Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Salvaroby Master

Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Mer 31 Mag 2017, 21:12 Oggetto: Turbinicarpus, ma quale?
Salvaroby Mer 31 Mag 2017, 21:12
|
|
|
Acquistate a sole 2 euro l'una... Rinvasate in composto drenante.
So che sono state seminate dal vivaista due anni fa circa.
 
 
|
|
Top |
|
 |
thea Partecipante

Registrato: 06/03/11 16:35 Messaggi: 408 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 01 Giu 2017, 6:54 Oggetto:
thea Gio 01 Giu 2017, 6:54
|
|
|
Mi sembrano Polaski, ma aspetta i più esperti
Thea
_________________ thea |
|
Top |
|
 |
Salvaroby Master

Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Gio 01 Giu 2017, 7:53 Oggetto:
Salvaroby Gio 01 Giu 2017, 7:53
|
|
|
Non ho mai avuto turbilicarpus, ci sono attenzioni particolari per la loro coltivazione?
|
|
Top |
|
 |
thea Partecipante

Registrato: 06/03/11 16:35 Messaggi: 408 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 01 Giu 2017, 8:52 Oggetto:
thea Gio 01 Giu 2017, 8:52
|
|
|
Vasi piccoli, il tuo è troppo grande, terriccio molto asciutto, poca acqua
e molto sole. Reggono bene il freddo invernale purchè asciutti.
Ciao
_________________ thea |
|
Top |
|
 |
Salvaroby Master

Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Gio 01 Giu 2017, 9:20 Oggetto:
Salvaroby Gio 01 Giu 2017, 9:20
|
|
|
Vasi piccoli??????? Non pensavo... ho rinvasato da qualche giorno, mi conviene svasare e cambiare vaso oppure lascio questo per quest'anno?
|
|
Top |
|
 |
thea Partecipante

Registrato: 06/03/11 16:35 Messaggi: 408 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 01 Giu 2017, 9:23 Oggetto:
thea Gio 01 Giu 2017, 9:23
|
|
|
Cambia, cambia, moltoterriccio provoca marciumi.
_________________ thea |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20791 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 01 Giu 2017, 9:33 Oggetto:
Gianna Gio 01 Giu 2017, 9:33
|
|
|
I vasi troppo larghi sono sconsigliati ... troppa composta resta umida più a lungo, provocando marciumi. E' consigliato lasciare un paio di cm. tra la pianta e il bordo del vaso
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Salvaroby Master

Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Gio 01 Giu 2017, 9:52 Oggetto:
Salvaroby Gio 01 Giu 2017, 9:52
|
|
|
Ho capito.... Ha fatto un composto molto molto drenante comunque.
Penso che una delle due la rinvasero' e l'altra sperimento.il terriccio su vaso largo.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20791 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 01 Giu 2017, 10:01 Oggetto:
Gianna Gio 01 Giu 2017, 10:01
|
|
|
Non innaffiare troppo comunque, il Turbinicarpus tende a fessurarsi se assorbe troppa acqua
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 01 Giu 2017, 11:05 Oggetto:
pessimo Gio 01 Giu 2017, 11:05
|
|
|
Ciao Roberto, se usi terriccio nella composta, ti consiglio di setacciarlo e togliere i grumi più grossi. Questi, rimanendo umidi a lungo, possono essere veicolo di funghi ... ecc ...
Come diceva Gianna, ti sconsiglio i vasi grandi, i Turbinicarpus sono particolarmente sensibili all'umidità e tanta composta = umida a lungo, troppo!
Se ti piace il vaso grande, puoi usare una composta minerale 100% e molto drenante, mescolando diverse granulometrie di inerti ... ho fatto esperimenti positivi anche in sola pomice e lapillo.
|
|
Top |
|
 |
Salvaroby Master

Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Lun 05 Giu 2017, 8:20 Oggetto:
Salvaroby Lun 05 Giu 2017, 8:20
|
|
|
Il terriccio é già privo di grumi.... Ho miscelato lapillo di varia pezzatura e sabbia quarzosa media pezzatura. Molta parte minerale e poca parte organica.
L'acqua scorre velocissima e asciuga molto velocemente.
 
Seconda piantina, é più grande dell'altra e ha fiorito
|
|
Top |
|
 |
Salvaroby Master

Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Sab 08 Lug 2017, 13:12 Oggetto:
Salvaroby Sab 08 Lug 2017, 13:12
|
|
|
È polaskii, eccolo in fiore
 
Turbinicarpus polaskii
|
|
Top |
|
 |
|
|
|