| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
|
| Top |
|
 |
paolotrp Partecipante


Registrato: 31/01/11 21:38 Età: 64 Messaggi: 143 Residenza: Quinzano d'Oglio (BS)
|
|
Inviato: Ven 16 Giu 2017, 20:11 Oggetto:
paolotrp Ven 16 Giu 2017, 20:11
|
|
|
Ciao, è un ibrido sicuramente; è la prima volta che vedo un gymno con quelle spine ed io i gymno li ho tutti.
_________________ paolo |
|
| Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Ven 16 Giu 2017, 20:18 Oggetto:
eve Ven 16 Giu 2017, 20:18
|
|
|
Averli tutti è un'affermazione forte direi
_________________ eve |
|
| Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
|
|
Inviato: Sab 17 Giu 2017, 7:13 Oggetto:
Luca Sab 17 Giu 2017, 7:13
|
|
|
Una pianta sicuramente particolare, ha delle belle spine, e penso che Paolo li abbia veramente tutti
_________________ Ciao, Luca. |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20991 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Sab 17 Giu 2017, 7:15 Oggetto:
Gianna Sab 17 Giu 2017, 7:15
|
|
|
Eve, che provenienza ha? E' una semina?
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Sab 17 Giu 2017, 7:58 Oggetto:
eve Sab 17 Giu 2017, 7:58
|
|
|
Gianna, tutto quello che so l'ho scritto, presumo che Giovanni abbia avuto la pianta da qualcuno
_________________ eve |
|
| Top |
|
 |
Salvaroby Master

Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
|
|
Inviato: Lun 19 Giu 2017, 7:54 Oggetto:
Salvaroby Lun 19 Giu 2017, 7:54
|
|
|
Scusate se mi intrometto ma io ho una pianta molto simile.
Anche il mio é un ibrido?
 
 
|
|
| Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Lun 19 Giu 2017, 8:04 Oggetto:
eve Lun 19 Giu 2017, 8:04
|
|
|
Se non fosse per le spine dritte direi che è molto simile.
Aspettiamo i commenti degli esperti
_________________ eve |
|
| Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
|
Inviato: Lun 19 Giu 2017, 9:51 Oggetto:
Danieler Lun 19 Giu 2017, 9:51
|
|
|
Io ne ho uno piccolino di colorazione, spine e fiori simili al tuo.
Secondo me è un damsii di origine ibrida:)
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20991 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Lun 19 Giu 2017, 13:26 Oggetto:
Gianna Lun 19 Giu 2017, 13:26
|
|
|
La risposta di Alfredo:
Gymnocalycium eurypleurum
- il fiore appare vagamente crestato
- le spine non sono abitualmente attorcigliate, ma +/- dritte, ... io che li tratto un po' maluccio (io preferisco pensare che hanno un trattamento "come in habitat") a volte alcune piante (anche non di eurypleurum) hanno un comportamento simile
- il corpo non è perfettamente sferico ma questo accade quando le piante perdono le radici e le devi far radicare ... anche se uno non se ne accorge e loro fanno tutto da sole.
- tutto questo comunque non esclude che possa trattarsi di un ibrido ... senza certezze sulla provenienza (sull'impollinazione) questo è sempre possibile e/o probabile.
grazie di avere chiesto il mio parere, a presto e buona settimana.
Alfredo
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Lun 19 Giu 2017, 20:44 Oggetto:
eve Lun 19 Giu 2017, 20:44
|
|
|
Ringrazio Alfredo per la sua risposta, immagino che potrebbe essere un G. eurypleurum, anche se non puro perchè nel mio caso i fiori non sono crestati ma solo schiacciati dalle spine, come ho potuto notare già nei boccioli. Inoltre i fiori non sono bianchi al 100%, c'è una seppur minima parte di rosa (sempre che ciò possa incidere!)
La pianta è stata cresciuta prima in Sicilia e poi da me, sempre ben piantata nel terriccio, per cui forse non ha mai perso le radici.
In rete ho trovato anche degli eurypleurum con le spine più o meno curvate, sempre che ci si possa fidare delle foto e dei taxon prese in giro
_________________ eve |
|
| Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Lun 19 Giu 2017, 20:45 Oggetto:
eve Lun 19 Giu 2017, 20:45
|
|
|
| Danieler ha scritto: | | ....Secondo me è un damsii di origine ibrida:) |
Sarà un eurypleurum con un po' di damsii
_________________ eve |
|
| Top |
|
 |
|
|
|