La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consigli di coltivazione

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Ven 25 Ago 2017, 9:42   Oggetto: Consigli di coltivazione
Helena Ven 25 Ago 2017, 9:42
Rispondi citando

Buongiorno a tutti, eccomi di nuovo a chiedere un paio di info per la cura di una piantina presa da pochissimi giorni. L'ho identificata come un ibrido di Astrophytum, sul vaso era indicato come "cactus" generico e potrei tranquillamente sbagliarmi. Vi allego anche le foto. Non so bene come trattarla, ho letto che gli Astrophytum sono piante facilmente soggette ai marciumi e vorrei andarci cauta con le innaffiature. Altra cosa, mi lascia molto perplessa la composta in cui è stata messa, in un primo momento ammetto che mi è sembrata 100% pomice, poi togliendone un po' ho trovato la terra: non mi è sembrata torba perché molto chiara, e onestamente non saprei dire se fosse compatta o meno, né se fosse stata mischiata con altri inerti o se si trovassero solo sul fondo e in superficie. Rinvasare ora mi sembra un po' azzardato, aspetto i vostri consigli.
Grazie mille Sorriso

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20829
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 25 Ago 2017, 12:04   Oggetto:
Gianna Ven 25 Ago 2017, 12:04
Rispondi citando

È un A. ornatum


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Salvaroby
Master
Master


Registrato: 23/05/17 08:27
Messaggi: 1037
Residenza: Sardegna

Inviato: Ven 25 Ago 2017, 13:46   Oggetto:
Salvaroby Ven 25 Ago 2017, 13:46
Rispondi citando

Quoto.. è un ornatum.

Per la coltivazione ho letto anche io che sono soggetti a marciumi, eppure io ho due grossi astro che fino a pochi giorni fa erano in un terriccio penoso e sono cresciuti senza marcire.

Ho rinvasato quest'anno con composta più idonea dato che il vaso era oramai eccessivamente piccolo per le piante.

Per il tuo caso specifico io procederei comunque sia con il rinvaso, anche se il terriccio può sembrare buono a prima vista, potrebbe non esserlo, avere magari funghi, altri parassiti ecc.
Con il rinvaso hai la possibilità di verificare la composta, e lo stato delle radici, oltre che utilizzare la tua "composta di fiducia".

Top
Profilo Invia messaggio privato
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Ven 25 Ago 2017, 16:07   Oggetto:
Helena Ven 25 Ago 2017, 16:07
Rispondi citando

Innanzi tutto grazie ad entrambi per le risposte, con le identificazioni non sono particolarmente ferrata ancora. Very Happy

Allora mi consigli di rinvasare nonostante sia praticamente settembre? Le temperature qua da me la notte iniziano ad essere bassine (intorno ai 16°) e ho un po' paura di fare danno. In ogni caso ho anche altre piantine (di cui 3 in torba) che ancora non ho rinvasato sempre per questo motivo, ma se mi dite che non c'è problema sistemo tutto entro sta sera e tra 2/3 giorni rinvaso come si deve.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Salvaroby
Master
Master


Registrato: 23/05/17 08:27
Messaggi: 1037
Residenza: Sardegna

Inviato: Ven 25 Ago 2017, 16:11   Oggetto:
Salvaroby Ven 25 Ago 2017, 16:11
Rispondi citando

Vista la differenza di temperatura tra le nostre due regioni, qui da me siamo oltre i 30 gradi e dovrà ancora salire nei prossimi giorni.... passo la parola a chi è più vicino alla tua situazione, non voglio rischiare di darti consigli errati.

Ho letto che in tanti comunque rinvasano in pieno inverno e si trovano benissimo, non è il mio caso, io rinvaso si può dire sempre ma in particolare dalla primavera in poi. Inizio da marzo e finisco anche a metà ottobre.

Aspettiamo qualche altro consiglio.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Ven 25 Ago 2017, 16:19   Oggetto:
Helena Ven 25 Ago 2017, 16:19
Rispondi citando

Più che altro è lo sbalzo termico a preoccuparmi, in giornata le temperature sono intorno ai 25/27 gradi, la sera si abbassano notevolmente. Intorno al 10 settembre tornerò a Genova (ora mi trovo in un paesino nell'entroterra ligure) e lì le temperature sono ancora diverse e sicuramente più alte.
Aspetto altri consigli allora, grazie ancora

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20829
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 25 Ago 2017, 19:57   Oggetto:
Gianna Ven 25 Ago 2017, 19:57
Rispondi citando

In caso di necessità si rinvasa in ogni periodo, altrimenti si aspetta la fine dell'inverno, prima cioè della ripresa vegetativa


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Ven 25 Ago 2017, 21:09   Oggetto:
Helena Ven 25 Ago 2017, 21:09
Rispondi citando

Domani mattina allora procedo con lo svasare tutte le piantine, grazie ancora

Top
Profilo Invia messaggio privato
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Ven 25 Ago 2017, 22:03   Oggetto:
Helena Ven 25 Ago 2017, 22:03
Rispondi citando

Mi è venuto in mente ora che l'astro sta per fiorire, spero che rinvasando i fiori non secchino...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Sab 26 Ago 2017, 10:39   Oggetto:
Helena Sab 26 Ago 2017, 10:39
Rispondi citando

Ho svasato tutte le piante, anche questo astro, e per fortuna! La pianta era in un panetto di torba molto umida e solo intorno e sopra era stata messa la pomice. Il colletto ha un colore rossastro che non mi convince molto e un paio di macchiette. Vi allego le foto, anche di un'altra piantina che credo sia sempre un astro e che di nuovo presenta delle macchie che non mi piacciono molto.

  Astrophytum ornatum

Top
Profilo Invia messaggio privato
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Sab 26 Ago 2017, 10:44   Oggetto:
Helena Sab 26 Ago 2017, 10:44
Rispondi citando

Continuo qui...

  Astrophytum ornatum 2
    Astrophytum?
    Astrophytum? 2

Top
Profilo Invia messaggio privato
Salvaroby
Master
Master


Registrato: 23/05/17 08:27
Messaggi: 1037
Residenza: Sardegna

Inviato: Lun 28 Ago 2017, 9:19   Oggetto:
Salvaroby Lun 28 Ago 2017, 9:19
Rispondi citando

L'apparato radicale mi pare molto buono.

Rinvasa tranquillamente con la composta suindicata e al massimo alle prime irrorazioni aggiungi un po di fungicida sistemico al fine di prevenire. Credo che comunque non serva nemmeno.

Considera che gli astro sono soggetti a chiazza dovute solitamente all'umidità. Io ne ho due parecchio vecchi e hanno anche grosse macchie, sinceramente non mi faccio tanti problemi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Lun 28 Ago 2017, 10:18   Oggetto:
Helena Lun 28 Ago 2017, 10:18
Rispondi citando

Grazie mille, sono i miei primi astro e ci tengo particolarmente (in generale, sono proprio alle prime armi e mi preoccupo per tutto).
Domani procedo con il rinvaso, grazie ancora Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it