Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
omissam Partecipante

Registrato: 29/05/17 14:07 Età: 72 Messaggi: 292 Residenza: Asti
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 30 Lug 2017, 17:43 Oggetto:
Gianna Dom 30 Lug 2017, 17:43
|
|
|
Lo è, con qualche problema risolto forse di ragnetto rosso. Cosa ti fa pensare che non lo sia?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
omissam Partecipante

Registrato: 29/05/17 14:07 Età: 72 Messaggi: 292 Residenza: Asti
|
Inviato: Dom 30 Lug 2017, 19:35 Oggetto:
omissam Dom 30 Lug 2017, 19:35
|
|
|
grazie della conferma Gianna.
Ho pensato che non lo fosse:
1 - perché non l'ho mai avuta quindi non la conoscevo dal vero
2 - perché il venditore mi ha detto che non è una Lophophora (ma non ha saputo dirmi il nome). Le Lophophora in vendita, grandi come quella in foto, le vendeva a 45 euro; un po' più grandi a 80 euro.
Quella mi è costata 5 euro.
Poiché mi dici che è oppure è stata affetta da ragnetto rosso potrebbe averla venduta a quel prezzo perché ormai è irrecuperabile esteticamente?
La alleverò comunque con tutte le cure possibili nella speranza di trasformarla da brutto anatroccolo a cigno.
_________________ Massimo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 30 Lug 2017, 20:32 Oggetto:
Gianna Dom 30 Lug 2017, 20:32
|
|
|
Si recupera, crescendo la parte danneggiata andrà pian piano sotto, come sta già facendo.
Che diametro ha?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 30 Lug 2017, 23:46 Oggetto:
cactus Dom 30 Lug 2017, 23:46
|
|
|
Concordo è proprio lei e la parte superiore serve a poco per queste piante... vedrai che in qualche anno si trasformerà e ti sorprenderà
|
|
Top |
|
 |
Platycodon Collaboratore


Registrato: 16/06/16 19:02 Messaggi: 74 Residenza: Rovigo
|
|
Top |
|
 |
omissam Partecipante

Registrato: 29/05/17 14:07 Età: 72 Messaggi: 292 Residenza: Asti
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 31 Lug 2017, 15:20 Oggetto:
cactus Lun 31 Lug 2017, 15:20
|
|
|
omissam ha scritto: |
Cactus: perché la parte superiore serve a poco?
|
Non serve a poco ma è trascurabile, come l'iceberg.
A volte la parte apicale viene rigenerata dopo essere stata distrutta
|
|
Top |
|
 |
Salvaroby Master

Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Lun 31 Lug 2017, 16:11 Oggetto:
Salvaroby Lun 31 Lug 2017, 16:11
|
|
|
Fai come fo fatto io per una lopho provata... Composta al 40 % lapillo, 30 % sabbione grosso e 30% terriccio universale.
In poco tempo si é ripresa alla grande.
P.s. Il prezzo di 45 per piante di quelle dimensioni e' folle. La paghi pochi euro solitamente.
|
|
Top |
|
 |
omissam Partecipante

Registrato: 29/05/17 14:07 Età: 72 Messaggi: 292 Residenza: Asti
|
Inviato: Lun 31 Lug 2017, 19:27 Oggetto:
omissam Lun 31 Lug 2017, 19:27
|
|
|
Grazie Gianna,
terrò il mio cartellino in sospeso sperando che la pianta vegeti bene (utilizzerò la miscela proposta da Salvaroby; grazie dell'informazione ) in attesa della sua fioritura.
_________________ Massimo |
|
Top |
|
 |
|
|
|