La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ecco le foto

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
FRENCY55



Registrato: 19/08/08 12:51
Messaggi: 6

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 9:07   Oggetto: ecco le foto
FRENCY55 Mer 20 Ago 2008, 9:07
Rispondi citando

mi raccomando non uccidetemi so che è tutto sbagliato...ripeto...sono nuovissima , avevo queste succulente perchè mi piacevano ma non sapevo nulla!! adesso ho scoperto il forum e ho capito che sbaglio tutto!!!
ho sempre usato terriccio universale E CONTENITORI SBAGLIATI!!!

 
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 9:32   Oggetto:
Antonietta Mer 20 Ago 2008, 9:32
Rispondi citando

Ciao, innanzitutto benvenuta! Sorriso
Seconda cosa, ti ho ridimensionato le foto, che erano troppo grandi. Sorriso
E perché dovremmo ucciderti? Very Happy Very Happy Very Happy Tutti abbiamo cominciato facendo qualche errore. Sorriso
Niente panico. Le tue piante sono belle e, con qualche accorgimento, lo diventeranno ancora di più.
Cominciamo dai contenitori. Se hanno il foro di drenaggio vanno bene, tutti tranne quello trasparente, che io cambierei, dividendo anche le due piante. Sorriso
Veniamo al terriccio. Le tue piante sono tutte succulente, non cactacee e quindi ti è andata bene, perché gradiscono un terriccio un po' più ricco. Ma solo terriccio universale è un po' troppo ricco. Sarebbe opportuno aggiungere degli inerti (pomice, lapillo, ghiaia), nella percentuale almeno del 50%.
All'inizio le piante ti sembreranno meno belle, perché ora sono belle gonfie e ben nutrite, ma alla lunga miglioreranno.
Conosci il loro nome? Se no dimmelo, che qualcuno te lo dico.
Per ora mi fermo qui (sto scrivendo un lenzuolo), ma se hai domande, chiedi pure. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
FRENCY55



Registrato: 19/08/08 12:51
Messaggi: 6

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 9:42   Oggetto:
FRENCY55 Mer 20 Ago 2008, 9:42
Rispondi citando

CIAOOO!! qualche nome lo conosco, le addddddoroooo!!
comincio con le domande...dove compro "pomice lapillo e ghiaia"? vado al vivaio e chiedo un sacco di ogniuno e poi mischio?? scusa ma proprio nn so nulla....
il sedum che mi piace tantissimo quando l'ho rinvasato nel contenitore di vetro ha perso tantissime foglie...appena lo tocco cadono...se lo rinvaso di nuovo non è che mi rimane in mano tutto? anche perchè nella procedura di rinvaso che ho letto devo pulire tutte le radici anche usndo dell'acqua e sono SICURA che con questa operazione cadranno tutte le foglioline....no?
grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 9:48   Oggetto:
Antonietta Mer 20 Ago 2008, 9:48
Rispondi citando

Non sempre è facile trovare lapillo e pomice. Se ci dici di dove sei, forse qualcuno della zona può darti delle dritte. Per la ghiaia va bene quella di fiume o, al limite, quella per edilizia (setacciata per togliere la polvere).
Per il rinvaso non dovrebbe essere difficile, perché la composta mi sembra piuttosto soffice (a guardarla in foto) e non una massa compatta, per cui può bastare scuotere le radici.
Per il sedum, è vero, le foglie si staccano con facilità, potresti ovviare prendendo la pianta al colletto, senza toccare i rami.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
FRENCY55



Registrato: 19/08/08 12:51
Messaggi: 6

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 9:53   Oggetto:
FRENCY55 Mer 20 Ago 2008, 9:53
Rispondi citando

OK!! io sono della provincia di milano, carugate, ma a parte un paio di vivai qui vicino non saprei prorpio dove rintracciare la ghiaia....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 9:58   Oggetto:
Antonietta Mer 20 Ago 2008, 9:58
Rispondi citando

Conosci il vivaio di Colombo, a Casatenovo? Lì puoi trovare facilmente sia la pomice che il lapillo, che possono essere sufficienti, anche senza ghiaia.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Astromarcus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55
Età: 45
Messaggi: 314
Residenza: tra Milano e Lodi

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 10:13   Oggetto:
Astromarcus Mer 20 Ago 2008, 10:13
Rispondi citando

Ciao Frency55,
sono contenta che ci sia un'altra milanese..
Anche io sono della zona, ti assicuro che Colombo è da visitare, peraltro è molto vicino a Carugate!!!
Li oltre alle piante trovi tutto quello che ti serve!

Dai un occhio a questo post..
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1854&highlight=

Ci vado sabato..! LOL LOL LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
FRENCY55



Registrato: 19/08/08 12:51
Messaggi: 6

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 10:46   Oggetto:
FRENCY55 Mer 20 Ago 2008, 10:46
Rispondi citando

wooooooooooooooooooooooowwwwwwwwww
quello è il vivaio colombo??????????????
ma è stupendoooooooooooooooooooo

caspita però su mappy mi dice 21km ! mannagia io sabato lavoro nn so se riesco!! ma troverò un attimo un giorno sicuramente!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it