Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 30 Giu 2017, 18:57 Oggetto: Marciume nero
cereus81 Ven 30 Giu 2017, 18:57
|
|
|
Metto una foto della mia Obregonia denegrii con la punta di un tubercolo nera (solo la punta dove partolo le spine e vi chiedo se potrebbe essere l'inizio del fungo oppure non mi devo preoccupare.
Grazie
 
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
Inviato: Ven 30 Giu 2017, 19:07 Oggetto:
aloevera Ven 30 Giu 2017, 19:07
|
|
|
A me verrebbe di fare una piccola operazione tanto quello che è nero non tornerà più verde
_________________ Mariantonietta |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 30 Giu 2017, 19:12 Oggetto:
cereus81 Ven 30 Giu 2017, 19:12
|
|
|
mi insospettisce che è solo sulla punta,sembrerebbe solo sulla peluria,prima di operare vorrei essere sicuro...è perfetta così
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 30 Giu 2017, 19:30 Oggetto:
pessimo Ven 30 Giu 2017, 19:30
|
|
|
Mah, non saprei, tagliare via la punta del tubercolo come dice Mariantonietta potrebbe essere la soluzione giusta ... però sinceramente non so se me la sentirei di farlo
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 30 Giu 2017, 19:35 Oggetto:
pessimo Ven 30 Giu 2017, 19:35
|
|
|
Potresti sciogliere un pochino di rameico nell'alcol e poi applicarlo con un pennellino direttamente sulla punta, dove c'è il nero e basta ...poi vedi ... certo che se fosse un fungo e si propaga siamo fritti.
|
|
Top |
|
 |
Salvaroby Master

Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Ven 30 Giu 2017, 20:26 Oggetto:
Salvaroby Ven 30 Giu 2017, 20:26
|
|
|
Io applicherei il rameico sulla punta e somministrerei un sistemico alla radice
|
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Sab 01 Lug 2017, 7:10 Oggetto:
cmr Sab 01 Lug 2017, 7:10
|
|
|
Forse sarebbe meglio farsi meno paranoie!
La peluria sulla cima dei tubercoli molte volte si macchia di nero per una infinità di motivi, la maggior parte delle volte per cause legate all'umidità o a qualche sostanza emessa dalla pianta stessa.
Godiamoci le piante e queste loro impercettibili imperfezioni.
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Sab 01 Lug 2017, 13:30 Oggetto:
blasquez76 Sab 01 Lug 2017, 13:30
|
|
|
Io pure per così poco non starei subito ad intervenire....La mia Obregonia 2 anni fa aveva fatto tutta la lanuggine completamente grigio scuro, poi col tempo è tornata bianca da sola! Certo che è una pianta particolarmente sensibile all'umidità, ma in genere i problemi seri si manifestano con annerimenti dei tubercoli alla base della pianta, e lì in genere rimane ben poco da fare.
Tienila sotto controllo, ma io per ora non farei nulla.
Luca
|
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 03 Lug 2017, 16:47 Oggetto:
cereus81 Lun 03 Lug 2017, 16:47
|
|
|
Benissimo,grazie a tutti per le risposte,specialmente Luca che ha avuto un'esperienza simile con la sua e quindi mi ha confermato che non dovrebbe essere il famigerato marciume nero;per sicurezza faccio un trattamento di rameico
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 16 Lug 2017, 16:03 Oggetto:
cactus Dom 16 Lug 2017, 16:03
|
|
|
Nemmno io interverrei con tagli che deturperebbeo la pianta.
La Obregonia ha di suo la caratteristica di avere spesso dei tubercoli anche completamente neri, ma non si tratta di marciume pericoloso, vedrai che si fermerà li ovvero si estenderà soltanto al tubercolo.
|
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Salvaroby Master

Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Mer 23 Ago 2017, 17:10 Oggetto:
Salvaroby Mer 23 Ago 2017, 17:10
|
|
|
Accidenti, mi dispiace molto.
Questo è uno di quei casi in cui l'innesto e' decisamente utile.
L'obregonia emettea polloni dai tubercoli quando innestata io fossi in te proverei, tanto oramai è andata. Procura un myrtillocactus e pulisci benissimo dal marciume.... Cerca di recuperare la parte sana che mi pare ci sia ancora.... Innestino eeeee. Buona fortuna.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|