La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Adenium

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tartanocchia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/04/16 09:43
Età: 49
Messaggi: 168
Residenza: Venezia

Inviato: Mer 26 Lug 2017, 12:28   Oggetto: Adenium
Tartanocchia Mer 26 Lug 2017, 12:28
Rispondi citando

Ciao a tutti,
Questa mattina , da Obi, ho comprato questo. Sul vaso, oltre al prezzo c'è scritto Adenium Arabicum somale sei. Ma è giusto? Così alto non può invece essere un socotranum?
Se si tratta del socotranum, come lo coltivo? Mi par di aver letto che è a vegetazione invernale, quindi adesso che faccio? Lo innaffio? E quest'inverno? Io abito a Venezia, quindi il clima non è dei migliori
Confused
Grazie per i consigli
Ste

 
   


_________________
...al fin della licenza, io non perdono e tocco....(Cyrano de Bergerac)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 26 Lug 2017, 12:33   Oggetto:
Gianna Mer 26 Lug 2017, 12:33
Rispondi citando

Adenium arabicum è una specie, Adenium somalense un'altra (ha la foglia allungata).
Non mi sembra un socotranum, anche perché di solito questi sono sempre cartellinati e non venduti nei supermercati.
Potrebbe essere un Adenium ibrido, casomai la scritta va letta arabicum x somalense ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tartanocchia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/04/16 09:43
Età: 49
Messaggi: 168
Residenza: Venezia

Inviato: Mer 26 Lug 2017, 12:36   Oggetto:
Tartanocchia Mer 26 Lug 2017, 12:36
Rispondi citando

Scusate per le foto storte, mi spiace


_________________
...al fin della licenza, io non perdono e tocco....(Cyrano de Bergerac)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 26 Lug 2017, 12:37   Oggetto:
Gianna Mer 26 Lug 2017, 12:37
Rispondi citando

Ma ora sono dritte Sorriso
Le vedi dritte, no? Confuso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tartanocchia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/04/16 09:43
Età: 49
Messaggi: 168
Residenza: Venezia

Inviato: Mer 26 Lug 2017, 12:38   Oggetto:
Tartanocchia Mer 26 Lug 2017, 12:38
Rispondi citando

Grazie Gianna. Come lo tratto?


_________________
...al fin della licenza, io non perdono e tocco....(Cyrano de Bergerac)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 26 Lug 2017, 12:46   Oggetto:
Gianna Mer 26 Lug 2017, 12:46
Rispondi citando

Innaffia bene ora (non trattarla come una cactacea), va tenuta al sole, ma casomai fallo gradatamente, visto che è una pianta che arriva da una serra e che quindi non è abituata a stare all'aperto.
Chiaramente valgono gli stessi consigli, dovresti svasarla e darle casomai un vaso un pochetto più largo. Hai già coltivato questo genere? Composta un poco più ricca rispetto alle cactacee, ma drenante per evitare marciumi


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tartanocchia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/04/16 09:43
Età: 49
Messaggi: 168
Residenza: Venezia

Inviato: Mer 26 Lug 2017, 12:51   Oggetto:
Tartanocchia Mer 26 Lug 2017, 12:51
Rispondi citando

Grazie. Ma come mai è senza foglie?


_________________
...al fin della licenza, io non perdono e tocco....(Cyrano de Bergerac)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 26 Lug 2017, 12:54   Oggetto:
Gianna Mer 26 Lug 2017, 12:54
Rispondi citando

Molto probabilmente perché è stato all'asciutto a lungo: com'è il caudex al tatto? Morbido o duro?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tartanocchia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/04/16 09:43
Età: 49
Messaggi: 168
Residenza: Venezia

Inviato: Mer 26 Lug 2017, 14:48   Oggetto:
Tartanocchia Mer 26 Lug 2017, 14:48
Rispondi citando

Il caudex è duro. È solo spelacchiato, povero. grazie Gianna, i tuoi consigli sono davvero preziosi. Grazie davvero


_________________
...al fin della licenza, io non perdono e tocco....(Cyrano de Bergerac)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tartanocchia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/04/16 09:43
Età: 49
Messaggi: 168
Residenza: Venezia

Inviato: Mer 26 Lug 2017, 14:50   Oggetto:
Tartanocchia Mer 26 Lug 2017, 14:50
Rispondi citando

Ultima domanda....sciocca, probabilmente. E se accorciassi i rami un poco? Lo potassi, insomma....


_________________
...al fin della licenza, io non perdono e tocco....(Cyrano de Bergerac)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 26 Lug 2017, 15:35   Oggetto:
Gianna Mer 26 Lug 2017, 15:35
Rispondi citando

Possono essere potati senza problemi durante il periodo vegetativo


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tartanocchia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/04/16 09:43
Età: 49
Messaggi: 168
Residenza: Venezia

Inviato: Mer 26 Lug 2017, 15:54   Oggetto:
Tartanocchia Mer 26 Lug 2017, 15:54
Rispondi citando

Grazie, allora provvedo


_________________
...al fin della licenza, io non perdono e tocco....(Cyrano de Bergerac)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it