La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Metodo innaffiature

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Ven 23 Giu 2017, 18:08   Oggetto: Metodo innaffiature
cereus81 Ven 23 Giu 2017, 18:08
Rispondi citando

Apro il post per capire i vari metodi di innaffiatura nel periodo estivo:io in estate innaffio le piante come in autunno,anche se le temperature salgono parecchio,anche se le piante si sgonfiano e sebrano richiedere acqua,in fondo nei periodi estivi in natura chi è che le bagna?
Sono o no predisposte per lunghi periodi di siccità?
Anche se provengono da coltivazione qualcosa di selvaggio sarà rimasto?
Voi come vi comportate e cosa ne pensate?


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Sab 24 Giu 2017, 6:12   Oggetto:
simo80 Sab 24 Giu 2017, 6:12
Rispondi citando

L'unica differenza che vedo tra la coltivazione e in natura è il fatto d'avere un vaso. In natura le radici hanno modo di espandersi e cercare terreno più umido e fresco, cosa che non accade nel vaso. Quindi la mia paura è che le radici ne risentono e secchino se si lascia la pianta molto senza acqua ed esposta al sole.



L'ultima modifica di simo80 il Sab 24 Giu 2017, 8:48, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 24 Giu 2017, 8:11   Oggetto:
pessimo Sab 24 Giu 2017, 8:11
Rispondi citando

Sono molto d'accordo con Simone, la penso allo stesso modo.
Poi potremmo disquisire all'infinito sull'opportunità di bagnare poco, spesso, pochissimo, raramente ma copiosamente, ... ma qui si tratta di "scuole di pensiero", non esiste un sistema unico, valido universalmente.
Però esiste il buon senso guidato dall'esperienza, esiste quindi il saper valutare il fabbisogno di acqua nel contesto del proprio microclima ... Bolzano non è Palermo ...
Lo stesso per il discorso "estate". C'è chi rallenta le bagnature nei periodi molto caldi, favorendo di fatto l'estivazione (per gli scettici https://it.wikipedia.org/wiki/Estivazione ), non saprei dire se sia corretto, sicuramente si sottopongono le piante ad uno stress idrico.
Ha senso fare questo se coltiviamo in vaso? La pianta ne trae un vantaggio? Non ho certezze, neppure competenze scientifiche, ma ritengo che possa nuocere alla pianta e quindi, personalmente, proprio perchè coltiviamo in vaso, cerco di garantire alle piante condizioni stabili ... che già mi sembra un bel risultato.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Sab 24 Giu 2017, 8:50   Oggetto:
simo80 Sab 24 Giu 2017, 8:50
Rispondi citando

Non sapevo si chiamasse estiva zione ma un fenomeno simile l'ho visto con una quercia. In pratica, essendo in vaso, è rimasta senza acqua. Di risposta ha perso tutte le foglie.non appena ho rifatto acqua regolarmente ha tirato fuori nuovi germogli

Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Sab 24 Giu 2017, 20:08   Oggetto:
cereus81 Sab 24 Giu 2017, 20:08
Rispondi citando

di certo non do meno acqua durante l'estate,semplicemente non aumento la frequenza di innaffiatura,mi comporto come le altre stagioni.Ho aperto il thread poichè ho letto che molti in estate aumentano la frequenza di innaffiatura in base all'intensità del calore e vorrei capire se le piante ne traggono reale beneficio e se ci sono rischi per la pianta;infatti molte piante che mi sono fiorite durante l'ondata di calore hanno fatto fiori "brutti" che sono durati pochissimo e vorrei capire se dipende solo dal caldo oppure se dipende anche dallo stress arrecato per mancanza d'acqua,quindi se bagnando di più si può risolvere il "problema".


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 25 Giu 2017, 9:44   Oggetto:
pessimo Dom 25 Giu 2017, 9:44
Rispondi citando

cereus81 ha scritto:
... quindi se bagnando di più si può risolvere il "problema".

Non penso, visto che la pianta a causa del caldo eccessivo vegeta meno, ha quindi un fabbisogno idrico minore ... lo trovo anzi rischioso.
Per quello che dicii dei fiori non si deve vedere come un problema, ma come una normale reazione delle pianta che si difende ... fioritura breve = minor dispendio di energie.
In poche parole non vedo problemi in tutto quello che hai descritto, ma un normale comportamento della pianta.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Dom 25 Giu 2017, 13:27   Oggetto:
cereus81 Dom 25 Giu 2017, 13:27
Rispondi citando

grazie pessimo


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it