La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ultimi acquisti dal solito pusher

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Salvaroby
Master
Master


Registrato: 23/05/17 08:27
Messaggi: 1037
Residenza: Sardegna

Inviato: Lun 12 Giu 2017, 20:43   Oggetto: Ultimi acquisti dal solito pusher
Salvaroby Lun 12 Giu 2017, 20:43
Rispondi citando

Ebbene si... ci stavo pensando e ripensndo e alla fine stasera ho ceduto.

Sono andato dal solito pusher che mi da belle piante ad un ottimo prezzo visto che le semina e le riproduce lui direttamente.

Mi sono portato a casa due asterias, una mammillaria e un tephrocactus

Di ognuna di esse so solo la specie ma non il nome nel dettaglio.

Per cortesia identificatemele....

  Astrophitum
Astrophitum    Mammillaria
Mammillaria    Tephrocactus
Tephrocactus

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20992
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 12 Giu 2017, 20:49   Oggetto:
Gianna Lun 12 Giu 2017, 20:49
Rispondi citando

http://www.cactofili.org/specie.asp?mode=&gen=astrophytum&sp=asterias

http://www.cactofili.org/specie.asp?mode=&gen=mammillaria&sp=crinita+f%2E+monstruosa+cv%2E+caterpincy

Il Tephrocactus sembra un articulatus v. syringacanthus


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Salvaroby
Master
Master


Registrato: 23/05/17 08:27
Messaggi: 1037
Residenza: Sardegna

Inviato: Lun 12 Giu 2017, 21:03   Oggetto:
Salvaroby Lun 12 Giu 2017, 21:03
Rispondi citando

Quindi gli astrophitum sono asterias e basta... la mammillaria una Mammillaria crinita f. monstruosa cv. caterpincy

Per il tephrocactus sto pensando di staccare il pezzo grosso e farmi un secondo vasetto, attecchisce tranquillamente come tutti i tephrocactus?

Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Lun 12 Giu 2017, 21:11   Oggetto:
aloevera Lun 12 Giu 2017, 21:11
Rispondi citando

Credo proprio di sì Sorriso aspetta sempre che si chiuda la ferita prima di interrare Esatto Esatto
In ogni modo con le opuntie e simili basta appoggiarle al terriccio che fanno tutto da sole Wink


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20992
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 13 Giu 2017, 7:34   Oggetto:
Gianna Mar 13 Giu 2017, 7:34
Rispondi citando

Salvaroby ha scritto:
Per il Tephrocactus sto pensando di staccare il pezzo grosso e farmi un secondo vasetto, attecchisce tranquillamente come tutti i Tephrocactus?

Non avere fretta, queste piante perdono regolarmente gli articoli solo a sfiorarle ... è una loro tecnica per riprodursi e come ti ha detto Antonietta basta appoggiarle al terreno e il gioco (loro) è fatto Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Salvaroby
Master
Master


Registrato: 23/05/17 08:27
Messaggi: 1037
Residenza: Sardegna

Inviato: Mar 13 Giu 2017, 8:26   Oggetto:
Salvaroby Mar 13 Giu 2017, 8:26
Rispondi citando

Solitamente i Tephrocactus è vero che perdono gli articoli molto facilmente, possiedo due belle piante, una di tephrocactus articulatus papyracanthus e una di inermis. Queste due è vero che perdono anche troppo facilmente gli articoli.

Quest'ultima invece no, posso anche fare una certa pressione che gli articoli non si staccano

Top
Profilo Invia messaggio privato
Salvaroby
Master
Master


Registrato: 23/05/17 08:27
Messaggi: 1037
Residenza: Sardegna

Inviato: Mar 13 Giu 2017, 22:45   Oggetto:
Salvaroby Mar 13 Giu 2017, 22:45
Rispondi citando

Salvaroby ha scritto:
Quindi gli Astrophytum sono asterias e basta... la Mammillaria una Mammillaria crinita f. monstruosa cv. caterpincy

Per il Tephrocactus sto pensando di staccare il pezzo grosso e farmi un secondo vasetto, attecchisce tranquillamente come tutti i Tephrocactus?





la mammillaria ame sembra una painteri

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20992
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 15 Giu 2017, 15:13   Oggetto:
Gianna Gio 15 Giu 2017, 15:13
Rispondi citando

... cultivar, pianta mostruosa ... viene chiamata anche così, può avere qualche spina, può non averne ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Salvaroby
Master
Master


Registrato: 23/05/17 08:27
Messaggi: 1037
Residenza: Sardegna

Inviato: Gio 15 Giu 2017, 21:57   Oggetto:
Salvaroby Gio 15 Giu 2017, 21:57
Rispondi citando

Ecco il primo fiore

  Astrophytum asterias
Astrophytum asterias

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it