La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto con identificazione di 3 piante

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
IlSudo



Registrato: 04/09/17 19:29
Messaggi: 27

Inviato: Lun 04 Set 2017, 20:09   Oggetto: Aiuto con identificazione di 3 piante
IlSudo Lun 04 Set 2017, 20:09
Rispondi citando

Sono nuovo nel forum , e da poco mi sono appassionato alle piante grasse...purtroppo ho ricevuto informazioni sbagliate su 2 dei 3 esemplari che ho, mentre il terzo (che ho acquistato ieri) mi è completamente sconosciuto.
Credo che quello in alto sia una mammillaria e quello a destra un'echevernia..ma vorrei informazioni più dettagliate, se possibile che precisa specie sono, periodo di fioritura e quante volte al mese necessitano acqua..spero di non chiedere troppo..grazie in anticipo !!!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 04 Set 2017, 20:29   Oggetto:
reginaldo Lun 04 Set 2017, 20:29
Rispondi citando

La prima in alto col fiore centrale esaurito (finito) credo sia un Notocactus (Parodia) ottonis. L' Echeveria è una Echeveria Perle Von Nurnberg.
Piante nello stesso vaso non vanno bene in quanto c'è ne sempre una che copre le altre. Dietro le Cactaceae (le piante spinose) mi sembra di intravedere una Crassulacea che va curata in modo diverso delle altre.
lascia ad altri più esperti di me l'inviduazione delle altre.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
IlSudo



Registrato: 04/09/17 19:29
Messaggi: 27

Inviato: Lun 04 Set 2017, 20:51   Oggetto:
IlSudo Lun 04 Set 2017, 20:51
Rispondi citando

Grazie mille...per quanto riguarda il notocactus e l'echeveria mi sapresti dire quante volte al mese vanno innaffiate (sia d'estate che d'inverno) perché non ho trovato informazioni ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 04 Set 2017, 21:18   Oggetto:
reginaldo Lun 04 Set 2017, 21:18
Rispondi citando

Tutto dipende dall'esposizione e dal tipo di terriccio. Nella situazione standard circa 10 giorni per il Notocactus da primavera ad autunno inoltrato, per l'Echeveria 5-8 giorni in estate.
In inverno se tenuto al fresco, temperature inferiori 10° ma superiori ai 5° direi nulla: occorre che la pianta qualunque essa sia vda in riposo assoluto e non è attività vegetativa e quindi non consuma energia che sarà poi utile a primavera quando risplendere.
Con nome della pianta in rete si trova tutto: basta fare una semplice domanda: cura per esempio Notocactus (Parodia) e trovi tutte le indicazioni che ti servono per mantenere in perfetta forma la pianta.
Per singola pianta esistono siti che trattano in modo ampio: vedi http://www.cactusedintorni.com, nel mio sito può trovare altre risorse.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
IlSudo



Registrato: 04/09/17 19:29
Messaggi: 27

Inviato: Lun 04 Set 2017, 21:36   Oggetto:
IlSudo Lun 04 Set 2017, 21:36
Rispondi citando

Grazie ancora , sto cercando di capire di che specie é tratta l'ultima pianta...non ho ancora trovato nulla😥

Top
Profilo Invia messaggio privato
IlSudo



Registrato: 04/09/17 19:29
Messaggi: 27

Inviato: Lun 04 Set 2017, 22:24   Oggetto:
IlSudo Lun 04 Set 2017, 22:24
Rispondi citando

Ah...un ultima domanda...ho notato che il notocactus non è cresciuto molto (se non per nulla)
dal momento in cui l'ho preso, circa tre mesi.
Ho inoltre notato che invece l'echeveria è cresciuta molto di più nonostante l'abbia presa nello stesso periodo (circa 2-3 giorni dopo il notocactus)
E' normale che il notocactus cresca poco e soprattutto che nessuno dei due da quando li ho presi è fiorito ?
Ho letto che fioriscono in estate
Ho ipotizzato che la "non crescita" del notocactus sia dovuta al fatto che l'avevo inizialmente trapiantato in un vaso "doppio" insieme all'echeveria e ho quindi ipotizato che quest'ulltima abbia preso per se tutto lo spazio

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18388

Inviato: Lun 04 Set 2017, 22:28   Oggetto:
cactus Lun 04 Set 2017, 22:28
Rispondi citando

L'ultima pianta dovrebbero essere tre Gymnocalycium 8probabilmente dei baldianum) molto allungati perchè coltivati in assenza di luce e aria.

Nella prima il fiore indicatoti dovrebbe in realtà è una capsula semifera, un frutto, se sei fortunato dovresti trovarci dei semi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18388

Inviato: Lun 04 Set 2017, 22:29   Oggetto:
cactus Lun 04 Set 2017, 22:29
Rispondi citando

Ovviamente, non so dove le coltivi, ma dovresti metterle all'esterno e alla luce. Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
IlSudo



Registrato: 04/09/17 19:29
Messaggi: 27

Inviato: Lun 04 Set 2017, 22:34   Oggetto:
IlSudo Lun 04 Set 2017, 22:34
Rispondi citando

La coltivazione dell'ultima mi é un mistero...in quanto l'ho acquistata ieri
Comunque le coltivo in 3 vasi separati su un muretto (alto piu o meno 1.20m) all'esterno in quanto sono riparati dalla pioggia perché coperti da una tenda ma a contatto diretto coi raggi del sole
Mi sapresti dire se il "fiore" del notocactus potrá fiorire l'anno prossimo ?😄

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18388

Inviato: Lun 04 Set 2017, 22:39   Oggetto:
cactus Lun 04 Set 2017, 22:39
Rispondi citando

L'ultima dovrai esporla al sole a poco a poco altrimenti rischi che si rovinino, anche se attualmente hanno una forma molto innaturale.

Il fiore è sfiorito, ti ha lasciato sulla pianta un frutto e non ridiventerà fiore di nuovo.
Però vedrai che la prossima estate la pianta ne produrrà di nuovi, se sei fortunato anche più di un fiore alla volta Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
IlSudo



Registrato: 04/09/17 19:29
Messaggi: 27

Inviato: Lun 04 Set 2017, 22:43   Oggetto:
IlSudo Lun 04 Set 2017, 22:43
Rispondi citando

Nom sapevo nulla del fiore perché nel momento in cui l'ho comprsto era tale e quale ad adesso, comunque tu dici che potrei trovarci dentro dei semi che potrei eventualmente piantare per una nuova piantina ?

Comunque o domani e dopodomani andró in un vivaio per comprare dei vasi e porteró con me la gymnocalcium per farmi dare piú informazioni

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18388

Inviato: Mar 05 Set 2017, 9:23   Oggetto:
cactus Mar 05 Set 2017, 9:23
Rispondi citando

Si prova a vedere se ci sono dei semi. Se li seminerai in primavera, avrai molti altri piccoli da tirare su con cui divertirti Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it