suggerisco visto che mi sembra abbia polloni sani, con pinzetta ne puoi staccare una fare una nuova pianta


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
aikea
Master
Master


Registrato: 11/05/15 18:06
Età: 61
Messaggi: 1353
Residenza: Alseno - Piacenza

Inviato: Dom 25 Giu 2017, 22:39   Oggetto:
aikea Dom 25 Giu 2017, 22:39
Rispondi citando

Non riuscirò mai a fare questa cosa! Ma tu dici che non migliorerà la sua situazione nella parte ingiallita se ad esempio la tengo a riposo in un luogo ben ventilato, molto luminoso ma ombreggiato senza insolazione diretta?


_________________
aikeaguinea
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 26 Giu 2017, 8:00   Oggetto:
pessimo Lun 26 Giu 2017, 8:00
Rispondi citando

Direi che gli apici vegetativi, tutti, sono ripartiti e il problema dovrebbe averlo superato. Personalmente non vedo la necessità di inteventi diversi dal semplice "coltivarla".
Cose di questo genere possono capitare, se la pianta riparte, il danno subito in pochi anni sarà soprattutto un ricordo.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aikea
Master
Master


Registrato: 11/05/15 18:06
Età: 61
Messaggi: 1353
Residenza: Alseno - Piacenza

Inviato: Lun 26 Giu 2017, 19:07   Oggetto:
aikea Lun 26 Giu 2017, 19:07
Rispondi citando

Grazie Massimo speriamo sia così.


_________________
aikeaguinea
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aikea
Master
Master


Registrato: 11/05/15 18:06
Età: 61
Messaggi: 1353
Residenza: Alseno - Piacenza

Inviato: Dom 03 Set 2017, 14:24   Oggetto:
aikea Dom 03 Set 2017, 14:24
Rispondi citando

ed anche qui vorrei mostrarvi il progredire della sua crescita. Ve lo mostro da vari lati con la scottatura che sta lentamente rientrando. Mi sembra un casino sta pianta e nutro ancora dubbi sulla sua sopravvivenza visto che stiamo volgendo verso la fine della stagione calda. Quel che rimane della scottatura potrebbe degenerare in marciume il prossimo inverno?

  Mammillaria guelzowiana v. robustior
    Mammillaria guelzowiana v. robustior
    Mammillaria guelzowiana v. robustior


_________________
aikeaguinea
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 04 Set 2017, 9:36   Oggetto:
cactus Lun 04 Set 2017, 9:36
Rispondi citando

Bella, bravo!

Top
Profilo Invia messaggio privato
aikea
Master
Master


Registrato: 11/05/15 18:06
Età: 61
Messaggi: 1353
Residenza: Alseno - Piacenza

Inviato: Lun 04 Set 2017, 10:03   Oggetto:
aikea Lun 04 Set 2017, 10:03
Rispondi citando

Grazie Paolo: dimmi la tua sull'ultimo mio quesito nel post: secondo te potrebbe degenerare? Se si cosa si può fare per evitarlo? Lo chiedo perché una volta con una Mammillaria candida mi è capitata sta cosa: un ingiallimento che ho trattato con rameico prima del riposo invernale che si è poi trasformato in totale marciume dell'intera pianta. Questa non vorrei perderla.


_________________
aikeaguinea
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 04 Set 2017, 16:40   Oggetto:
cactus Lun 04 Set 2017, 16:40
Rispondi citando

Le parti "morte" potrebbero marcire se le tieni ammollo.
Perchè dovrebbe marcire? Non mi sembra il tuo caso.
A questa pianta non le farei nemmeno prendere acqua piovana per non alterare la bella chioma.... solo acqua dal basso.

Top
Profilo Invia messaggio privato
aikea
Master
Master


Registrato: 11/05/15 18:06
Età: 61
Messaggi: 1353
Residenza: Alseno - Piacenza

Inviato: Mar 05 Set 2017, 9:23   Oggetto:
aikea Mar 05 Set 2017, 9:23
Rispondi citando

Grazie seguo i tuoi consigli Paolo vediamo che succede.


_________________
aikeaguinea
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Cameranio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/17 07:53
Messaggi: 437
Residenza: Trieste

Inviato: Dom 17 Set 2017, 20:00   Oggetto:
Cameranio Dom 17 Set 2017, 20:00
Rispondi citando

io ho lasciato le mie mamillarie in pieno sole,ma nn ho mai avuto simili problemi...

Top
Profilo Invia messaggio privato
aikea
Master
Master


Registrato: 11/05/15 18:06
Età: 61
Messaggi: 1353
Residenza: Alseno - Piacenza

Inviato: Dom 17 Set 2017, 21:47   Oggetto:
aikea Dom 17 Set 2017, 21:47
Rispondi citando

Quale tipo di Mammillaria? Anche io ne ho tante e di diverso tipo ma solo per alcune ho riscontrato qualche tipo di danno. Addirittura mi si è scottato pure un Ferocactus dopo che era stato straabituato al sole (mi si è scottato appena prima che io partissi per le vacanze ed era il 20 agosto). Considerate che lo ho messo fuori questa primavera ad aprile e lo avevo abituato gradatamente alla luce ed al sole come faccio con tutte le piante che posseggo.


_________________
aikeaguinea
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it