La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


identificazione
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mary
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32
Età: 44
Messaggi: 116
Residenza: palermo

Inviato: Ven 01 Ago 2008, 9:50   Oggetto: identificazione
mary Ven 01 Ago 2008, 9:50
Rispondi citando

ciao mi sono registrata da poco. ho delle piantine grasse ma non so come si chimano. potete aiutarmi??? Very Happy
P.S non riesco a caricare le foto Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Ven 01 Ago 2008, 9:55   Oggetto:
fegele Ven 01 Ago 2008, 9:55
Rispondi citando

Ciao mary, benvenuta nel forum Brindisi

Per postare le foto, dai un'occhiata qui http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1613

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mary
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32
Età: 44
Messaggi: 116
Residenza: palermo

Inviato: Ven 01 Ago 2008, 9:55   Oggetto:
mary Ven 01 Ago 2008, 9:55
Rispondi citando

queste sono le mie piantine....

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
mary
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32
Età: 44
Messaggi: 116
Residenza: palermo

Inviato: Ven 01 Ago 2008, 9:58   Oggetto:
mary Ven 01 Ago 2008, 9:58
Rispondi citando

e questa è l'altra....

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
silvia66
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15
Messaggi: 566
Residenza: pisa

Inviato: Ven 01 Ago 2008, 10:21   Oggetto:
silvia66 Ven 01 Ago 2008, 10:21
Rispondi citando

benvenuta nel forum! la piantina nella prima foto, quella in primo piano a sinistra potrebbe essere una gasteria Dubbioso ce l'ho anch'io, quella nella seconda foto potrebbe essere un'euphorbia innestata, ma aspetta gli esperti..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 01 Ago 2008, 10:22   Oggetto:
Antonietta Ven 01 Ago 2008, 10:22
Rispondi citando

Ciao, Mary, benvenuta fra noi! Sorriso
Nella prima foto, a sinistra una gasteria, a destra una mammillaria.
Nella seconda foto una piantina innestata, rossa perché privata di clorofilla, forse un gymnocalycium, ma non sono sicura, non si vede bene. Sorriso
Sarebbe consigliabile rinvasare le piante in una composta più drenante, aggiungendo cioè al terriccio attuale dei materiali inerti, tipo pomice, lapillo o ghiaia di fiume grossolana. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 01 Ago 2008, 10:23   Oggetto:
cactus Ven 01 Ago 2008, 10:23
Rispondi citando

Ciao Mary benvenuta Brindisi

Top
Profilo Invia messaggio privato
silvia66
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15
Messaggi: 566
Residenza: pisa

Inviato: Ven 01 Ago 2008, 10:25   Oggetto:
silvia66 Ven 01 Ago 2008, 10:25
Rispondi citando

evvai! ho indovinato la gasteria prima di Antonietta! Yeah!! non ci posso credere! sto imparando! Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
mary
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32
Età: 44
Messaggi: 116
Residenza: palermo

Inviato: Ven 01 Ago 2008, 10:31   Oggetto:
mary Ven 01 Ago 2008, 10:31
Rispondi citando

io non sono molto esperta.....
quindi conviene cambiare la terra!
nella prima foto come si vede ho messo le tre piantine nello stesso vaso...le posso lasciare insieme???

Top
Profilo Invia messaggio privato
mary
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32
Età: 44
Messaggi: 116
Residenza: palermo

Inviato: Ven 01 Ago 2008, 10:35   Oggetto:
mary Ven 01 Ago 2008, 10:35
Rispondi citando

nella prima foto ci sono tre piantine....e quella centrale come si chiama???

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 01 Ago 2008, 10:39   Oggetto:
cactus Ven 01 Ago 2008, 10:39
Rispondi citando

Polaskia chichipe

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 01 Ago 2008, 11:26   Oggetto:
Antonietta Ven 01 Ago 2008, 11:26
Rispondi citando

Sono tre piante con esigenze diverse, forse ti conviene rinvasarle singolarmente. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
mary
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32
Età: 44
Messaggi: 116
Residenza: palermo

Inviato: Ven 01 Ago 2008, 11:45   Oggetto:
mary Ven 01 Ago 2008, 11:45
Rispondi citando

ok! lo farò prima possibile Very Happy ! grazie
ho provato a fare di nuovo la foto spero che si capisca meglio.....

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 01 Ago 2008, 11:55   Oggetto:
Antonietta Ven 01 Ago 2008, 11:55
Rispondi citando

Non mi sembra un gymno, ma non capisco cosa possa essere. E' comunque una pianta "artificiale", privata della clorofilla, che non potrebbe vivere sulle sue radici.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 01 Ago 2008, 15:00   Oggetto:
angelo Ven 01 Ago 2008, 15:00
Rispondi citando

ciao Mary,1 foto pianta a dx Mammillaria karwinskiana,
l'ultima è una delle tante forme(monstruose o meno) di Gymnocalycium mihanovichii cv. hybotan totalmente privo di clorofilla Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it