Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Lun 03 Ott 2016, 10:01 Oggetto: Echinocereus con macchina nera, Lobivia spaccata
Danieler Lun 03 Ott 2016, 10:01
|
|
|
Ciao a tutti,
Ieri ho notato due problemi su Echinocereus e Lobivia acquistati alla fdc.
la lobivia si è spaccata ai lati, mentre l'Echinocereus ha delle specie di puntini come se fossero bruciature da fuoco.
Dalla fdc ho innaffiato una sola volta e li ho tenuti al sole mattutino fino a ieri, che per la prima volta ho tenuto la lobivia al sole fino alle 16.
Che ne pensate?
Tengo all'ombra fino al riposo invernale o lascio al sole mattutino?
Evito ulteriori innaffiature fino a primavera per la lobivia?
Di solito innaffio con acqua osmosi ogni 15 gg con 3 grammi di concime ogni 3 litri.
 
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 03 Ott 2016, 11:29 Oggetto:
Gianna Lun 03 Ott 2016, 11:29
|
|
|
Le spaccature della Lobivia mi sembrano vecchie, almeno una.
Sull'Echinocereus non vedo problemi: se è solo questa macchiolina ... l'epidermide delle piante, l'abbiamo detto molte volte, non è perfetta ...
Abbiamo già detto di non concimare troppo anche, mi sembra eccessivo ogni 15 giorni ... poi finisce che ti scoppiano.
Comunque c'è chi ha già dato l'ultima innaffiatura e fino a primavera non se ne parla più
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Lun 03 Ott 2016, 13:47 Oggetto:
Danieler Lun 03 Ott 2016, 13:47
|
|
|
Si ci sono spaccature vecchie e nuove.
Per il concime, in realtà ho aumentato di 1/3 la diluizione consigliata da produttore.
Sto prolungando le annaffiature perché qui continuano a esserci giornate di di sole prolungato..
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 03 Ott 2016, 14:25 Oggetto:
Luca Lun 03 Ott 2016, 14:25
|
|
|
Di sete non muoiono, abitando a Monza non bagnare più. E soprattutto non concimare.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 03 Ott 2016, 15:18 Oggetto:
Gianna Lun 03 Ott 2016, 15:18
|
|
|
E' evidente che i produttori di concime dicano di farlo abbastanza spesso ... ... ma ... QUI avrai sicuramente letto cosa invece si consiglia di fare.
Se le piante si gonfiano troppo per poi spaccarsi e se poi diventano più vulnerabili alle malattie, questo è sicuramente dovuto anche alle troppe concimazioni
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Lun 03 Ott 2016, 15:48 Oggetto:
angelo Lun 03 Ott 2016, 15:48
|
|
|
le lesioni della lobivia sono dovute a iperidratazione.Le macchie del morricalli sono poca roba che pero' va monitorata. Probabilmente l'umidità notturna.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Mer 05 Ott 2016, 14:26 Oggetto:
Danieler Mer 05 Ott 2016, 14:26
|
|
|
ok grazie!Seguo i vostri consigli!
|
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Gio 08 Giu 2017, 10:35 Oggetto:
Danieler Gio 08 Giu 2017, 10:35
|
|
|
Ciao a tutti.
Quest'anno il 23/05 e il 07/06 si sono ripresentate due spaccature nella Lobivia.
Si sono presentate successivamente alle innaffiature.
Stavo innaffiando ogni 2 settimane con quantità ridotte.
Secondo voi è meglio ridurre ulteriormente la quantità d'acqua o diradare le innaffiture ogni 3 settimane? grazie per i suggerimenti.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 08 Giu 2017, 12:02 Oggetto:
Gianna Gio 08 Giu 2017, 12:02
|
|
|
Ciao Danieler, sta a te capire: controlla la composta casomai, se sotto è ancora umida evita di dare acqua. Metti una foto casomai: le spaccature di cui parli ora sono nuove? Chiaramente se queste cose compaiono dopo aver innaffiato, come ti ha detto a suo tempo Angelo, sono dovute alla super idratazione. Hai per caso continuato anche a concimare? Perché pure l'eccessiva concimazione può provocare queste spaccature
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|