| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Ziruccia27 Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 19/09/19 20:36
 Messaggi: 62
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 21 Giu 2021, 17:56   Oggetto: Opuntia commestibile?
				   
				  	Ziruccia27 Lun 21 Giu 2021, 17:56
				   |     |  
				| 
 |  
				| Mi aiutereste ad identificare questa opuntia? I frutti si mangiano? Grazie!
	
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Seba24 Master
 
  
 
 Registrato: 22/01/20 18:21
 Messaggi: 1135
 Residenza: Spresiano (TV)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 05 Ago 2021, 12:21   Oggetto: 
				   
				  	Seba24 Gio 05 Ago 2021, 12:21
				   |     |  
				| 
 |  
				| Risposta un po' in ritardo... Sembra essere una bella humifusa, resistente a neve e gelo come alla siccità!  Puoi lasciarla tranquillamente in giardino tutto l'anno, con quella composta drenante è praticamente impossibile che muoia! _________________
 Giovane appassionato
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ziruccia27 Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 19/09/19 20:36
 Messaggi: 62
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 20 Ago 2021, 13:19   Oggetto: 
				   
				  	Ziruccia27 Ven 20 Ago 2021, 13:19
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Seba24 ha scritto: |  	  | Risposta un po' in ritardo... Sembra essere una bella humifusa, resistente a neve e gelo come alla siccità!  Puoi lasciarla tranquillamente in giardino tutto l'anno, con quella composta drenante è praticamente impossibile che muoia! | 
 
 Grazie mille!
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ziruccia27 Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 19/09/19 20:36
 Messaggi: 62
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 20 Ago 2021, 13:43   Oggetto: 
				   
				  	Ziruccia27 Ven 20 Ago 2021, 13:43
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Seba24 ha scritto: |  	  | Risposta un po' in ritardo... Sembra essere una bella humifusa, resistente a neve e gelo come alla siccità!  Puoi lasciarla tranquillamente in giardino tutto l'anno, con quella composta drenante è praticamente impossibile che muoia! | 
 
 Ma i frutti si possono mangiare? Oppure usarli come il frutto delle passiflore?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Seba24 Master
 
  
 
 Registrato: 22/01/20 18:21
 Messaggi: 1135
 Residenza: Spresiano (TV)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 20 Ago 2021, 17:42   Oggetto: 
				   
				  	Seba24 Ven 20 Ago 2021, 17:42
				   |     |  
				| 
 |  
				| Qui non so risponderti, da quel che ho capito il fico d'india nano (appunto come la tua O. humifusa) dovrebbe avere i frutti commestibili, ma non li ho provati e non mi sono mai informato. Forse nel forum trovi qualcosa, altrimenti c'è internet     _________________
 Giovane appassionato
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Seba24 Master
 
  
 
 Registrato: 22/01/20 18:21
 Messaggi: 1135
 Residenza: Spresiano (TV)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 20 Ago 2021, 17:47   Oggetto: 
				   
				  	Seba24 Ven 20 Ago 2021, 17:47
				   |     |  
				| 
 |  
				| C'è voluto poco.... Qui dice che sono commestibili, ma si sa, di Internet non è sempre bene fidarsi.
Vediamo se passa qualcuno che sa dirci di più.
   
  
 
   _________________
 Giovane appassionato
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| RobertoBr Master
 
  
 
 Registrato: 17/08/21 01:34
 Età: 34
 Messaggi: 1104
 Residenza: Vestigné
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ziruccia27 Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 19/09/19 20:36
 Messaggi: 62
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ziruccia27 Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 19/09/19 20:36
 Messaggi: 62
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 29 Ago 2021, 1:29   Oggetto: 
				   
				  	Ziruccia27 Dom 29 Ago 2021, 1:29
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Seba24 ha scritto: |  	  | C'è voluto poco.... Qui dice che sono commestibili, ma si sa, di Internet non è sempre bene fidarsi. Vediamo se passa qualcuno che sa dirci di più.
  | 
 Grazie per aver condiviso
  ❤️ |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ziruccia27 Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 19/09/19 20:36
 Messaggi: 62
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 29 Ago 2021, 1:31   Oggetto: 
				   
				  	Ziruccia27 Dom 29 Ago 2021, 1:31
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ultima domanda da ignorante... Ma che differenza c'é tra un'opuntia Santa Rita ed una violacea? Ci sono varie violacea? Grazie mille 😁
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Seba24 Master
 
  
 
 Registrato: 22/01/20 18:21
 Messaggi: 1135
 Residenza: Spresiano (TV)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 31 Ago 2021, 9:47   Oggetto: 
				   
				  	Seba24 Mar 31 Ago 2021, 9:47
				   |     |  
				| 
 |  
				| Qui non ho proprio idea... Non sono certo un esperto del genere   Mi sa che dovrai attendere qualcun altro
 
   _________________
 Giovane appassionato
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20985
 Residenza: Reggio Emilia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Seba24 Master
 
  
 
 Registrato: 22/01/20 18:21
 Messaggi: 1135
 Residenza: Spresiano (TV)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 31 Ago 2021, 19:24   Oggetto: 
				   
				  	Seba24 Mar 31 Ago 2021, 19:24
				   |     |  
				| 
 |  
				| Hai ragione Gianna, mi sono totalmente dimenticato da dove era partito tutto  , grazie! _________________
 Giovane appassionato
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ziruccia27 Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 19/09/19 20:36
 Messaggi: 62
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |