Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pequot Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57 Età: 54 Messaggi: 567 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Gio 07 Ago 2008, 16:29 Oggetto: aiuto :)
pequot Gio 07 Ago 2008, 16:29
|
|
|
Salve a tutti,
premetto che sono alle prime armi..
Ho allegato una foto di una piantina che a seguito di un taglio, poi rimarginatosi, ha cominciato gradualmente a perdere colore, sono inoltre comparsi dei segni simili a bruciature ( a destra nella foto). E' possibile intervenire e soprattuto, come?
Una curiosità, qualcuno sa dirmi che dimensioni raggiunge questa specie?
Aggiungo che la piantina non è stata tolta dal vaso in plastica e il terreno, sembra essere terriccio di bosco, poco drenante secondo me...ma vengono vendute così e il venditore ha detto che è ottimo!!
Grazie
 
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 07 Ago 2008, 22:12 Oggetto:
cactus Gio 07 Ago 2008, 22:12
|
|
|
Ciao Pequot,
benvenuto nel forum
Sembrerebbe una scottatura.
Personalmente ho visto piante di una ventina di cm di altezza in coltivazione.
Il terriccio è da cambiare in fretta.
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 07 Ago 2008, 22:44 Oggetto:
patra Gio 07 Ago 2008, 22:44
|
|
|
Per caso l'hai portata a casa e messa al sole?...
A me qualche volta è successo così. Credevo di far bene e invece.... come coi figli, le prime volte che si andava al mare.....!!!
Comunque poi si riprendono, loro sono piene di risorse!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 07 Ago 2008, 23:31 Oggetto:
Groucho Gio 07 Ago 2008, 23:31
|
|
|
Ciao Pequot, benvenuto/a!
La tua pianta ha passato più di un problema, ma sembra ripresa, come dimostrano i segni di nuova ricrescita tra le coste e all'apice.
Non è terriccio di bosco ma credo sia torba pura. Anche secondo me è da rinvasare in composta più drenante. Subito dopo tienila a mezz'ombra evitando il sole diretto nelle ore calde. Innaffiala dopo una settimana con moderazione, e abbondantemente la seconda settimana. E' in vegetazione e accetterà bene il rinvaso.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
pequot Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57 Età: 54 Messaggi: 567 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Ven 08 Ago 2008, 15:33 Oggetto:
pequot Ven 08 Ago 2008, 15:33
|
|
|
Grazie a tutti per il benvenuto
la piantina è stata subito messa al sole diretto, pensavo fosse eliofila..
Ho provveduto quindi a spostarla in luogo più adatto e a cambiare il terreno...in fondo infatti era ancora umido dall'ultima annaffiatura.
Qualcuno sa di che specie si tratta?
Grazie ancora a tutti
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 08 Ago 2008, 15:40 Oggetto:
Antonietta Ven 08 Ago 2008, 15:40
|
|
|
E' una euphorbia obesa.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Ven 08 Ago 2008, 22:46 Oggetto:
Groucho Ven 08 Ago 2008, 22:46
|
|
|
pequot ha scritto: |
la piantina è stata subito messa al sole diretto, pensavo fosse eliofila..
|
Le piante che si acquistano nei vivai, specie se non specializzati, nel 90% dei casi non hanno mai visto un raggio di sole, ma crescono a luce schermata nelle serre. Quindi i nuovi arrivi, a meno che non se ne conosca la provenienza e metodo di coltivazione, vanno sempre acclimatati al sole diretto piano piano, anche se si tratta di piante amanti del sole diretto. Io sono riuscito a bruciare anche un ferocactus.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
pequot Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57 Età: 54 Messaggi: 567 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Sab 16 Ago 2008, 21:40 Oggetto:
pequot Sab 16 Ago 2008, 21:40
|
|
|
La piantina si sta riprendendo benino, lo scolorimento si è attenuato e ha pure messo su un' impalcatura di ciazi
 
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 16 Ago 2008, 21:49 Oggetto:
Antonietta Sab 16 Ago 2008, 21:49
|
|
|
Direi che si sta riprendendo proprio bene!
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 17 Ago 2008, 3:40 Oggetto:
cactus Dom 17 Ago 2008, 3:40
|
|
|
Forse allora abbiamo sbagliato diagnosi, meglio cosi
A questo punto ti direi che stia variegando semplicemente.
Una gran bella pianta.
|
|
Top |
|
 |
Cactoanna
Registrato: 11/08/08 14:10 Messaggi: 9 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Dom 17 Ago 2008, 22:15 Oggetto:
Cactoanna Dom 17 Ago 2008, 22:15
|
|
|
ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche consiglio. i due files allegati mostrano i danni del sole della scorsa estate(penso) ora i cacti stanno benee ma hanno gli stessi segni anzi la seconda è cresciuta oltre la bruciatura.
Ps come si chiama? grazie
 
 
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 17 Ago 2008, 23:08 Oggetto:
cactus Dom 17 Ago 2008, 23:08
|
|
|
Eh si, una brutta bruciatura.
Pequot, più o meno cosi avrebbe reagito la tua pianta se fosse stata bruciata.
Anna, i segni purtroppo non regrediranno, magari quando saranno adulte resteranno soltanto dei brutti ricordi.
La prima è un Echinocactus grusoni, la seconda una Euphorbia, ma non si vede bene.
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 18 Ago 2008, 14:35 Oggetto:
tatella2000 Lun 18 Ago 2008, 14:35
|
|
|
Credo che l'Euphorbia sia la horrida striata ciao!!!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
|
|
|