La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiutate un pollice nero!

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
MatitaGialla



Registrato: 18/08/17 10:29
Messaggi: 4

Inviato: Ven 18 Ago 2017, 11:15   Oggetto: Aiutate un pollice nero!
MatitaGialla Ven 18 Ago 2017, 11:15
Rispondi citando

Ebbene sì, le piante quando mi vedono scappano.
Mi hanno regalato a natale un mini cactus che contro ogni mia aspettativa non è morto in pochi giorni.
Infatti è persino cresciuto, e alla fine di giugno era bello verde e bello sodo. Nessun trattamento in particolare, davo un tappino di bottiglia d'acqua ogni venerdì. La sua posizione è girovagare per la mia scrivania in ufficio, un po' al sole e un po' all'ombra.
Torno da 3 settimane di ferie dove la mia collega si è dimenticata di dargli da bere quel misero tappino a settimana e me lo ritrovo come nella foto:
un po' molliccio, quasi fosse sgonfio, disidratato.
Mantiene un bel colore verde e non ci sono evidenti marciumi, la macchietta marrone c'è da sempre ed è secca.
Dite che ha effettivamente bisogno di un po' di acqua oppure ha un qualche batterio? Ci terrei che si riprendesse.
Nel frattempo lo tengo al sole o ombra?

Ps. che "specie" è?

Grazie a tutti voi che spero mi aiuterete!

 



L'ultima modifica di MatitaGialla il Ven 18 Ago 2017, 13:45, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 18 Ago 2017, 12:48   Oggetto:
reginaldo Ven 18 Ago 2017, 12:48
Rispondi citando

Sembra un Cereus peruvianus monstruosus.
Temo fortemente che tenendo in casa qualsiasi pianta grassa possa sopravvivere poco. Inoltre se non hai mi provveduto a cambiare il terriccio temo fortemente che sia assciugato fortemente e per quanto annaffi non immagazzini nulla e quindi fa la fine della pianta mostrata.
Un terriccio per piante grasse tipo la tua, deve essere molto poroso cioè con molti materiali inerti che lasi filtrare l'acqua.
Occore rinvasare la pianta crcando di ottenere quanto segue: 1/3 di terriccio per cactaceae (oppure terriccio universale setacciato, oppureterriccio da giardino, oppure terriccio maturo di foglie) 2/3 di materiale inerte (lapillo, pomice, ghiaia, sabbia grossolana. cocci sminuzzati) con un buon sottofondo o di cocci o di ghiaia. Dopo il rinvao occorre che la pianta superi lo stress del trapianto quindi occorre collocarla alla luce diretta, non al sole, meglio ombra piena, non annaffiare se mai se si dovessa notare raggrinzimenti nebulizzare. Forse occorrera aspettare un pò e quindi avere molta pazienza. Non disperare


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
MatitaGialla



Registrato: 18/08/17 10:29
Messaggi: 4

Inviato: Ven 18 Ago 2017, 13:04   Oggetto:
MatitaGialla Ven 18 Ago 2017, 13:04
Rispondi citando

ma era così bella fino a 3 settimane fa! Poi sta st////a della mia collega non gli ha dato nemmeno un goccio e me la sono trovata così.
Per evitare di peggiorare la situazione secondo te posso farla rinvasare direttamente da un fioraio? Io sicuramente gli do il colpo di grazia se la rinvaso.
Dalla foto ne evinci quindi che sia disidratata e non malata?
Ho letto di terapie d'urto dove immergono le radici in acqua per 24 ore. Cosa consigli tu?
Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 18 Ago 2017, 21:04   Oggetto:
cactus Ven 18 Ago 2017, 21:04
Rispondi citando

Anche per me dovresti seguire i consigli di Reginaldo, le piante in ufficio durano molto poco.
La tua pianta sta patendo la mancanza di luce, aria e terriccio adeguato.
Presto muterà il suo corpo allungandolo innaturalmente alla ricerca della luce adeguata e di una posizione vitale.

Io ti sconsiglio terapie d'urto che non servono a nulla (la pianta ha sete ma sta benone) se vuoi evitarle esperienze degenerative, portala altrove, fuori.

Top
Profilo Invia messaggio privato
MatitaGialla



Registrato: 18/08/17 10:29
Messaggi: 4

Inviato: Lun 21 Ago 2017, 8:12   Oggetto:
MatitaGialla Lun 21 Ago 2017, 8:12
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Anche per me dovresti seguire i consigli di Reginaldo, le piante in ufficio durano molto poco.
La tua pianta sta patendo la mancanza di luce, aria e terriccio adeguato.
Presto muterà il suo corpo allungandolo innaturalmente alla ricerca della luce adeguata e di una posizione vitale.

Io ti sconsiglio terapie d'urto che non servono a nulla (la pianta ha sete ma sta benone) se vuoi evitarle esperienze degenerative, portala altrove, fuori.


ti ringrazio! In effetti già oggi dopo un paio di giorni che è tornato a prendersi il suo tappino di acqua è tornata soda e rigogliosa.
La porterò a casa dove c'è un miglior giro di aria.. consigli su posizione?
Gentilissimo!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Lun 21 Ago 2017, 13:36   Oggetto:
Frakkio Lun 21 Ago 2017, 13:36
Rispondi citando

La pianta a me sembra in salute, per tre settimane senza acqua no. Dovrebbero darti mai problemi, se ne mostrano vuol dire che qualcosa già non andava prima, ad esempio terriccio ecc come dicevano gli altri sopra! Segui i consigli che ti hanno dato! Lasciala fuori, se l'hai sempre tenuta dentro fallo gradualmente, non metterla a sole diretto ma a mezz'ombra e abituala al sole diretto gradualmente.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it