Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 09 Set 2007, 23:16 Oggetto: credevo fosse marcio, invece...
Groucho Dom 09 Set 2007, 23:16
|
|
|
salve a tutti, sono nuovo del forum.proprio oggi ho affettato il mio splendido ferocactus emoryi credendolo prossimo a marcescenza avendo notato che in basso aveva un pò cambiato colore e si era leggermente ammorbidito. la stessa operazione l'avevo fatta poco prima con una mammillaria bombycina e ci avevo visto giusto. accidenti a me ho tagliato il ferocactus non piano piano dal colletto ma proprio dove finiva il cambio di colore e cominciava ad essere durotto. il fero era sano. era solo un pò indebolito da un recente rinvaso dopo averlo ripulito da terriccio per cactus comprato già pronto con composte più idonee che ho letto sul sito(come le altre 45 piante che ho, un duro lavoro).
mi è venuto da piangere per la rabbia, ora lo ho inzuppato in un fungicida e messo a cicatrizzare. per ora è a testa in giu (insieme alla mammillaria) fuori all'ombra:quanto devo tenerlo così? poi devo appoggiarlo sulla sabbia pura o meglio sulla sua composta dove era? aiutatemi, non voglio che muoia ed è la prima volta che faccio un'operazione del genere, poichè avevo letto che...bisogna aver coraggio in certi casi...accidenti a me . grazie a tutti .
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 10 Set 2007, 2:54 Oggetto:
cactus Lun 10 Set 2007, 2:54
|
|
|
Ciao Groucho,
benvenuto tra noi.
Mi dispiace. Ti sei fatto prendere dal taglio facile... capita.
Io in compenso arrivo quando il guaio è ormai fatto del tutto.
Non so quanto tu abbia tagliato e quanto sia grande la pianta.
Purtroppo non so se la pianta andrà avanti, ma non ho mai provato a sezionare un ferocactus oltre il colletto.
Come dice Beppe lascialo cicatrizzare ma ti consiglio di non avere fretta a appoggiarlo a terra tanto fino a marzo di radici non se ne parla.
La ferita deve essere crostata per bene altrimenti rischi di farlo marcire.
Ci sono anche delle paste cicatrizzanti in commercio per possono essere di aiuto alla grande ferita. Anche lo zolfo è un potente cicatrizzante e disinfettante e ultimamente mi hanno detto che anche il propoli ha queste proprietà.
Insomma tieni presente che la ferita è una entrata per batteri e funghi e occorre pensare a quella prima di pensare alle radici.
Se la pianta non è troppo grande potresti anche pensare di aspettare giugno e innestarla.... un Ferocactus innestato non l'ho mai visto.... sarebbe una chicca
Ultima cosa, se lo spazio non ti manca, prova anche a tenere la parte con le radici, magari potrebbe emettere polloni.... magari da un male nascono tante piante.
Ciao e in bocca al lupo
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 10 Set 2007, 15:17 Oggetto:
Groucho Lun 10 Set 2007, 15:17
|
|
|
ciao ragazzi, grazie dei consigli. oggi ho spostato le piante in casa, proprio per isolarle un pò di più da attacchi parassitari, polvere, ecc... le tengo al buio o penombra di persiana, spero vada bene.
Caro beppe il fatto che lo hai fatto anche tu non mi consola granchè: "mal comune mezzo gaudio" è un detto popolare che però non mi trova molto d'accordo. un'altra cosa, tra una settimana probabilmente farà ancora abbastanza caldino e mi chiedevo se una volta messo le piante su pomice asciutta dovrò esporle al sole oppure tenerle in ombra. in inverno poi potrò tenerle fuori insieme alle altre? io le riparo sotto un terrazzo, esposte a sud, sud-est , su uno scaffale a ripiani dove prendono sole diretto dall'alba fino a circa mezzogiorno. non le ho mai messe in serre e le perdite sono sempre state pochissime. Probabilmente ho piante resistenti.
Caro cactus, la parte con le radici l'ho buttata ieri. non ci ho pensato a provare a piantarla, ero cosi pieno di rabbia... allora faccio bene se le spennello con il cicatrizzante da innesti? magari lo faccio un po più liquido con un pò d'acqua? ci avevo pensato ma non sò se facevo bene.
ok, ho scritto anche troppo. grazie ancora e ciao a tutti.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 10 Set 2007, 15:48 Oggetto:
cactus Lun 10 Set 2007, 15:48
|
|
|
Groucho ha scritto: | allora faccio bene se le spennello con il cicatrizzante da innesti? magari lo faccio un po più liquido con un pò d'acqua? ci avevo pensato ma non sò se facevo bene.
ok, ho scritto anche troppo. grazie ancora e ciao a tutti. |
Credo proprio che ce ne sia bisogno, soprattutto se il taglio è alto, la pianta ha bisogno di cicatrizzare quanto prima per evitare che i parassiti facciano il loro comodo
Non hai una foto?
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 10 Set 2007, 17:14 Oggetto:
Groucho Lun 10 Set 2007, 17:14
|
|
|
ho fatto un paio di foto ma non ho capito come inviarle. sono molto imbranato con il pc. adesso riprovo
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 10 Set 2007, 17:25 Oggetto:
Groucho Lun 10 Set 2007, 17:25
|
|
|
ciao
ok ce l'ho fatta. che ne pensi? adesso vado a spennellarlo con il cicatrizzante. per le dimensioni ti dico che la vaschetta è una sorbettiera sammontana e la parte asportata sono circa 5-6 cm.
allora? che dici?
come posso inserire foto senza ricorrere all'allegato?
 
ecco la prova dello scempio!!!
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 10 Set 2007, 17:47 Oggetto:
Groucho Lun 10 Set 2007, 17:47
|
|
|
ok, ho appena spalmato le piante con il cicatrizzante e incrociato le dita.tra una settimana le appoggerò su pomice asciutta e incrocerò le dita. mi fate sapere in che posizione dovrò collocarle poi? grazie 2000, appresto.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 10 Set 2007, 20:08 Oggetto:
cactus Lun 10 Set 2007, 20:08
|
|
|
Credo che tu non debba avere fretta.
Prima di fare appoggiare a terra la superficie tagliata fai asciugare molto.
Tanto le radici le emetterà di sicuro a primavera ormai.
Il taglio è brutto ma per me ce la farà.
Lo vedo a testa in gù ma a me sembra un Ferocactus histrix.
Ciao
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 10 Set 2007, 21:28 Oggetto:
Groucho Lun 10 Set 2007, 21:28
|
|
|
forse hai ragione, sai non sono molto esperto, io l'ho sempre considerato un emoryi. da ignorantello mi sembrano piuttosto simili osservando le foto in internet. ho altre piante che non sono riuscito ad identificare e sicuramente cercherò aiuto in futuro nella sezione apposita del forum. seguiranno aggiornamenti della situazione se pensate possano essere interessanti.
grazie e saluti a tutti.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mar 11 Set 2007, 7:38 Oggetto:
angelo Mar 11 Set 2007, 7:38
|
|
|
ciao, ha ragione Cactus, lascia asciugare per bene, almeno 10gg all'ombra è in un posto ventilato, dopo appoggia si, ma in pomice fine(1-2mm) umida, non bagnata
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 11 Set 2007, 14:06 Oggetto:
cactus Mar 11 Set 2007, 14:06
|
|
|
Ovviamente come suggerisce Beppe, un pò di zolfo/fungicida fai sempre bene ad applicarlo, magari in polvere quando la ferita è quasi asciutta.
La crema che hai applicato cos'è?
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 12 Set 2007, 15:38 Oggetto:
Groucho Mer 12 Set 2007, 15:38
|
|
|
ciao cactus, la crema che ho applicato è un mastice per innesti e rotture accidentali della Zapi con funzione protettiva, risanante e cicatrizzante a base di resine a filmazione elastica (ma che vuol dire??), oli vegetali, ammorbidenti,cicatrizzanti e regolatori del ph. forse ne ho messa troppo poca in riferimento alle istruzioni d'uso, non sò. il taglio sta prendendo un aspetto orribile, ma ai lati sembra che reagisca bene perche sta addurendo leggermente come se formasse nuova buccia e per ora non noto nessuna formazione muffosa, almeno così mi sembra. ma le macchie rossicce che si notano all'interno sono regolari?
ecco una nuova foto e ciao.
 
tre giorni dopo
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 12 Set 2007, 20:29 Oggetto:
cactus Mer 12 Set 2007, 20:29
|
|
|
Credo che tutto sia normale.
C'è da dire che dalle foto precedenti la tua pianta soffriva già di qualche patologia linfatica, per cui alcune macchie scure sono normali.
Certo che la ferita è brutta e quindi la pianta reagisce ritirando i tessuti tagliati.
La filmazione è la pellicola che lascia la crema sulla superficie.
Credo cha stia procedendo bene ma è presto per dirlo, ne deve passare ancora molte.
Lo stato dopo 3 giorni mi sembra buono.
Mi raccomando quando la metti sulla terra, io la metterei un poco interrata la parte tagliata almeno 3-4 cm, poi soprattutto tratterei preventivamente il terriccio con un buon fungicida.
Tienici aggiornati.
Ciao
|
|
Top |
|
 |
|
|
|