| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| lore84 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 13/08/08 12:31
 Età: 41
 Messaggi: 171
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonietta Amministratore
 
 
 Registrato: 10/06/06 23:28
 Età: 72
 Messaggi: 8750
 Residenza: Tolentino (MC)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 14 Ago 2008, 15:01   Oggetto: 
				   
				  	Antonietta Gio 14 Ago 2008, 15:01
				   |     |  
				| 
 |  
				| Che bellle piante!
1- Gymnocalycium, credo pflanzii, ma forse saglionis
 2- astrophytum myriostigma
 3- gymnocalycium stenopleurum
 4- una stupenda mammillaria matudae
 5- non lo so
 6- una forma crestata che non conosco
 7- thelocactus, credo bicolor (ma potrebbe essere anche il tricolor)
 8- haworthia
   _________________
 Antonietta
 
 L'ultima modifica di Antonietta il Gio 14 Ago 2008, 15:15, modificato 1 volta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| patra Amministratore
 
  
 Registrato: 23/07/08 08:02
 Messaggi: 6107
 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 14 Ago 2008, 15:12   Oggetto: 
				   
				  	patra Gio 14 Ago 2008, 15:12
				   |     |  
				| 
 |  
				| Antonietta, sei sicura del 3?
Mi sa che hai fatto confusione con tutte quelle foto.....
 _________________
 "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonietta Amministratore
 
 
 Registrato: 10/06/06 23:28
 Età: 72
 Messaggi: 8750
 Residenza: Tolentino (MC)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 14 Ago 2008, 15:14   Oggetto: 
				   
				  	Antonietta Gio 14 Ago 2008, 15:14
				   |     |  
				| 
 |  
				| Hai ragione, patra! Che sbadata!  Correggo subito! Grazie.   _________________
 Antonietta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lore84 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 13/08/08 12:31
 Età: 41
 Messaggi: 171
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 14 Ago 2008, 15:46   Oggetto: 
				   
				  	lore84 Gio 14 Ago 2008, 15:46
				   |     |  
				| 
 |  
				| della mammillaria ho parecchi semi.....se volete inserirmi nella tabella x lo scambio di semi..
 _________________
 lorenz
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| wicactus Master
 
  
  
 Registrato: 06/08/07 07:45
 Età: 70
 Messaggi: 1666
 Residenza: Livorno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 14 Ago 2008, 18:07   Oggetto: 
				   
				  	wicactus Gio 14 Ago 2008, 18:07
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Lore84,
la 5 è Yungasocereus inquisivensis
   
   _________________
 Gabri da Livorno
 
 "Lo scorrere dei giorni
 è una tempesta implacabile...
 ma amicizia ed affetto
 hanno radici inestirpabili"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| scriciolo_28 Amministratore
 
 
 Registrato: 26/04/06 13:35
 Età: 50
 Messaggi: 5340
 Residenza: Trento
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 15 Ago 2008, 7:32   Oggetto: 
				   
				  	scriciolo_28 Ven 15 Ago 2008, 7:32
				   |     |  
				| 
 |  
				| davvero Gabriele?
la ho anch'io (n.5) ma nessuno era sicuro della sua identificazione perchè era una cultivar di un cactus peruviano
 _________________
 Felice chi, avendo veduto quelle cose,
 va sotto la terra;
 Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
 
 Pindaro - Frammento 137
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| wicactus Master
 
  
  
 Registrato: 06/08/07 07:45
 Età: 70
 Messaggi: 1666
 Residenza: Livorno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 15 Ago 2008, 7:35   Oggetto: 
				   
				  	wicactus Ven 15 Ago 2008, 7:35
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | davvero Gabriele?
 la ho anch'io (n.5) ma nessuno era sicuro della sua identificazione perchè era una cultivar di un cactus peruviano
 
 | 
 Ne sono ragionevolmente sicuro, è stata vista "dal vivo" da diversi esperti, ed è sicuramente la stessa pianta che ho io.
 _________________
 Gabri da Livorno
 
 "Lo scorrere dei giorni
 è una tempesta implacabile...
 ma amicizia ed affetto
 hanno radici inestirpabili"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 15 Ago 2008, 13:50   Oggetto: 
				   
				  	cactus Ven 15 Ago 2008, 13:50
				   |     |  
				| 
 |  
				| La 5 dovrebbe essere Cereus peruvianus cv. tetragonus
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| wicactus Master
 
  
  
 Registrato: 06/08/07 07:45
 Età: 70
 Messaggi: 1666
 Residenza: Livorno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 15 Ago 2008, 17:10   Oggetto: 
				   
				  	wicactus Ven 15 Ago 2008, 17:10
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | La 5 dovrebbe essere Cereus peruvianus cv. tetragonus
 
 | 
 Ciao Paolino,
 effettivamente sembrerebbero non esserci dubbi, dovrebbe essere proprio quella che dici tu! Quella pianta fa parte di una serie di piccole piantine che acquistai agli inizi della mia cactite (primavera 2007) e subito mostrate, in parte in foto in parte dal vivo, ad un amico professore dell'Orto Botanico di Pisa. Questa sarebbe già la terza che sbaglia, ma a sua attenuante c'è da dire che le foto non erano granché, e gli esemplari erano davvero piccolini. O magari non aveva troppa voglia di perderci tempo...
 Però, le tre specie che mi ha determinato male gliele voglio riportare, dal vero, appena possibile, e vedere se persevera...
 Scusami Lore84, errare humanum est...
 
 Gabri
 _________________
 Gabri da Livorno
 
 "Lo scorrere dei giorni
 è una tempesta implacabile...
 ma amicizia ed affetto
 hanno radici inestirpabili"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 15 Ago 2008, 21:45   Oggetto: 
				   
				  	cactus Ven 15 Ago 2008, 21:45
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Gabriele,
 anche mia moglie ne possiede un esemplare, recentemente hanno invaso i supermercati.
 Feci una ricerca tempo fa e arrivari a questo nome, ma ovviamente potrebbe non essere corretto.
 
 La forma di Cereus peruvianus ce l'ha e queste piante si prestano alla produzione di forme e selezioni strane.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fegele Prof
 
  
  
 Registrato: 01/10/07 14:00
 Messaggi: 3259
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 20 Ago 2008, 18:48   Oggetto: 
				   
				  	fegele Mer 20 Ago 2008, 18:48
				   |     |  
				| 
 |  
				| Sono un po' in ritardo ... comunque la 8 mi sembra un'haworthia cymbiformis    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |