| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Salvaroby Master

Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20992 Residenza: Reggio Emilia
|
|
| Top |
|
 |
Salvaroby Master

Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
|
|
Inviato: Lun 12 Giu 2017, 21:03 Oggetto:
Salvaroby Lun 12 Giu 2017, 21:03
|
|
|
Quindi gli astrophitum sono asterias e basta... la mammillaria una Mammillaria crinita f. monstruosa cv. caterpincy
Per il tephrocactus sto pensando di staccare il pezzo grosso e farmi un secondo vasetto, attecchisce tranquillamente come tutti i tephrocactus?
|
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20992 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mar 13 Giu 2017, 7:34 Oggetto:
Gianna Mar 13 Giu 2017, 7:34
|
|
|
| Salvaroby ha scritto: | | Per il Tephrocactus sto pensando di staccare il pezzo grosso e farmi un secondo vasetto, attecchisce tranquillamente come tutti i Tephrocactus? |
Non avere fretta, queste piante perdono regolarmente gli articoli solo a sfiorarle ... è una loro tecnica per riprodursi e come ti ha detto Antonietta basta appoggiarle al terreno e il gioco (loro) è fatto
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Salvaroby Master

Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
|
|
Inviato: Mar 13 Giu 2017, 8:26 Oggetto:
Salvaroby Mar 13 Giu 2017, 8:26
|
|
|
Solitamente i Tephrocactus è vero che perdono gli articoli molto facilmente, possiedo due belle piante, una di tephrocactus articulatus papyracanthus e una di inermis. Queste due è vero che perdono anche troppo facilmente gli articoli.
Quest'ultima invece no, posso anche fare una certa pressione che gli articoli non si staccano
|
|
| Top |
|
 |
Salvaroby Master

Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
|
|
Inviato: Mar 13 Giu 2017, 22:45 Oggetto:
Salvaroby Mar 13 Giu 2017, 22:45
|
|
|
| Salvaroby ha scritto: | Quindi gli Astrophytum sono asterias e basta... la Mammillaria una Mammillaria crinita f. monstruosa cv. caterpincy
Per il Tephrocactus sto pensando di staccare il pezzo grosso e farmi un secondo vasetto, attecchisce tranquillamente come tutti i Tephrocactus? |
la mammillaria ame sembra una painteri
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20992 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Gio 15 Giu 2017, 15:13 Oggetto:
Gianna Gio 15 Giu 2017, 15:13
|
|
|
... cultivar, pianta mostruosa ... viene chiamata anche così, può avere qualche spina, può non averne ...
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Salvaroby Master

Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
|
|
Inviato: Gio 15 Giu 2017, 21:57 Oggetto:
Salvaroby Gio 15 Giu 2017, 21:57
|
|
|
Ecco il primo fiore
 
Astrophytum asterias
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|