Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Sofia01 Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12 Età: 24 Messaggi: 185 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
 |
ingpizzari Partecipante

Registrato: 27/12/14 12:43 Messaggi: 342 Residenza: Catanzaro
|
|
Top |
|
 |
Sofia01 Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12 Età: 24 Messaggi: 185 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 02 Lug 2017, 12:29 Oggetto:
Gianna Dom 02 Lug 2017, 12:29
|
|
|
3. Ferocactus
5. Gymnocalycium
6. Gymnocalycium mihanovichii
7. Euphorbia
8. Mammillaria vetula ssp. gracilis cv. arizona snowcap
12. Titanopsis calcarea
13. Euphorbia
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 02 Lug 2017, 12:29 Oggetto:
Gianna Dom 02 Lug 2017, 12:29
|
|
|
Sofia, un poco alla volta ...
E poi bisogna numerarle le foto quando si inseriscono, altrimenti come si fa a dare loro un nome quando ce ne sono più di 20 ?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Dany64 Partecipante

Registrato: 06/10/14 14:55 Messaggi: 270 Residenza: Bergamo prov.
|
Inviato: Dom 02 Lug 2017, 13:02 Oggetto:
Dany64 Dom 02 Lug 2017, 13:02
|
|
|
La 4 Notocactus buiningi
La 18 Huernia
La19 Adromischus maculatus
La 20 Crassula perfossa
|
|
Top |
|
 |
Salvaroby Master

Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Dom 02 Lug 2017, 13:03 Oggetto:
Salvaroby Dom 02 Lug 2017, 13:03
|
|
|
Permettimi Sofia, non mi piace il terriccio che hai usato. Tipico terriccio che tiene troppo l'umido, oltretutto con sostanza organica da decomporre.
Io al posto tuo rinvaserei tutto ora che puoi ancora. Metti 1/3 di terriccio buono, e 2/3 di materiale minerale, quindi lapillo, sabbione un po grosso.
Non aver timore a rinvasare. Ricordati di rimuovere per bene il terriccio che c'era già nei vasi del vivaio
|
|
Top |
|
 |
Salvaroby Master

Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Dom 02 Lug 2017, 13:05 Oggetto:
Salvaroby Dom 02 Lug 2017, 13:05
|
|
|
la 18 secondo me é stapelia variegata.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 02 Lug 2017, 13:18 Oggetto:
Gianna Dom 02 Lug 2017, 13:18
|
|
|
Salvaroby ha scritto: | Permettimi Sofia, non mi piace il terriccio che hai usato ... |
Sì, le avevamo già consigliato altre volte di togliere la torba e cosa aggiungere in caso di difficoltà a reperire gli inerti
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Sofia01 Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12 Età: 24 Messaggi: 185 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom 02 Lug 2017, 13:20 Oggetto:
Sofia01 Dom 02 Lug 2017, 13:20
|
|
|
@Gianna grazie dell'aiuto e scusa se ne ho messe troppe subito, comunque non posso numerarle perché non mi spuntano mentre scrivo il messaggio, infatti ne devo inserire una alla volta e poi modificare.
@Salvaroby forse il terricco in foto ti sembra troppo organico perché l'ho miscelato con il concime e spesso, quando la terra nel vaso scende troppo, metto solo concime di sopra. Comunque uso terriccio di campagna che mi sembra buono perché l'acqua scende subito ed il giorno dopo è come se non l'avessi annaffiato e forse è anche un problema perché le vedo disidratate...
Le pomici vorrei comprarle ma a quanto ho capito al vivaio in cui vado non le vendono
@ingpizzari @Dany64 grazie mille
|
|
Top |
|
 |
Salvaroby Master

Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Dom 02 Lug 2017, 14:10 Oggetto:
Salvaroby Dom 02 Lug 2017, 14:10
|
|
|
Cerca una rivendita di materiale edile, le trovi per forza, sabbione e lapillo
|
|
Top |
|
 |
omissam Partecipante

Registrato: 29/05/17 14:07 Età: 72 Messaggi: 292 Residenza: Asti
|
Inviato: Dom 02 Lug 2017, 17:10 Oggetto:
omissam Dom 02 Lug 2017, 17:10
|
|
|
ciao Sofia,
ho trovato chi mi supera nel non saper identificare le piate!!!
e chi ne posta tante senza suscitare il disappunto degli "Identificatori"
ciao
_________________ Massimo |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 02 Lug 2017, 18:07 Oggetto:
reginaldo Dom 02 Lug 2017, 18:07
|
|
|
7 Euphorbia trigona forma rubra
13 Euphorbia obesa x pseudoglobosa
1 Portulaca grandiflora
2 Ornithogallum paniculatum
3 Ferocactus
4 Echinofossulocactus
5 e 6 Gymnocalycium per la specie occorre vedere il fiore
9 Kalanchoe blossfeldiana
10 Epiphyllum
14 Pleiospilos nelii
15 Crassula arborescens
17 Carpobrotus
19 Adeomischus maculatus
20 Crassula perfossa
21 Kalanchoe
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
ingpizzari Partecipante

Registrato: 27/12/14 12:43 Messaggi: 342 Residenza: Catanzaro
|
|
Top |
|
 |
Sofia01 Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12 Età: 24 Messaggi: 185 Residenza: Palermo
|
Inviato: Lun 03 Lug 2017, 9:28 Oggetto:
Sofia01 Lun 03 Lug 2017, 9:28
|
|
|
@Salvaroby vedrò di procurarmela, comunque nella foto 18 ci sono due specie differenti di piante, quindi una dotrebbe essere huernia e l'altra stapelia variegata.
@omissam beh sì le uniche piante che so identificare sono quelle che ho già e che mi hanno identificato in precedenza
Però una volta sono riuscita ad identificare una drimia maritma da sola ahahah
@reginaldo mi sembrano quasi tutte giuste, ho solo qualche dubbio per la 2 perché in realtà assomiglia molto di più a una specie di cipolla
Non so cosa sia ma l'ho trovata l'anno scorso e non ho mai capito cos'era. e per il 10 perché quello che ho io è molto più grosso e robusto, più simile ad uno di quei cactus che poi diventano alberi, non so come si chiamino...
@ingpizzari credo che sia quello, anche i fiori me li ricordo simili.
Mancano soltanto la 16 e la 22 da identificare
|
|
Top |
|
 |
|
|
|