La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Caralluma dummeri

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Dom 04 Giu 2017, 19:16   Oggetto: Caralluma dummeri
simo80 Dom 04 Giu 2017, 19:16
Rispondi citando

Mi serve un vostro aiuto.
Questo inverno ho preso una caralluma dummeri, che ho subito rinvasato.
Per tutto l'inverno è stata in casa in una zona abbastanza luminosa. Non appena è arrivata la bella stagione lo spostata fuori e cominciato con le bagnature. E qui nascono i problemi, infatti poco dopo ha cominciato a marcire. Quindi ho cercato di salvarla creando delle talee, fatte le talee e lasciate asciugare per 5 giorni circa. Invasate nuovamente. Bene oggi vado a controllare e anche alcune tale presentano marciume.

Chi mi consiglia il giusto substrato e come trattare questa pianta? Sono totalmente perso Abbattuto Abbattuto Abbattuto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Fede95
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/05/17 11:37
Età: 29
Messaggi: 150
Residenza: Roma

Inviato: Lun 05 Giu 2017, 7:15   Oggetto:
Fede95 Lun 05 Giu 2017, 7:15
Rispondi citando

Potresti dare delle informazioni in più? Che substrato usi? Ogni quanto la innaffi? Generalmente dovrebbe essere una piante che tollera grandi quantità di acqua, quindi mi pare strano che inizi a marcire così


_________________
Fede95 Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Lun 05 Giu 2017, 17:22   Oggetto:
simo80 Lun 05 Giu 2017, 17:22
Rispondi citando

Il substrato era circa un 70% inerti e minerale, il restante terriccio per cactacee. Le annaffiatura boh, dopo circa due settimane dalla messa a dimora direi una volta a settimana

Top
Profilo Invia messaggio privato
Fede95
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/05/17 11:37
Età: 29
Messaggi: 150
Residenza: Roma

Inviato: Mer 07 Giu 2017, 8:34   Oggetto:
Fede95 Mer 07 Giu 2017, 8:34
Rispondi citando

purtroppo non so come aiutarti, le condizioni non sono favorevoli al marciume quindi sono senza suggerimenti Triste


_________________
Fede95 Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Mer 07 Giu 2017, 13:50   Oggetto:
simo80 Mer 07 Giu 2017, 13:50
Rispondi citando

adesso riprovo con le talee rifatte....e stiamo a vedere......
comunque un terreno minerale piu che organico va bene?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it