La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Piante cresciute ma malate?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gxda



Registrato: 24/10/16 14:33
Messaggi: 20
Residenza: Milano

Inviato: Sab 26 Ago 2017, 9:03   Oggetto: Piante cresciute ma malate?
gxda Sab 26 Ago 2017, 9:03
Rispondi citando

Buongiorno a tutti

non sono un esperto quindi mi rivolgo a voi

Ecco qui allego foto delle mie piante che sono cresciute moltissimo quest'estate

Ho notato del bianco in cima, cosa devo fare?

Devo rinvasarle? Che quantita di acqua fornire fino a fine anno?

grazie

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20816
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 26 Ago 2017, 12:12   Oggetto:
Gianna Sab 26 Ago 2017, 12:12
Rispondi citando

Quello che vedi all'apice è solo lanuggine della pianta, non si tratta di cocciniglia cotonosa. La tua Mammillaria polythele nuda sta bene, ma un rinvaso in composta idonea sarebbe consigliato


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gxda



Registrato: 24/10/16 14:33
Messaggi: 20
Residenza: Milano

Inviato: Sab 26 Ago 2017, 12:14   Oggetto:
gxda Sab 26 Ago 2017, 12:14
Rispondi citando

Grazie!

Devo rimuoverla?

Devo rinvasarle e separarle ?

Grazie mille

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4610
Residenza: Padova

Inviato: Sab 26 Ago 2017, 17:15   Oggetto:
Giancarlo Sab 26 Ago 2017, 17:15
Rispondi citando

Va tolta da li, pulite le radici, se si staccano gli esemplari farai 4 piante, rinvasa con la classica composta da cactacee; tutto qui.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 27 Ago 2017, 11:42   Oggetto:
reginaldo Dom 27 Ago 2017, 11:42
Rispondi citando

All classica composta per cactaceae aggiungere ancora del maariale drenante in quanto in quella composta è abastanza elevata la sabbia, ma non basta. Nel rivaso farei anche dai 2-3 cm di materiale inerte da sottofondo.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4610
Residenza: Padova

Inviato: Dom 27 Ago 2017, 14:30   Oggetto:
Giancarlo Dom 27 Ago 2017, 14:30
Rispondi citando

Ah, certo, come "classica composta da cactacee" intendo sempre quella che ci facciamo da soli noi qui nel forum.
Non quella già pronta. Sorriso


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it