La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Melocactus azureus

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Bice84



Registrato: 24/05/17 10:10
Messaggi: 8
Residenza: Varese

Inviato: Mer 24 Mag 2017, 10:29   Oggetto: Melocactus azureus
Bice84 Mer 24 Mag 2017, 10:29
Rispondi citando

Buongiorno a tutti,
sono una neofita, coltivo da un paio di anni e sono innamorata del genere melocactus.
Due mesi fa ho comprato il primo esemplare.
E' piccolo e data la mia inesperienza vorrei chiedere se la base di partenza è buona! Vorrei sapere se apparentemente è un buon esemplare, in salute.
Presa dall'emozione per averne trovato uno l'ho comprato ma giorno dopo giorno, riguardandolo, mi sembra che sia piuttosto scarno.
Stanno uscendo nuove spinette in alto, non so se sia sintomo che la pianta si è adattata e cresce ..

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20829
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 24 Mag 2017, 10:53   Oggetto:
Gianna Mer 24 Mag 2017, 10:53
Rispondi citando

In che senso scarno?
Io noto che non ha la classica forma globosa, ma è allungato: era già così al momento dell'acquisto? Sembrerebbe che abbia sofferto di carenza di luce.
Il fatto che metta nuove spine è sicuramente un buon segno.
Piccolo consiglio di coltivazione per questo genere: sono cactus caraibici, quindi in inverno non vanno lasciati al freddo come le altre cactacee, ma tenuti in luogo riscaldato. E a differenza delle altre, che non hanno bisogno di acqua da ottobre a fine marzo, il Melocactus va leggermente bagnato durante la stagione invernale: questo per non fare seccare le sue radici


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Bice84



Registrato: 24/05/17 10:10
Messaggi: 8
Residenza: Varese

Inviato: Mer 24 Mag 2017, 10:56   Oggetto:
Bice84 Mer 24 Mag 2017, 10:56
Rispondi citando

Esattamente, non è bello cicciotto. L'ho acquistato due mesi fa con questa forma. Guardando le foto in rete o il cartellino stesso, sembra proprio che il mio esemplare sia cresciuto solo in altezza

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 24 Mag 2017, 11:00   Oggetto:
pessimo Mer 24 Mag 2017, 11:00
Rispondi citando

La pianta sembra godere di buona salute, sappi che a differenza do altre cactacee non tollera il freddo e richiede attenzioni specifiche. Non li coltivo, non so darti quindi indicazioni precise.
Prova a dare uno sguerdo qui http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=23613&highlight=melocactus
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Danieler
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/16 15:15
Messaggi: 441
Residenza: Monza

Inviato: Mer 24 Mag 2017, 12:05   Oggetto:
Danieler Mer 24 Mag 2017, 12:05
Rispondi citando

Sono piante che quando hanno il cefalio diventano più delicate. il tuo non lo ha ancora sviluppato.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 24 Mag 2017, 14:10   Oggetto:
Luca Mer 24 Mag 2017, 14:10
Rispondi citando

Amano una composta leggermente più ricca, essere leggermente ombreggiati e bagnati bene in estate, la forma del tuo ci può stare. In inverno inizia il difficile, ho notato che i miei mal sopportano il caldo d' appartamento tanto che ogni stagione ne moriva uno...l' ideale sarebbero 14 gradi. Io li ho letteralmente sbattuti in serra fredda e da allora mai avuto più problemi ma forse è meglio non seguire il mio esempio.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Bice84



Registrato: 24/05/17 10:10
Messaggi: 8
Residenza: Varese

Inviato: Mer 24 Mag 2017, 14:40   Oggetto:
Bice84 Mer 24 Mag 2017, 14:40
Rispondi citando

Grazie a tutti!
La mia idea era di spostarlo poi in cantina, che è finestrata. Chiaramente prima controllerò la temperatura. Nel vano scale non mi fido perché potrebbero farlo cadere ecc..
Se la soluzione cantina non andrà in porto proverò serra fredda e amen.
Stasera scatterò altre foto della parte sotto perché sembra un po' troppo umido. Credo che al garden l'abbiano bagnato eccessivamente. Non mi convince
Ora sta al sole diretto del pomeriggio dalle 16 in poi
so che non è il massimo ma se lo tengo a sud lo arrostisco

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 24 Mag 2017, 16:04   Oggetto:
pessimo Mer 24 Mag 2017, 16:04
Rispondi citando

Bice84 ha scritto:
Grazie a tutti!
... perché sembra un po' troppo umido. Credo che al garden l'abbiano bagnato eccessivamente. Non mi convince ...


Non lo hai rinvasato? Quando si compra una pianta, specialmente in un garden, sarebbe sempre meglio rinvasarla in una composta migliore http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=38370

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Bice84



Registrato: 24/05/17 10:10
Messaggi: 8
Residenza: Varese

Inviato: Ven 26 Mag 2017, 7:27   Oggetto:
Bice84 Ven 26 Mag 2017, 7:27
Rispondi citando

Si si l'ho rinvasato e mi sono accorta che alla base sembra molle. In realtà non lo è. Forse lo stavano bagnando troppo e poi si è ripreso...

  Le nuove spine e la base
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it