La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Tephrocactus geometricus

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Mer 07 Giu 2017, 13:53   Oggetto: Tephrocactus geometricus
simo80 Mer 07 Giu 2017, 13:53
Rispondi citando

ciao
a breve dovrebbe arrivarmi suddetta pianta.
siccome è la mia prima volevo chiedervi delle dritte sulla coltivazione, in particolare su tipo di terriccio annaffiature e ricovero invernale.

per l'invero una serra fredda potrà andar bene, diciamo che vivendo in provincia d'Ancona raramente le temperature scendono molto sotto lo zero.

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 07 Giu 2017, 18:16   Oggetto:
reginaldo Mer 07 Giu 2017, 18:16
Rispondi citando

Direi di si, serra fredda.
Terriccio il solido quello che si legge da più parti: 1/3 di terriccio per Cactaceae (sostituibile con terriccio da giardino, terriccio di foglie decomposte, terriccio universale etacciato), 2/3 di inerti: lapillo, pomice, ghiaia, cocci triturati, sabbia grossolana (anche un singolo componente, solo sabbia non va bene, o meglio una miscela di questo componenti) e buon sottofondo (ghiaia, o lapillo, o cocci).
L'innaffiatura dipende dove hai possibilità di collocare la pianta, se a luce diretta (sole) almeno 1 volta alla settimana.
Ricordo che la pianta prima di essere messa direttamente al sole ha bisogno di essere acclimatata per evitare spiacevoli bruciature.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Ven 09 Giu 2017, 13:57   Oggetto:
simo80 Ven 09 Giu 2017, 13:57
Rispondi citando

grazie della risposta.
per la posizione l'unica mia disponibile è sul terrazzo dove riceve luce dalle 7:15 alle 13:00 circa poi ombra......
per farla acclimatare si si ho già avuto una volta un esperienza negativa basta e avanza Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 09 Giu 2017, 18:15   Oggetto:
reginaldo Ven 09 Giu 2017, 18:15
Rispondi citando

il sole del mattino è ottimo. In altre situazioni bisogns provvefere s costruirsi una certa schematura. Io uso tene di vimini r sacchi di iuta aperti.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it