Inviato: Lun 12 Giu 2017, 10:44 Oggetto: Vasi di coccio e di plastica, annaffiature
Frakkio Lun 12 Giu 2017, 10:44
Ciao ragazzi!
Con il continuo aumento delle temperature ho iniziato a farmi due domani sulle annaffiature: nella mia serretta credo di avere metà piante in vasi di coccio e metà in vasetti di plastica. So che quelli di coccio garantiscono una maggiore traspirazione ma rischiano di provocare danni all'apparato radicale; tralasciando il secondo punto, per quanto riguarda l'areazione maggiore c'è il rischio\pregio che il substrato si secchi molto più velocemente? E di conseguenza come vi comportate? Le annaffiate di più rispetto alle altre? Con che cadenza?
Nel coccio si bagnano con una frequenza maggiore, proprio come dici tu. Sta alla tua sensibilità capire quando, le regole precise non ci sono in questo, da luogo a luogo le variabili climatiche possono variare moltissimo. Personalmente e di questi tempi bagno ogni due settimane circe nel coccio, dipende anche dalla dimensione del vaso: + grande - acqua
Nella plastica ogni tre settimane circa.
L'ultima modifica di pessimo il Lun 12 Giu 2017, 20:19, modificato 1 volta
Alcune piante preferiscono il coccio altre la plastica per cui non esiste regola precisa. Credo che sia anche questione di praticità, piante grandi; vasi coccio, vasi di media dimensione plastica.
Come già ti hanno detto il coccio ha maggior bisogno di controllo umidità di quello di plastica, ed è vero che è molto più facile svasare pianta nella plastica in quanto quelle in vaso tendono ad attaccarsi alle pareti.
Se si hanno molte piante è meglio averle nella plastica per facilità di trasporto. La forma della plastica quadrata facilita la collocazione, molto difficile trovare vasi quadrati in coccio.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file