Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cipola74 Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12 Messaggi: 225 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 19 Mar 2009, 11:00 Oggetto: Dubbi su astrophytum ornatum
cipola74 Gio 19 Mar 2009, 11:00
|
|
|
Un anno fa ho comprato questo gigante dal solito banchetto del mercato. Il venditore mi disse che la creatura aveva 18 anni, ma ora mi chiedo due cose:
1) è possibile che sia così vecchio?
2) il vaso non sarà troppo piccolo per lui (è alto 30 cm)? Se si, come cavolo faccio a rinvasarlo senza distruggerlo, visto che pesa quasi 8 kg?
 
|
|
Top |
|
 |
Marco83
Registrato: 11/02/08 16:19 Età: 42 Messaggi: 37 Residenza: Salerno
|
Inviato: Gio 19 Mar 2009, 11:26 Oggetto:
Marco83 Gio 19 Mar 2009, 11:26
|
|
|
mamma quanto è bello.......per il vaso credo che andrebbe meglio uno un tantino più profondo, per la larghezza va bene!
scusa ma quanto ti è costato?
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Gio 19 Mar 2009, 11:30 Oggetto:
annina Gio 19 Mar 2009, 11:30
|
|
|
Mai visto un astro cosi' grande e bello.
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 19 Mar 2009, 11:36 Oggetto:
-marco- Gio 19 Mar 2009, 11:36
|
|
|
più che altro lo farei vivere fuori e non in casa..
|
|
Top |
|
 |
cipola74 Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12 Messaggi: 225 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 19 Mar 2009, 12:21 Oggetto:
cipola74 Gio 19 Mar 2009, 12:21
|
|
|
Grazie!
L'ho pagato 70 € (me lo sono regalato per il mio scorso compleanno!).
Ma come faccio a rinvasarlo da sola? Qual è il male peggiore? Non rinvasarlo o rischiare di danneggiarlo?
_________________ Chiara |
|
Top |
|
 |
Marco83
Registrato: 11/02/08 16:19 Età: 42 Messaggi: 37 Residenza: Salerno
|
Inviato: Gio 19 Mar 2009, 12:27 Oggetto:
Marco83 Gio 19 Mar 2009, 12:27
|
|
|
io rinvaserei magari aiutati con tanti fogli di giornale e guanti molto spessi....magari aggiungi anche l'aiuto di qualche altra persona!
utilizza molta calma che non lo danneggerai affatto
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 19 Mar 2009, 12:55 Oggetto:
-marco- Gio 19 Mar 2009, 12:55
|
|
|
devi farti aiutare, usa dei fogli di polistirolo per non farti male e non rovinare le spine, ma quello che mi preme di più è il luogo in cui vive..lo tieni in casa??
|
|
Top |
|
 |
cipola74 Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12 Messaggi: 225 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 19 Mar 2009, 14:03 Oggetto:
cipola74 Gio 19 Mar 2009, 14:03
|
|
|
Si, da maggio 2008 è sempre stato in casa. Ad agosto ha pure fatto un fiore gigante!
So che forse starebbe meglio fuori, ma ho tanta paura che muoia come il mio caro vecchio grusonii a causa di un paio di giorni di freddo anomalo improvviso...
_________________ Chiara |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 19 Mar 2009, 14:15 Oggetto:
-marco- Gio 19 Mar 2009, 14:15
|
|
|
stando in casa morirà di siuro mi dispiace dirtelo. sono piante che amano il sole e ne hanno bisogno per vivere, in casa sono destinate ad una lenta agonia
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Gio 19 Mar 2009, 16:08 Oggetto:
dalunda Gio 19 Mar 2009, 16:08
|
|
|
cipola74 ha scritto: | Si, da maggio 2008 è sempre stato in casa. Ad agosto ha pure fatto un fiore gigante!
So che forse starebbe meglio fuori, ma ho tanta paura che muoia come il mio caro vecchio grusonii a causa di un paio di giorni di freddo anomalo improvviso... |
Considera che le cactacee hanno bisogno di un terriccio ricco di inerti e hanno anche bisogno di stare all'asciutto in inverno
L'ultima modifica di dalunda il Gio 19 Mar 2009, 20:38, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Gio 19 Mar 2009, 16:43 Oggetto:
astro-sk Gio 19 Mar 2009, 16:43
|
|
|
E' stupendo ! Gli astrophytum non temono il freddo ma l'umidita'. I miei sono sempre fuori...d'inverno in una serretta da balcone e da me le temperature vanno anche -7
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
pectinifera Partecipante


Registrato: 26/08/08 18:59 Messaggi: 226 Residenza: sardegna
|
Inviato: Gio 19 Mar 2009, 19:02 Oggetto:
pectinifera Gio 19 Mar 2009, 19:02
|
|
|
Sono d'accordo sul fatto che deve stare all'aperto, riparato dalla pioggia e dall'umidità,
ma mi chiedo perchè vuoi travasarlo?
Il terriccio sembra abbastanza ricco di inerti, secondo me è sufficiente concimarlo una volta l'anno e lasciarlo in pace nella sua ciotola.
Se poi non puoi farne a meno e decidi di cambiargli vaso, procurati della gomma piuma spessa, ma soprattutto fatti aiutare!!!
Ciao Serena
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Gio 19 Mar 2009, 22:37 Oggetto:
Istrice Gio 19 Mar 2009, 22:37
|
|
|
Un esemplare magnifico. Fidati dei consigli che ti stanno dando ...trattalo come merita!
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 20 Mar 2009, 9:03 Oggetto:
patra Ven 20 Mar 2009, 9:03
|
|
|
Anche io sono d'accordo:
fuori e vaso più profondo!!
Comunque complimenti!!! E' una gran bella signora pianta!!! E se la tratterai nel modo giusto vedrai che i fiori di un'estate non si conteranno.....
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
|
|
|