La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia enopla
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
omissam
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/05/17 14:07
Età: 72
Messaggi: 292
Residenza: Asti

Inviato: Gio 15 Giu 2017, 13:55   Oggetto: Euphorbia enopla
omissam Gio 15 Giu 2017, 13:55
Rispondi citando

ciao a Tutti,

ho dei problemi a coltivare l'Euphorbia enopla e non capisco il motivo.
Ogni anno acquisto una piantina che regolarmente dopo pochi mesi muore.
Serve un terreno particolare per l'enopla?
Ho letto, non ricordo in quale argomento del Forum, che le Euphorbie amano molto il lapillo. In quale percentuale si utilizza?
1/3 terriccio setacciato, 2/3 lapillo?

Allego 2 foto dell'ultimo insuccesso Triste

ciao

  1
    2


_________________
Massimo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20791
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 15 Giu 2017, 14:48   Oggetto:
Gianna Gio 15 Giu 2017, 14:48
Rispondi citando

La lasci forse troppo al sole?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
omissam
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/05/17 14:07
Età: 72
Messaggi: 292
Residenza: Asti

Inviato: Gio 15 Giu 2017, 15:04   Oggetto:
omissam Gio 15 Giu 2017, 15:04
Rispondi citando

ciao Gianna,

il sole è sempre schermato; nella foto 2 s'intravede una lastra di policarbonato che filtra la luce.
Quella precedente è morta durante il ricovero invernale: completamente marcia al contrario di questa completamente secca.


_________________
Massimo
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 15 Giu 2017, 15:44   Oggetto:
reginaldo Gio 15 Giu 2017, 15:44
Rispondi citando

Mi sembra di ricordare che la E. enopla abbia bisogno di fresco (minima 6). A me sembra che il policarbonato faccia completamente ombra e quindi propongo di cambiare posizione offrendo alla tua pianta il sole del mattino.
Si è vero che moltissime Euphorbia prediligono il lapillo, per cui la percentualle che proposto va leggermente aumentata di inerte.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
aikea
Master
Master


Registrato: 11/05/15 18:06
Età: 61
Messaggi: 1353
Residenza: Alseno - Piacenza

Inviato: Gio 15 Giu 2017, 16:30   Oggetto:
aikea Gio 15 Giu 2017, 16:30
Rispondi citando

Anche io ne ho una che appena riesco ti posto qui se autorizzi: secondo me la tua ha sofferto per il troppo sole. Ricordo che appena l'avevo presa anni fa anche la mia si era scottata per il troppo sole: infatti la lasciavo al sole tutto il giorno. Si è ripresa alla grande dandogli solo il sole mattutino ed ora, pur con qualche cicatrice, mi sta crescendo bene.


_________________
aikeaguinea


L'ultima modifica di aikea il Gio 15 Giu 2017, 22:46, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 15 Giu 2017, 16:46   Oggetto:
pessimo Gio 15 Giu 2017, 16:46
Rispondi citando

Il solo policarbonato per certe Euphorbia può non essere una sufficiente schermatura, meglio l'ombra molto luminosa e, come dice Reginaldo, occhio alle minime, quest'inverno ne ho perse molte.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
omissam
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/05/17 14:07
Età: 72
Messaggi: 292
Residenza: Asti

Inviato: Gio 15 Giu 2017, 21:08   Oggetto:
omissam Gio 15 Giu 2017, 21:08
Rispondi citando

grazie a Tutti Voi per le risposte.
Domani farò delle foto della copertura in policarbonato così vi rendete conto della sistemazione.
D'inverno le piante le ricovero tutte in casa in una veranda solo per loro, non riscaldata. Le bagno prima del ricovero e poi qualche spruzzatina durante l'inverno.
Poiché so che l'Enopla può morire, ne acquisto sempre un'altra e questa sta benissimo la vedrete domani.

Posto una foto del 26/10/2016 quando ricoverai le piante dove vedrete l'Enopla in piena forma.

