La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazioni e conferme

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Gio 03 Ago 2017, 13:15   Oggetto: Identificazioni e conferme
Helena Gio 03 Ago 2017, 13:15
Rispondi citando

Buongiorno, ho comprato circa una settimana fa queste 4 piantine, ho provato usando la galleria ad identificarle, per sicurezza chiedo anche a voi, una non so proprio cosa potrebbe essere Dubbioso

Scusate la qualità delle foto, sono fatte con il cellulare Triste

Grazie mille per l'aiuto Smile

  1) Crassula perforata
    2) Opuntia fulgida (crestata?)
    3) Mammillaria duwey (?)
    4) La sconosciuta

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20812
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 03 Ago 2017, 13:55   Oggetto:
Gianna Gio 03 Ago 2017, 13:55
Rispondi citando

Le sconosciute sembrerebbero dei mini Echinocactus grusonii.
Le altre sono ok, brava! Ok


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Gio 03 Ago 2017, 14:32   Oggetto:
Helena Gio 03 Ago 2017, 14:32
Rispondi citando

Grazie mille Gianna!
Mentre le svasavo mi sembravano unire, ammetto di non aver cercato più di tanto di separarle, diciamo che le spine hanno mostrato il loro malcontento facendosi sentire

Top
Profilo Invia messaggio privato
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Gio 03 Ago 2017, 14:38   Oggetto:
Helena Gio 03 Ago 2017, 14:38
Rispondi citando

ho inviato per sbaglio il messaggio prima di finirlo, l'inconveniente di fare tutto da cellulare Very Happy

Volevo chiedere un'altra info velocissima, per il terriccio ho usato graniglia di quarzo (da acquario) lavata per bene, purtroppo qui a Genova non si trovano né lapillo né pomice e mi sono dovuta arrangiare in qualche modo Triste spero vada bene comunque, per il futuro ho ordinato il tutto su internet Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20812
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 03 Ago 2017, 17:21   Oggetto:
Gianna Gio 03 Ago 2017, 17:21
Rispondi citando

Mescolato con terriccio o 100% quarzo?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Gio 03 Ago 2017, 17:33   Oggetto:
Helena Gio 03 Ago 2017, 17:33
Rispondi citando

Mescolato con terriccio universale

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 03 Ago 2017, 17:53   Oggetto:
reginaldo Gio 03 Ago 2017, 17:53
Rispondi citando

Sì terriccio universale setacciato 1/3 più 2/3 di materiale inerte con inoltre un buon strato di sottofondo lo stesso che mescoli con terriccio universale


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Gio 03 Ago 2017, 18:21   Oggetto:
Helena Gio 03 Ago 2017, 18:21
Rispondi citando

Ho usato 1/3 di terriccio universale setacciato e 2/3 di quarzo, per la crassula ho fatto 1/2 e 1/2

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 04 Ago 2017, 17:20   Oggetto:
reginaldo Ven 04 Ago 2017, 17:20
Rispondi citando

Per qualsiasi pianta"grassa" gli inerti devono prevalere sul restante parte del terriccio, l'acqua deve scorrere. Tieni presente che il terriccio univerale ha una presenza rilevante di torba bruna


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
em90



Registrato: 04/07/14 16:25
Messaggi: 21
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 05 Ago 2017, 7:56   Oggetto:
em90 Sab 05 Ago 2017, 7:56
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Le sconosciute sembrerebbero dei mini Echinocactus grusonii.
Le altre sono ok, brava! Ok


Ciao a tutti


Le spine a me sembrano praticamente bianche, il grusoni dovrebbe averle gialle.....forse c'è la possibilità che si tratti di un'altra specie, anche perché nel grusoni in genere i tubercoli sono meno pronunciati rispetto alla piantina in questione

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 05 Ago 2017, 17:53   Oggetto:
reginaldo Sab 05 Ago 2017, 17:53
Rispondi citando

Ma esiste anche il grusonii a spine bianche che in genere ha spine più lunghe, esiste anche a spine quasi nulle


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
em90



Registrato: 04/07/14 16:25
Messaggi: 21
Residenza: Palermo

Inviato: Lun 07 Ago 2017, 8:01   Oggetto:
em90 Lun 07 Ago 2017, 8:01
Rispondi citando

reginaldo ha scritto:
Ma esiste anche il grusonii a spine bianche che in genere ha spine più lunghe, esiste anche a spine quasi nulle


In tal caso ti ringrazio per avermi corretto, c'è sempre da imparare Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Lun 07 Ago 2017, 11:18   Oggetto:
Helena Lun 07 Ago 2017, 11:18
Rispondi citando

Ciao a tutti, grazie mille per le risposte e per i consigli per il terriccio da usare. Confermo che le spine sono bianche e piuttosto lunghe, quelle nuove sono gialline. Volendo posso provare a postare una foto più dettagliata con la reflex Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Lun 07 Ago 2017, 12:21   Oggetto:
aloevera Lun 07 Ago 2017, 12:21
Rispondi citando

Pure io comprai tempo fa (anni)un grusone triplo , è cresciuta benissimo la triade come era Very Happy


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it