La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Strani buchi

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lorenzo94



Registrato: 23/07/16 13:09
Messaggi: 29
Residenza: Fiumicino

Inviato: Mar 08 Ago 2017, 9:24   Oggetto: Strani buchi
Lorenzo94 Mar 08 Ago 2017, 9:24
Rispondi citando

I buchi che si notano alla base della pianta con conseguenti crosticine sono frutto dell'attacco di un parassita? Che faccio? La pianta è un Gymnocalycium Saglionis. Non ha altre piante vicino.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Salvaroby
Master
Master


Registrato: 23/05/17 08:27
Messaggi: 1037
Residenza: Sardegna

Inviato: Mar 08 Ago 2017, 14:18   Oggetto:
Salvaroby Mar 08 Ago 2017, 14:18
Rispondi citando

Che non sia la brutta bestiaccia che ha attanagliato alcune mie piante??? Guarda il mio post http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=40123

Prova a rimuoverne una o due e vedi se sono come queste. Io sto cercando ancora di capire se è un fungo oppure un altro tipo di parassita.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lorenzo94



Registrato: 23/07/16 13:09
Messaggi: 29
Residenza: Fiumicino

Inviato: Mar 08 Ago 2017, 15:40   Oggetto:
Lorenzo94 Mar 08 Ago 2017, 15:40
Rispondi citando

Può essere, controllo meglio e tratto con un anti-cocciniglia, grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Salvaroby
Master
Master


Registrato: 23/05/17 08:27
Messaggi: 1037
Residenza: Sardegna

Inviato: Mar 08 Ago 2017, 16:13   Oggetto:
Salvaroby Mar 08 Ago 2017, 16:13
Rispondi citando

Si ma non so se è una cocciniglia, anzi io penso che sia un fungo. Fosse una cocciniglia si staccherebbe diversamente dalla pianta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lorenzo94



Registrato: 23/07/16 13:09
Messaggi: 29
Residenza: Fiumicino

Inviato: Mar 08 Ago 2017, 16:27   Oggetto:
Lorenzo94 Mar 08 Ago 2017, 16:27
Rispondi citando

Posso dare anche l'anticipo fungino...ho chiesto ad un esperto, vediamo che dice, comunque i miei sono più simili a buchi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Salvaroby
Master
Master


Registrato: 23/05/17 08:27
Messaggi: 1037
Residenza: Sardegna

Inviato: Mar 08 Ago 2017, 16:29   Oggetto:
Salvaroby Mar 08 Ago 2017, 16:29
Rispondi citando

Se puoi fagli vedere anche il mio link e vediamo che ti dice anche su quelli. Magari sveliamo il mistero.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 08 Ago 2017, 18:23   Oggetto:
cactus Mar 08 Ago 2017, 18:23
Rispondi citando

Si un fungo dello stesso ceppo, però questo mi sembra fermo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lorenzo94



Registrato: 23/07/16 13:09
Messaggi: 29
Residenza: Fiumicino

Inviato: Mar 08 Ago 2017, 21:22   Oggetto:
Lorenzo94 Mar 08 Ago 2017, 21:22
Rispondi citando

Mi ha detto normali macchie dovute alla troppa umidità, da trattare con solfato di rame per sicurezza...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Salvaroby
Master
Master


Registrato: 23/05/17 08:27
Messaggi: 1037
Residenza: Sardegna

Inviato: Mer 09 Ago 2017, 8:59   Oggetto:
Salvaroby Mer 09 Ago 2017, 8:59
Rispondi citando

Lorenzo94 ha scritto:
Mi ha detto normali macchie dovute alla troppa umidità, da trattare con solfato di rame per sicurezza...



Mi permetto di rimanere perplesso. Queste macchie presunte dovute all'umidità hanno forma, dimensioni e crescita alquanto strane per essere dovute a solo l'umidità, o meglio, potrebbe essere effettivamente legato all'umidità almeno nel tuo caso ma probabile sia un fungo.

Tu ora magari tratta come ti ha detto però monitorale sempre.

Io per ora ho somministrato pasta caffaro blu e attendo di vedere gli sviluppi, sperando non ve ne siano. Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 09 Ago 2017, 9:31   Oggetto:
cactus Mer 09 Ago 2017, 9:31
Rispondi citando

Sicuramente è un fungo e come tutti i funghi, si sviluppano con l'umidità.
Del solfato di rame non le farà male.

Top
Profilo Invia messaggio privato
costolina70



Registrato: 29/04/17 11:07
Messaggi: 20
Residenza: Siena

Inviato: Mer 09 Ago 2017, 16:36   Oggetto:
costolina70 Mer 09 Ago 2017, 16:36
Rispondi citando

Scusate.... anch'io ho questo problema su un Astrophytum capricorne.
All'inizio erano solo poche macchie scure e ho somministrato un antifungino (propiconazolo) che non ha sortito alcun effetto.
Le macchie sono aumentate, ieri ho provato a scalfirle e saltano via quelli che chiamate puntine....
Col rameico la situazione è migliorata ?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Salvaroby
Master
Master


Registrato: 23/05/17 08:27
Messaggi: 1037
Residenza: Sardegna

Inviato: Mer 09 Ago 2017, 16:48   Oggetto:
Salvaroby Mer 09 Ago 2017, 16:48
Rispondi citando

Io ho appena somministrato il rameico quindi troppo presto per trarre conclusioni.

Ho parlato con un vivaista (il mio pusher) che reputo molto preparato e mi ha detto che è un fungo e utilizzare un prodotto con principio attivo metalaxil + rame.

Devo ancora procurarmelo e somministrarlo.

Sto comunque pensando che sia meglio non rimuovere questi scudetti, io li ho rimossi sul tricocereus e secondo me l'ho rovinato, sarebbe stato meno evidente lasciarli e magari trattarli singolarmente, ma sempre lasciandoli sopra.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 09 Ago 2017, 20:09   Oggetto:
cactus Mer 09 Ago 2017, 20:09
Rispondi citando

Salvaroby ha scritto:

Sto comunque pensando che sia meglio non rimuovere questi scudetti, io li ho rimossi sul Trichocereus e secondo me l'ho rovinato, sarebbe stato meno evidente lasciarli e magari trattarli singolarmente, ma sempre lasciandoli sopra.


Concordo Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
costolina70



Registrato: 29/04/17 11:07
Messaggi: 20
Residenza: Siena

Inviato: Mer 09 Ago 2017, 21:14   Oggetto:
costolina70 Mer 09 Ago 2017, 21:14
Rispondi citando

Io ne ho rimossi solo alcuni per vedere com'era sotto...
Allora lascio gli altri. Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it