Colgo l'occasione per chiedere:
vedete quel Cereus (se è un Cereus) con le punte quasi staccate?
Sembra che abbia preso un colpo di spada ma le punte sono rimaste sulla pianta e vegetano benissimo. Avete mai visto una cosa simile?
Cosa potrebbe aver provocato quel fenomeno?

ciao Sorriso

 


_________________
Massimo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20791
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 15 Giu 2017, 21:33   Oggetto:
Gianna Gio 15 Giu 2017, 21:33
Rispondi citando

La pianta ha avuto un qualche danno all'apice e ha pollonato di fianco Dubbioso
Che temperatura hai in inverno in questo ricovero? Ma bagni anche le cactacee o solo le euphorbie?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 16 Giu 2017, 7:52   Oggetto:
pessimo Ven 16 Giu 2017, 7:52
Rispondi citando

Quoto Gianna, la pianta sta pollonando al vertice, a causa di un danno al vertice vegetativo. Sul fatto di nebulizzare le euforbie in inverno Dubbioso metterei del fungicida nell'acqua e comunque preferirei inumidire leggermente gli strati superficiali della composta, piuttosto che bagnare le piante.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aikea
Master
Master


Registrato: 11/05/15 18:06
Età: 61
Messaggi: 1353
Residenza: Alseno - Piacenza

Inviato: Ven 16 Giu 2017, 11:04   Oggetto:
aikea Ven 16 Giu 2017, 11:04
Rispondi citando

Ciao Massimo ti mostro la mia: io la trovo non troppo bella ma non amo nemmeno particolarmente il genere.

  Euphorbia enopla
    Euphorbia enopla


_________________
aikeaguinea
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 16 Giu 2017, 15:37   Oggetto:
reginaldo Ven 16 Giu 2017, 15:37
Rispondi citando

Considero l'ultima immagine una Euphorbia heptagona sempre del gruppo E. enopla: vedo 7 coste


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
omissam
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/05/17 14:07
Età: 72
Messaggi: 292
Residenza: Asti

Inviato: Ven 16 Giu 2017, 18:48   Oggetto:
omissam Ven 16 Giu 2017, 18:48
Rispondi citando

rispondo a Tutti:

la temperatura invernale va da 10° a 17°

nebulizzo, poche volte, tutto: cactus, euphorbie, succulente varie

allego la foto del Cereus, se è un Cereus, e dell'Euphorbia sana.

Una cavalletta potrebbe essere la causa dell'anomalia del Cereus? Ho notato che rosicchiano volentieri i cactus Triste

Grazie della foto Aikea, la tua Enopla è molto bella

Reginaldo, grazie della precisazione non avevo mai notato che possono esserci anche 7 coste


ciao Sorriso

 


_________________
Massimo
Top
Profilo Invia messaggio privato
omissam
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/05/17 14:07
Età: 72
Messaggi: 292
Residenza: Asti

Inviato: Ven 16 Giu 2017, 18:50   Oggetto:
omissam Ven 16 Giu 2017, 18:50
Rispondi citando

ho dimenticato gli allegati TristeTriste

 
   


_________________
Massimo
Top
Profilo Invia messaggio privato
aikea
Master
Master


Registrato: 11/05/15 18:06
Età: 61
Messaggi: 1353
Residenza: Alseno - Piacenza

Inviato: Sab 17 Giu 2017, 7:49   Oggetto:
aikea Sab 17 Giu 2017, 7:49
Rispondi citando

Era così più o meno anche la mia quando l 'ho comprata Massimo: l'ho immediatamente scottata e poi ora me la ritrovo così.


_________________
aikeaguinea
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
omissam
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/05/17 14:07
Età: 72
Messaggi: 292
Residenza: Asti

Inviato: Sab 17 Giu 2017, 19:50   Oggetto:
omissam Sab 17 Giu 2017, 19:50
Rispondi citando

aikea ha scritto:
Era così più o meno anche la mia quando l 'ho comprata Massimo: l'ho immediatamente scottata e poi ora me la ritrovo così.
ciao aikea,

provo allora a farla "scottare" Troppo bella!!! Troppo bella!!! per averla bella come la tua.
Sicuramente ne compero un'altra che il prossimo anno sostituirà questa.

ciao Sorriso


_________________
Massimo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it